Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella (e inaspettata) notizia, attendiamo fiduciosi....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccoro utente
Iscritto: 01 Ott 2009 Messaggi: 71 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Certo che se la rimpiccioliscono in proporzione come hanno fatto finora...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
possono rimpicciolire uno zoom solo a scapito della luminosità, il 12-60 originale è luminoso perchè bello grosso, per avere quella escursione sul micro devono per forza di cose renderlo buio, prevedo f3.5-6 se va bene...il che significherebbe una lente da scaffale senza neanche pensarci due volte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccoro utente
Iscritto: 01 Ott 2009 Messaggi: 71 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Intendevo, naturalmente, mantenendo la luminosità iniziale. Staremo a vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Mah, con aperture massime così buie non avrebbe alcun senso e infatti i rumor parlano proprio di un 2.8-4
Poi non è affatto vero che si possono ridurre le dimensioni solo intaccando la luminosità, esempi lampanti sono proprio gli attuali zoom kit che come range di focali e diaframmi sono pari ai rispettivi per 4/3 però sono nettamente più piccoli.
Oltre al tiraggio più corto (che in realtà potrebbe anche determinare più problemi) il m4/3 può contare sulla correzione di distorsioni e aberrazioni via software, il che comporta meno "vetro" negli obiettivi. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
tommy781 ha scritto: | possono rimpicciolire uno zoom solo a scapito della luminosità, il 12-60 originale è luminoso perchè bello grosso, per avere quella escursione sul micro devono per forza di cose renderlo buio, prevedo f3.5-6 se va bene...il che significherebbe una lente da scaffale senza neanche pensarci due volte. |
gplboogie ha scritto: | Mah, con aperture massime così buie non avrebbe alcun senso e infatti i rumor parlano proprio di un 2.8-4
Poi non è affatto vero che si possono ridurre le dimensioni solo intaccando la luminosità, esempi lampanti sono proprio gli attuali zoom kit che come range di focali e diaframmi sono pari ai rispettivi per 4/3 però sono nettamente più piccoli.
Oltre al tiraggio più corto (che in realtà potrebbe anche determinare più problemi) il m4/3 può contare sulla correzione di distorsioni e aberrazioni via software, il che comporta meno "vetro" negli obiettivi. |
...
http://www.43rumors.com/ft5-the-new-lens-specs-12-50mm-f3-5-6-3-and-macro/#comments
...
...speriamo nel 12-35mm di Pana...non aggiungo altro  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccoro utente
Iscritto: 01 Ott 2009 Messaggi: 71 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi consolo pensando che non a questo punto non ho motivo di mettere mano ancora una volta al portafoglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
con aperture di diaframma che partono da 3.5 è facile rimpicciolire le ottiche utilizzando schemi ottici diversi mentre aumentare la luminosità su uno zoom implica oltre ad un aumento delle dimensioni della lente frontale anche un utilizzo di lenti di più alta qualità e minore dispersione, le regole fisiche non le ho inventate io. il micro 4\3 soffre proprio di questo problema, per mantenere il complesso ottiche-corpo compatti o si butta su fissi luminosi oppure deve scegliere tra zoom con scarsa escursione focale e luminosi oppure più estesa e bui. il problema nasce nel target di utilizzatori, i professionisti che amano i fissi di qualità vedono male questo nuovo segmento privo di mirino ottico e gli amanti della tecnologia che invece se ne fregano non hanno voglia di portarsi dietro 5 ottiche per coprire tutte le focali utili e chiedono gli zoom. avere la botte piena e la moglie ubriaca è dura...e come sempre olympus ed ora anche panasonic devono per forza lasciare qualcosa scoperto visto che la coperta quella è. da utente 4\3 standard io spero in un ripensamento di olympus e in un suo reinvestimento nello standard originario dove i margini di manovra sulle lenti non essendo vincolate da ingombri minimi possono essere molto elevati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccoro utente
Iscritto: 01 Ott 2009 Messaggi: 71 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto temo che il 12-35 ed il 35-100 saranno pesanti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 8:07 am Oggetto: |
|
|
da dpreview.com
http://www.dpreview.com/news/2011/12/14/olympus1250EZ
...un vero tutto fare:
- grandangolo
- medio tele per ritratti
- macro
- ottimizzazioni video
- weather-sealed
...peccato per la luminosità.
Sembra essere l'obiettivo base per una ipotetica pen-pro...  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
meccoro utente
Iscritto: 01 Ott 2009 Messaggi: 71 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 8:35 am Oggetto: |
|
|
E' anche bellino. Qualcuno sa qual'è il rapporto di riproduzione macro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
mi chiedo che senso abbia. Pare grosso, non molto luminoso e soprattutto a cosa serve essere weather-sealed senza corpi altrettanto protetti? è come se appresso a questo dovesse venire qualche corpo tipo dslr, altrimenti mi perdo totalmente il senso _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | mi chiedo che senso abbia. Pare grosso, non molto luminoso e soprattutto a cosa serve essere weather-sealed senza corpi altrettanto protetti? è come se appresso a questo dovesse venire qualche corpo tipo dslr, altrimenti mi perdo totalmente il senso |
Se ti trovi sotto un portico a fotografare una giornata piovosa e distrattamente ti sporgi troppo, esponendo il solo obiettivo all'acqua, con questo stai tranquillo!  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
o se stai fotografando a pelo d'acqua e improvvisamente arriva l'alta marea.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Da un po' di tempo Olympus stava proponendo cose interessanti, ma evidentemente e' nel loro DNA, ci ricasca sempre.....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda i corpi impermeabili, si vocifera da un po' che sia Olympus che Panasonic ci stanno lavorando.
Riguardo l'obiettivo ho avuto due reazioni. D'acchito mi son detto "ma chi se lo compra"?
Poi c'ho pensato su e... "forse me lo compro io..."
In effetti è un super "tuttofaremacrovideo" con l'ombrello...
Spaventa un po' f6,3 su 100mm equivalenti ma è il prezzo da pagare per un oggetto che dall'altro offre un grandangolo da 24eq. e scatta foto macro.
Se la qualità ottica si dimostrerà di livello, potrebbe essere un interessante zoom da viaggio.
Macro: maximum image magnification of 0.72X (35mm camera equivalent) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Da un po' di tempo Olympus stava proponendo cose interessanti, ma evidentemente e' nel loro DNA, ci ricasca sempre.....  |
Scusate, ma cosa c'è che non va in questo zoom?
Rientra nella stessa classe di zoom che ogni sistema completo offre: Nikon 16-85 f/3.5-5.6, Canon 15-85 f/3.5-5.6. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
un f6,3 su 100mm equivalenti e' di un buio paragonabile solo ai peggiori Tamron per APS, con la differenza che su m4/3 la pdc dell'Oly e' equivalente ad un f12, quasi come i menischi in plastica delle vecchie usa e getta......  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mer 14 Dic, 2011 10:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Caratteristiche tecniche (traduzione dal tedesco)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|