photo4u.it


riutilizzo imbibente e viraggio al selenio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marcoclick
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 118
Località: Lecco

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 6:19 pm    Oggetto: riutilizzo imbibente e viraggio al selenio Rispondi con citazione

ma la soluzione finale di acqua e imbibente per pellicole si riutilizza ?? Se si quante volte (o meglio per quante pellicole) ?? Grat Grat

Sto per usare per la prima volta il Viraggio al Selenio della Kodak: stesso questito - si riutilizza ? se si per quante "stampe" (lo utilizzerei solo per queste) e per quanto tempo si conserva una volta diluito ?? Grat Grat

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L?imbibente finchè resta legg. scivolos al tatto (ti consiglerei di farlo adoperando acqua demiral.).
Il Selenio dura molti mesi, con un uso normale, diciamo che fa alla diluizione normale 50/60 30x40 se solo per uso conservativo.
Usare il selenio per le pellicole è cosa ben più complicata di quel che si legge in giro.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene... scusa se vado OT...
perchè è più difficile con le pellicole? vorrei virare dei rulli abbastanza importanti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio anch'io di lasciarli come sono. Se li hai lavati bene sopravviveranno sicuramente ai tuoi nipoti.
La stampa da un negativo virato anche alla perfezione sarà assolutamente diversa dall'originale e non potrai più tornare indietro. Molto più facile lavorare in stampa.
Anche se hai negativi pressochè irrecuperabili ed il viraggio è l'ultima spiaggia per "irrobustirli" tieni presente che non apparirà mai ciò che non c'è.
Io, alla fine dei conti, ne ho solo rovinati.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi