Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 6:19 pm Oggetto: riutilizzo imbibente e viraggio al selenio |
|
|
ma la soluzione finale di acqua e imbibente per pellicole si riutilizza ?? Se si quante volte (o meglio per quante pellicole) ??
Sto per usare per la prima volta il Viraggio al Selenio della Kodak: stesso questito - si riutilizza ? se si per quante "stampe" (lo utilizzerei solo per queste) e per quanto tempo si conserva una volta diluito ??
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
L?imbibente finchè resta legg. scivolos al tatto (ti consiglerei di farlo adoperando acqua demiral.).
Il Selenio dura molti mesi, con un uso normale, diciamo che fa alla diluizione normale 50/60 30x40 se solo per uso conservativo.
Usare il selenio per le pellicole è cosa ben più complicata di quel che si legge in giro.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
bene... scusa se vado OT...
perchè è più difficile con le pellicole? vorrei virare dei rulli abbastanza importanti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|