Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2012 11:39 am Oggetto: Schema ottico Mitakon 80-200 f4.5 |
|
|
Salve a tutti.
Possiedo questo obbiettivo per nikon con della muffa.
Visto che non l'usavo più, uno di questi giorni mi son messo a smontarlo per vedere se riuscivo a toglierli la muffa.
Sono riuscito a raggiungere la lente con la muffa ed a pulirla.
Solo che ora, non mi ricordo la sequenza delle lenti.
Premetto che non ho smontato tutto l'obbiettivo, ma solo il cilindro contenente le 4 lenti piccole prima del diaframma.
Le lenti sono disposte a gruppi di 2, quindi mi occorre solo la sequenza di queste quattro lenti. C'è qualcuno che mi può dare una mano??
Capisco che avrei dovuto affidarlo a mani esperte, ma visto il valore sull' usato (sui 40 euro) ho provato a sistemarlo da me. Tanto, era più di un anno che stazionava sul comodino.
Grazie in anticipo
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Dopo varie prove,e ricerche in rete, ci sono riuscito!!
Alla fine le prime 4 lenti sono disposte come nel nikon 80-200 f4.5 seconda serie.
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/nl_index.html/_/nikon/obiettivi-nikkor/zoom/nikon-zoom-nikkor-80-200mm-story-r183.
Appena rimontato non metteva a fuoco all'infinito sia a 80 che a 200.
Poi mi sono ricordato che un problema del genere dipendeva dal tiraggio dell'obbiettivo.
Il cilindro dove vanno montate le 4 lenti, possiede una filettatura che regola la distanza tra tale gruppo di lenti e l'otturatore (quindi il tiraggio).
Dopo varie prove, son riuscito a ottenere una posizione che mi consentiva di ottenere la messa a fuoco all' infinito sia a 80 che a 200mm.
Certo che smontare un obbiettivo non è proprio una passeggiata.... così come riuscire ad eliminare la polvere dalle varie lenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
Alla fine, male che andava l'avrei buttato.....
Comunque le lenti ed il cilindro che le conteneva li ho lavati con il detersivo per i piatti e poi con il vetril.
Il cilindro (e le altre parti in alluminio) l'ho fatto asciugare dentro il forno pre-riscaldato ( e poi spento) a 180 gradi per un oretta.
Le lenti poi le ho ulteriormente pulite con lo spray per occhiali ed un panno antistatico.
Se si riforma la muffa...lo butto!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Bravo!
Anche io mi sono provato a fare una cosa del genere ma con un obiettivo più semplice, l'Hexanon 52mm f1.8... Il mio non aveva funghi ma era semplicemente sporco... L'ho smontato partendo dalla lente frontale e ho ripulito la parte davanti al diaframma anche se non sono perfettamente contento del mio lavoro... Ma quando avrò un po' di voglia ripeterò l'operazione in modo da prendere dimestichezza prima di farla su un obiettivo di maggior valore... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 7:53 am Oggetto: |
|
|
KeineKass ha scritto: |
Comunque le lenti ed il cilindro che le conteneva li ho lavati con il detersivo per i piatti e poi con il vetril.
|
sicuro di non avere tirato via anche il rivestimento antiriflesso? _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|