photo4u.it


indeciso tra canon 600d e 60d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 4:47 pm    Oggetto: indeciso tra canon 600d e 60d Rispondi con citazione

Ciao, finalmente mi accingo a comprare la mia prima reflex Smile
Premetto che ho scelto di comprare un prodotto canon perchè ho avuto esperienze positive in passato con fotocamere compatte e inoltre non nascondo di nutrire una certa simpatia per il marchio.
Come dicevo, acquisterò a breve la mia prima reflex, e sono indeciso tra la 600d e la 60d; conosco le differenze tecniche tra le 2 macchine, e posso dirvi che il secondo display sulla spalla, da principiante che sono, non capisco a cosa può essere realmente utile; le due ghiere non credo che le utilizzerò molto, almeno all'inizio, perchè penso che scatterò soprattutto in av e tv non avendo grande confidenza con la modalità m; non ho l'esigenza di avere una raffica particolarmente veloce; per quanto riguarda il mirino, quanto è migliore quello della 60d? Ho girato un paio di centri commerciali e nessuno aveva la 60d da farmi vedere e provare, ho provato la 600d(come ergonomia mi trovo bene, non mi da fastidio che sia piccola) e come ho messo l'occhio nel mirino mi ha dato davvero l'impressione di spiare dal buco della serratura LOL (mi ero abituato a usare, per divertirmi un po, una vecchia pentax mx a pelicola di mia madre, e il cambiamento da un bel mirino ampio a un piccolo buchino è stato traumatico). In attesa di riuscire a trovare la 60d in qualche negozio fisico da poter vedere, voi mi sapete dire se il mirino è più grande e migliore di quello della 600d? E in definitiva, cosa vi sentite di consigliarmi? la 60d vale i 350 euro circa che costa in più rispetto alla 600d?
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il mirino può aiutarti quest'immagine:



Comunque il mirino della vecchia Pentax MX puoi scordarlo...
non sottovalutare la seconda ghiera in Av, regola la compensazione dell'esposizione... Smile

P.s. Se hai una Pentax MX e magari qualche ottica, non hai pensato a prendere una Pentax? La k-5 e K-R sono ottime macchine!

Per la differenza, devi valutare da te se le aggiunte (tra cui il mirino) valgano i soldi!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi praticamente l'ampiezza del mirino è uguale..invece tra pentaspecchio e pentaprisma cosa cambia?
Le ottiche della pentax sono vecchie di 30/40 anni (come la macchina) e non penso vadano bene su una reflex moderna, sarà cambiato l'attacco..poi comunque sono un 35mm, un 50mm e un 70-210.. tutti con fuoco manuale e con la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo..tra l'altro dovrei farli pulire per bene (se si può) perchè col tempo è entrata della polvere tra le lenti..quindi in definitiva non mi conviene Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non sono proprio uguali, la 60D è il rettangolo rosso, la 600D il rettangolo bianco all'interno. Un po' di differenza c'è, non abissale ma c'è. E' data proprio da pentaprisma e pentaspecchio...

Sono entrambe ottime macchine, quel che cambia è l'ergonomia, la presenza di bottoni dedicati (iso, misurazione esposimetrica, af...).
Fanno le stesse foto.

Per correttezza devo dirti che i tuoi obiettivi vanno ancora sulle Pentax moderne. Smile
A causa delle dimensioni del sensore, che sono minori sulle digitali e ritagliano un'immagine più piccola rispetto alla pellicola, inquadrano come se la loro focale fosse moltiplicata per 1,5. In pratica il 35mm inquadra come un 50mm su pellicola, e il 50mm come un 75.
Non so il 70-210 ma i fissi possono dare ancora oggi ottimi risultati, molto superiori agli zoom plasticotti dei kit. Certamente, c'è da focheggiare a mano, aiutati dalla fotocamera, ma sempre a mano...
E anche se c'è un po' di polvere tra le lenti difficilmente si nota nelle foto...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Per correttezza devo dirti che i tuoi obiettivi vanno ancora sulle Pentax moderne. Smile
A causa delle dimensioni del sensore, che sono minori sulle digitali e ritagliano un'immagine più piccola rispetto alla pellicola, inquadrano come se la loro focale fosse moltiplicata per 1,5. In pratica il 35mm inquadra come un 50mm su pellicola, e il 50mm come un 75.

...mai contraddire il "Pasi" (ti stimo fratello Ok! ) ma il fattore di adeguamento di campo (o di conversione) su questi corpi è 1,6 e non 1,5...peggio insomma! Il 50ino diventa un un 80ino e così via....

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

etere ha scritto:
...mai contraddire il "Pasi" (ti stimo fratello Ok! ) ma il fattore di adeguamento di campo (o di conversione) su questi corpi è 1,6 e non 1,5...peggio insomma! Il 50ino diventa un un 80ino e così via....


Chiedo scusa, non ho specificato... Su Canon è 1,6x, mentre su Pentax (e anche Nikon, Samsung, Fuji...) solo di 1,5x. Ops

Si nota che sto insistendo col nostro amico per fargli prendere Pentax? Mandrillo


Tornando in tema, se riesci a passare sopra allo spioncino della 600D ti conviene prendere quella e risparmiare un po', magari investendo in ottiche il budget rimanente. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda preferisco comunque prendere tutto nuovo e tenermi come cimelio la vecchia pentax con le sue ottiche, da rispolverare di tanto in tanto Smile
Devo trovare un negozio che abbia da provare sia la 600d che la 60d così posso valutare bene la differenza del mirino, che è l'unica cosa che mi potrebbe far decidere per la 60d..ma se la differenza è poca penso proprio che coi soldi risparmiati inizio a riempire il porcellino Smile in modo da prendere in un futuro prossimo un bell'obiettivo, magari dotato di anellino rosso Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diopili ha scritto:
guarda preferisco comunque prendere tutto nuovo e tenermi come cimelio la vecchia pentax con le sue ottiche, da rispolverare di tanto in tanto Smile
Devo trovare un negozio che abbia da provare sia la 600d che la 60d così posso valutare bene la differenza del mirino, che è l'unica cosa che mi potrebbe far decidere per la 60d..ma se la differenza è poca penso proprio che coi soldi risparmiati inizio a riempire il porcellino Smile in modo da prendere in un futuro prossimo un bell'obiettivo, magari dotato di anellino rosso Mandrillo

...quando vedrai di persona la differenza tra pentaspecchio e pentaprisma solo il tuo portafogli saprà come andrà a finire...
Consiglio (la mia attrezzatura + 1 in futuro): 50ino 1.8, 17-50 2.8 Tamron e se ti piacciono gli zoom 70-300 VC Tamron (budget sotto 700€)...

Ciao!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io pensavo 18-55kit e 50 1,8 per iniziare, 70-200 f4 L liscio come tele quando il porcellino sarà ancora pieno..e poi si vedrà di cosa sentirò la necessità Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diopili ha scritto:
io pensavo 18-55kit e 50 1,8 per iniziare, 70-200 f4 L liscio come tele quando il porcellino sarà ancora pieno..e poi si vedrà di cosa sentirò la necessità Smile

...ottimissimo! Stesso budget di prima, ottimo il 70-200 ovviamente. Il 18-55kit sa dare ottime soddisfazioni....


Ok!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

volevo chiedervi un' altra cosa, sapete se le due macchine hanno il sistema di regolazione del front/back focus?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diopili ha scritto:
volevo chiedervi un' altra cosa, sapete se le due macchine hanno il sistema di regolazione del front/back focus?


Nessuna delle due, purtroppo.
E non riesco a capire perché Canon si ostini a non metterlo, almeno nella 60D. Mi arrabbio?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, peccato! graze
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato si, perchè nella 50D c'è, e per alcuni casi potrebbe tornare utile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella 50d c'è e nella 60d no? furbi in canon! Non ci siamo

comunque ho deciso di essere paziente e aspettare un paio di mesi a comprare, sperando che esca o venga annunciata la 650d( magari con un bel sensore 24megapixel, touch screen, wi-fi e altre cose estremamente utili Very Happy ) così magari si abbassano i prezzi della 600d e vado senza pensarci su quella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero anche la qualità della struttura esterna del corpo macchina è ben diversa tra la 50d e la 60d (a favore della prima tra le due)... sono trend secondo me dettati dal mercato più che da esigenze tecniche e di ricerca/sviluppo. Come ben scrivi, poco mi meraviglierebbe tra un annetto o due veder tirar fuori macchine da 30Mpx ed un sacco di funzioni da smanettore cybernauta socialnetworkista, magari vendute in bundle con obiettivi base che graffiano rumore come stecco del ghiacciolo tra i denti Ops e poi magari di tanto in tanto si legge nel web, dal niubbo di turno: "ma perchè ho rotto il salvadanaio e adesso devo anche rimetterci altri anni di sacrifici per comprare una lente che mi soddisfi?"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
io ho la 60d e trovo molto comoda la doppia ghiera, mi sono imposta di scattare prevalentemente in manuale (perche' credo che se vuoi imparare sia necessario ridurre al minimo gli "aiuti" della fotocamera) e la doppia ghiera mi permette di essere abbastanza veloce nelle regolazioni di tempo e diaframmi.

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2012 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ri-uppo la discussione per chedere una cosa ai possessori della 50d perchè ne sto valutando l'acquisto di una usata anche se mi scoccia un po rinunciare ai video(comunque ho una compatta che adempirebbe al compito in modo soddisfacente)..com'è il mirino? Ampio e luminoso o non troppo distante da una entry level? E' migliore di quello della 60d?
Secondo voi 500euro per il solo corpo è un buon prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diopili
utente


Iscritto: 11 Set 2011
Messaggi: 244

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2012 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altra cosa Smile ho visto che al gigante vendono la 550d col 18-55 is a 500 euro..l'obiettivo è la prima versione quindi è un lotto un po vecchio..pensate che la vendono così scontata perchè magari è un fondo di magazzino con qualche problema? Tenete conto che in negozi fisici viaggia sui 650 euro e online sui 590..
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Mgg, 2012 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino della 50D è come quello della 40D e della 60D. Anzi, secondo le specifiche quello della 60D ha 1% di copertura in più... bruscolini.

La 550D non penso abbia dei problemi, probabilmente a breve uscirà la 650D e vogliono liberarsi delle ultime scorte. Comunque se te lo vendono come nuovo sono obbligati a darti i due anni di garanzia...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi