Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto tra noi. Ricondizionato vuol dire o che potrebbe essere un oggetto usato oppure un oggetto che è stato esposto in vetrina ed è stato fatto provare ai clienti, etc. etc. In genere si fanno buoni affari comprando oggetti ricondizionati a due condizioni: prezzo basso e garanzia annuale. Sinceramente, se fossi in te, anche se la fuji s6500 fd è stata un'ottima bridge, lascerei perdere perchè con 200.00 euro ne compri una nuova e recente. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio.
Hai qualche consiglio da darmi su quella fascia di prezzo?
La Fuji in oggetto mi ispirava perchè, in base ai vostri commenti, ho capito che è qualcosa di più di una semplice compatta, una via di mezzo tra una bridge ed una reflex.
Esigenze/caratteristiche:
- Principiante;
- Vorrei fare foto anche a soggetti in movimento (bimbi);
- Foto con luce scarsa (es. spettacoli scuola di fine anno);
- Buono zoom ottico (anche per video);
- Correzione al movimento dela mano quando scatto;
- Possibilmente no batterie stilo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato una buona offerta (260 €) per una:
OLYMPUS E-PL1 + OB.14-42 - White
Cosa ne pensate?
Sarò in grado di usarla in tutte le potenzialità?
O meglio una Canon SX 220 HS?
PS: si può anche cambiare il titolo del topic se opportuno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 1:11 pm Oggetto: |
|
|
be'..come qualita' fotografica non c'e paragone..la epl1,e se hai un minimo di basi non vedo la difficolta del fotografare con la olympus..che nasce proprio per un'utenza ampia..la epl1 e le altre olympus micro quattro terzi ,sono notoriamente famose per restituire un file jpeg bello e pronto senza problemi di grosse correzzioni in post produzione,come magari potresti avere con altre reflex...della canon ne vedrei solo i vantaggi se volessi una macchina da tasca per averla sempre con te. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | be'..come qualita' fotografica non c'e paragone..la epl1,e se hai un minimo di basi non vedo la difficolta del fotografare con la olympus..che nasce proprio per un'utenza ampia..la epl1 e le altre olympus micro quattro terzi ,sono notoriamente famose per restituire un file jpeg bello e pronto senza problemi di grosse correzzioni in post produzione,come magari potresti avere con altre reflex...della canon ne vedrei solo i vantaggi se volessi una macchina da tasca per averla sempre con te. |
Di basi non ne ho nessuna, finora ho usato una compattina (comprata 6 anni fa) usando esclusivamente le funzioni pre-impostate (panorama lontano, ritratto, ...).
Mi chiedevo inoltre, con l'obiettivo in dotazione della oly, a quanto ammontasse lo zoom ottico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
signo2000 ha scritto: |
Mi chiedevo inoltre, con l'obiettivo in dotazione della oly, a quanto ammontasse lo zoom ottico. |
è un 14-42, che in termini di campo ripreso è equivalente ad un 28-84 su 35mm.
Se intendi i "x" che si usano sulle compatte, 42:14=3x. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto quella compattona e la uso tutt'ora....sforna ottimi file in Raw...ma perchè non prenderla a molto meno sul forum?
Te ne linko una,ma se ne trovano sempre tante:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=550877
p.s. Ricondizionata vuol dire che era guasta e hanno cambiato le parti rotte con altre funzionanti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 7:27 am Oggetto: |
|
|
In realtà mi stavo orientando su una OLYMPUS E-PL1 (il titolo del topic ora è un pò fuorviante).
Viste le mie conoscenze nulle, mi chiedevo solo se in poco tempo riuscivo a impratichirmi un minimo, con l'ausilio dell'eventuale manuale di corredo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa che mi frena ad acquistare la Olympus, oltre al dubbio se saperla sfruttare o no, è il fatto che poi richieda ulteriori spese per avere degli zoom decenti.
Per cui, lette le magnifiche recensioni sul forum, mi sto sempre di più orientando sulla Canon 220 HS.
Avete qualche commento in merito che deponga a favore della Olympus PEN? Concordate?
PS: vi prometto che non vi tedierò più con simili discussioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Che cosa intendi per zoom decenti?
Il 14-42 è dignitoso, sulla E-PL1 ti dà una resa superiore a ogni compatta, e ci fai più o meno di tutto... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
signo2000 nuovo utente
Iscritto: 26 Giu 2012 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 7:03 am Oggetto: |
|
|
Willy ha scritto: | Che cosa intendi per zoom decenti?
Il 14-42 è dignitoso, sulla E-PL1 ti dà una resa superiore a ogni compatta, e ci fai più o meno di tutto... |
Non so, dici che uno zoom ottico 3x possa bastare?
Ho deciso di cambiare macchina perchè ad ogni spettacolo dei figli (recita di fine anno in particolare) mi trovo a dover elemosinare foto da altri: l'esigenza pertanto, oltre ad una macchina non troppo difficile da usare, è avere un buono zoom e buone foto in condizioni di scarsa illuminazione.
Il budget dovrebbe essere sui 200 € (Canon 220 HS), ma se con 250/260 porto a casa un prodotto più duraturo e di ben altro spessore (Olympus PEN E-PL1) allora son disposto a far lo sforzo. L'importante poi è non essere obligato a spendere altrettanto per gli obiettivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2012 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Fare buone foto con un tele lungo in condizioni di luce scarsa, spendendo poco, a mio parere sono condizioni abbastanza in bisticcio fra loro e difficili da soddisfare tutte insieme...
Una buona cosa delle mirrorless Olympus è che hanno lo stabilizzatore sul sensore, per cui ci puoi mettere sopra di tutto e sarà stabilizzato.
Chiaramente se ti pare corto il 14-42 alla sua massima estensione - e non è luminosissimo - ci puoi aggiungere qualcosa, anche spendendo poco, es. con un canon fd 50 1.8, o un helios 58 f2 a vite (circa 40€) più adattatore (10-20 €) avresti un'ottica, per quanto manual focus, luminosa (e stabilizzata dal sensore...) con cui puoi toglierti delle soddisfazioni...
Con una qualità che, a mio parere, una compatta non ti darà.
Se invece cerchi la praticità più che la qualità, il discorso cambia... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|