photo4u.it


Cosa prendere oggi? D600 o D800?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 11:49 am    Oggetto: Cosa prendere oggi? D600 o D800? Rispondi con citazione

Avrei bisogno di prendere un full frame prima di metà febbraio.
Ne voglio una con il video per cui lascerei perdere una D700, quindi la scelta andrebbe tra D600 e D800.

Ora alla luce dei vari problemi, quale consigliereste?
LA D800 ha risolto i suoi problemi di AF negli ultimi modelli usciti?
Oppure meglio una D600 che alla peggio pulendo attentamente il sensore i suoi problemi li risolvi comodamente a casa?

Voi che prendereste?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando dici che hai BISOGNO di prendere penso che sia per qualcosa di specifico, quindi probabilmente conviene capire per cosa la devi prendere.

per la d600 il problema non e' che il sensore si sporca, ma perche' il sensore si sporca - quello e' il vero problema che potrebbe lasciare trapelare impliciti problemi strutturali futuri

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me la son fatta anche io questa domanda e mi son risposto cosi: D800 o canon 6D (tanto le mie ottiche G le monto anche li).
Sulla D800 pare abbiano risolto tutto, AF incluso. Certo ora la D600 si trova a prezzi piu appetibili - a poco piu di 1500 euro - ma l'idea di aver su un video dopo pochi minuti dei pallini neri non mi piace Smile . Quando e se Nikon farà un comunicato ufficiale allora si pensa, sempre che per allora non avrò una canon 6D

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il costo non è un problema e la maggior parte degli scatti è a bassi/ medi iso sceglierei la d800
Andreotto

_________________
""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 1:15 pm    Oggetto: Re: Cosa prendere oggi? D600 o D800? Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Avrei bisogno di prendere un full frame prima di metà febbraio.
Ne voglio una con il video per cui lascerei perdere una D700, quindi la scelta andrebbe tra D600 e D800.

Ora alla luce dei vari problemi, quale consigliereste?
LA D800 ha risolto i suoi problemi di AF negli ultimi modelli usciti?
Oppure meglio una D600 che alla peggio pulendo attentamente il sensore i suoi problemi li risolvi comodamente a casa?

Voi che prendereste?


D3s

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io di mio ho preso la D800, ma se la si DEVE usare per un matrimonio forse conviene guardare ad altro

se si decide di andare per d800 bisogna pensare a tutto il workflow: ai file da 75MB, alle lenti che si hanno, ai software che si usano (ci sono problemi che alcuni lamentano con lightroom e PS)

molti l'hanno presa e poi l'hanno rivenduta perche' nel complesso non si erano resi conto di tutti i cambiamenti piccoli o grossi che la d800 comporta.

la D3s e' una grandissima macchina concordo, con un rapporto qualita' prezzo adesso da usata molto molto attraente - la parte video peró lascia a desiderare

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:

Sulla D800 pare abbiano risolto tutto, AF incluso. Certo ora la D600 si trova a prezzi piu appetibili - a poco piu di 1500 euro - ma l'idea di aver su un video dopo pochi minuti dei pallini neri non mi piace Smile .


La D600 mi tenterebbe molto, perché per le mie esigenze va benissimo ed è un po' più agile per reportage e simili. Mi farebbe risparmiare 500 euro con cui prenderei un 20mm che mi serve.
Certo è che se tutti me la sconsigliate a piene mani, e mi dite che la D800 non ha più problemi, mi sembra anche stupido tentare la sorte. Oltretutto ho in programma di tenermela per parecchio tempo a venire.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena nikon esce con un comunicato che ha risolto i problemi della D600 dalla matricola xxxx xxxxx in poi me la vado a comprare il giorno dopo....se non lo fa mi prendo una Canon 6D.
La D800 la vedo troppo impegnativa.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore di D800e, non posso che confermarti quanto ti han scritto precedentemente.
In particolare:
Inizialmente ho definito la D800 una macchina impegnativa. Per me che venivo dal DX, anche se già pronto all'FX, sia per aver usato un po' la D700 e per alcune ottiche, ho sentito il salto. Però per me è stato un passo che ha portato frutti, anche se bisogna rifarsi l'occhio e alcune modalità. Ma considero questo parte del gioco, anzi, il bello del gioco. (almeno per chi come me la fotografia è principalmente una passione, che a volte diviene anche un lavoro)

Per quanto riguarda la sezione video, la D800 ha veramente un comparto video interessante. Io venivo dalla D7000 con cui già facevo filmati anche "professionali" e alcune features e accorgimenti della D800 me la fan appezzare. (idem vale anche per la D600, visto che ha ereditato molte cose).

Per quanto riguarda i problemi di AF, sembra che ora il problema sia risolto, in più secondo me inizialmente c'è stato un po' di panico generale.
Ti confesso che anch'io mi sono chiesto se la mia fosse fallata, addirittura a volte mi sembrava di avere problemi in generale di back-focus. Poi prendendoci la mano, ed imparando alcune cose nell'utilizzo della camera, mi son tranquillizzato.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
la D3s e' una grandissima macchina concordo, con un rapporto qualita' prezzo adesso da usata molto molto attraente - la parte video peró lascia a desiderare


ehm infatti l'utente chiedeva per far video Ops

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D600.
La D800 sforna file esageratamente grandi se non si pratica un certo tipo di lavoro con relative stampe enormi ... Mah

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Poi prendendoci la mano, ed imparando alcune cose nell'utilizzo della camera, mi son tranquillizzato.


Davvero ? e come ? abituandoti al fuori fuoco ?

Che significa imparando alcune cose sull'utilizzo della camera ? A me certe cose mi fanno andare fuori di testa, come dire che con questa macchina bisogna buttare alle ortiche tutto ciò che hai imparato finora e andare di nuovo ad un corso di fotografia per partire dai rudimenti.
Come dire che sei un disgraziato che non sa tenere in mano un attrezzo da ripresa, trattasi pur sempre di una reflex e non di un arma non convenzionale che viene dallo spazio, DEVE funzionare come tutte le altre. Ne ho sentite di cotte e di crude, come per esempio che devi usare solo ottiche fisse ed altre amenità del genere.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
ehm infatti l'utente chiedeva per far video Ops


era una risposta a efke che la consigliava infatti - se interessano i video come parte importante e' meglio lasciarla perdere

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste le dimensioni dei raw in FX. (in Dx sono molto inferiori, tipo D7000):
Raw losses
12-bit: 32Mb; 14bit: 41.3Mb
Raw compressed:
12bit: 29Mb; 14bit: 35.9Mb
Raw Uncompressed:
12 bit: 57Mb; 14bit: 74.4Mb

Tif: 108Mb

Spesso io lavoro in Raw compresso 14bit. 35-40Mb sono già molto meglio di 75Mb.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Davvero ? e come ? abituandoti al fuori fuoco ?


non devi abituarti al fuori fuoco devi abituarti a mettere a fuoco con piú attenzione perche' c'e' piú dettaglio e quindi e' piú sensibile a leggeri disallineamenti del punto di messa a fuoco - ragion per cui una macchina del genere non va bene per il reportage per dire.

poi non e' un mostro! non e' che per usarla devi metterti nella campana di vetro con la muta da palombaro perche' se respiri introduci il micromosso

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
poi non e' un mostro! non e' che per usarla devi metterti nella campana di vetro con la muta da palombaro perche' se respiri introduci il micromosso

Esatto, non è un mostro, anzi!
Quando dicevo che c'è stato un po' di panico generale, intendevo un effetto di preoccupazione non giustificata, magari portata avanti in internet da persone che neanche avevano la D800.

nerofumo ha scritto:
Davvero ? e come ? abituandoti al fuori fuoco ?

Per me abiturami è stato:
- Passare da DX a FX, aree diverse, obbiettivi che rispondono in modo diverso sia per l'area di campo, sia per il loro comportamento come sfocato; Questo per me è stato un grande cambiamento, perché prima previsualizzavo che obiettivo usare in base alla scena che vedevo, ora ho dovuto rifarmi l'occhio;
- Quantità dei punti di messa a fuco. La D800 ha molti più punti a disposizione rispetto alla D7000 e non parliamo della S5pro. Questo può aiutare in alcuni casi, ma sapere ad esempio qualis ono a croce e quali no, aiuta ancora di più;
- Latitudine di posa. Ogni sensore ha delle caratteristiche relative alla latitudine di posa, chi meglio recupera le ombre o meglio le luci. Capire aiuta a esporre al meglio.

queste le cose principali.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma che tipo di stampe fai ?
_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Si ma che tipo di stampe fai ?


Per uso personale stampe 20x30; o fotolibri.
Per lavoro: cataloghi (A4, ma con possibilità di crop vario) e fondali di fiere (2-4m)
Per i filmati, tipo questi: http://youtu.be/l4F3kSOHBaM
http://youtu.be/BKrOZ6OogmQ

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Si ma che tipo di stampe fai ?


non la comperi solo perche' hai bisogno di stampe grandi! passaggi tonali incredibili, sbagli l'esposizione e hai recueri delle ombre incredibili, sei distante da un soggetto o hai bisogno di croppar e per fini di composizione e ti resta un file di dimensioni straordinarie.

Se prendi un file della d800 e lo croppi a meta' ti resta un file che e' il 50% piú grande di quello di una D3s

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 11 Gen, 2013 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, vi andrebbe di ripetere la preferenza anche qua? Wink

Concorso: Macchina dell'anno - 2012 Ok!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi