photo4u.it


Consiglio Fotocamera "autoamatica" di qualità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2012 11:32 pm    Oggetto: Consiglio Fotocamera "autoamatica" di qualità Rispondi con citazione

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un'amica che deve acquistare una fotocamera.

Finora ha avuto solo compattine, le piace fotografare, ma non ha nessuna voglia di leggere manuali, imparare tecniche, fotografare pensando a tempi, diaframmi e ISO...quindi le serve qualcosa di SEMPLICE, che le consenta di fare belle foto, senza tanti "sbattimenti".

Al tempo stesso però vorrebbe una macchina di "qualità", che le consenta di fare una foto decente anche al chiuso, in condizioni di scarsa luminosità o un ritratto con uno sfocato gradevole.

Chiaramente le ho già detto che affidandosi agli automatismi i risultati saranno necessariamente limitati, ma non tutti si divertono a regolare impostazioni manuali a proprio piacimento.

Budget: direi massimo 400 euro.

Viste le considerazioni di cui sopra escluderei reflex e mirrorless...

Una bridge potrebbe essere una soluzione, ma a parità di qualità sarebbe preferibile una compatta, se non altro per i vantaggi legati alla portabilità.

Cosa consigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 12:09 pm    Oggetto: Re: Consiglio Fotocamera "autoamatica" di qualità Rispondi con citazione

ivanisevic82 ha scritto:
Viste le considerazioni di cui sopra escluderei reflex e mirrorless...

Io invece escluderei bridge e compatte e punterei su una mirrorless.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine le ho consigliato questo, ditemi se siete d'accordo:

Esclusa la reflex per questione portabilità / complessità, restano in ballo compatte di alto livello (X10; LX5; XZ-1; S100) e mirrorless.

A questo punto escluderei anche le compatte "meno compatte", in quanto ho visto che una X10 o una XZ-1 alla fine sono grosse quasi quanto una mirrorless con una pancake...e dovendo prendere una macchina più voluminosa meglio una mirrorless che una compatta di lusso.

In definitiva le ho detto: se privilegi compattezza e portabilità, pur consapevole di prendere un prodotto molto limitato rispetto a una reflex o mirrorless, compra una Canon S100.

Se invece un pò di peso e ingombro in più non ti da fastidio prendi una GF3X, che con il pancake serie X offre la versatilità di uno zoom alle dimensioni quasi di una compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 25 Apr, 2012 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se rientra nel budget (prova a guardare online), ma penso che una Nikon 1 le calzerebbe a pennello, perché è costruita su quella filosofia. Una macchina semplice da usare senza tanti "sbattimenti", con una qualità superiore alle compatte.

Naturalmente lo sfuocato se lo scorda finché non passa a un m4/3 + 45mm o ad un'APS-C, reflex o mirrorless che siano. Certo qualcosa si cava fuori anche con gli altri sistemi nominati, ma occorre impegnarsi (e conoscere un minimo minimo di tecnica...) Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi