Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 1:28 pm Oggetto: La prima reflex ! :D Nikon |
|
|
Salve a tutti, ordianata ieri una Nikon d3100 + 15-55vr, kit base per la prima reflex ... Dopo aver letto un sacco di recensioni e paragoni, pur costando piu' della quasi "diretta" avversaria la Canon 1100d ho preferito scegliere la Nikon, che mi pare abbia un miglior rapporto qualità/prezzo, sempre a mio parere... So anche che l'ottica non è il massimo, poi in un futuro penso passerò ad un 18-105 bho vedremo il genere fotografico che prediligerò ...
Chiedo a voi e specialmente a chi è in possesso della d3100 come vi trovate, io putroppo non ho avuto modo di tenerla in mano e tanto meno compararla con la canon...
Il fotografo a cui mi son appoggiato ha detto che è piu' macchina fotografica ... ora mi chiedevo la mancanza di Braketing (o come si scrive) e preview della pdc sono mancanze gravi???
Qualcuno potrebbe postare un immagine della visione da mirino XD ??
Grazie a chiunque si fermi e scriva i suoi pareri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto complimenti per l'acquisto!
poi, cosa intendi per immagine della visione da mirino?
le mancanze di cui parli non sono certo insormontabili; è antipatico farselo dire, ma prima di sentire la mancanza della possibilità di fare il bracketing è importante capire bene cosa sia e a cosa serva
non ti curare di quello che manca, pensa a imparare ad usare a occhi chiusi (per davvero!) quello che c'è nella macchina.. leggiti il libretto di istruzioni, imparalo a memoria, conosci quello che la macchina può offrirti, e poi scatta senza pietà.
magari anche un librettino che spieghi qualche concetto basilare di tecnica male non fa.
all'inizio tanto altro io non farei
ciao  _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Si grazie certo non sono nella posizione di potermi "offendere" per alcun che ehheeh... un periodo comprai i corso de agostini mi pare a fascicoli ... tanto tempo fa XD .... poi ho comprato il corso di fotografia del sole24 mi pare ... insomma a casa qualcosina per un infarinatura c'e' XD, ma mi manca la bimba per mettere in pratica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
datti da fare e scatta.. postare uno scatto della visione da mirino è alquanto difficile anche per i possessori...
scusa ma prima di acquistarla non sei risucito a tenerla in mano e provarla nemmeno dai vari euronics/mediaworld/trony??? _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
@megthebest sinceramente no non ho avuto proprio il tempo di andare da nessuna parte XD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
nathan75 ha scritto: | @megthebest sinceramente no non ho avuto proprio il tempo di andare da nessuna parte XD |
la prassi, almeno nel mio caso, è provare in mano per 5/10 minuti un corpo prima di acquistarlo online (per risparmiare).
Lo feci con la d7000 per capire se le mia mani si trovavano a loro agio con l'impugnatura e rimasi piacevolmente sorpreso del grip, della qualità dei pulsanti e delle ghiere che la presi il giorno dopo online!!
Girai quindi 1 euronics e 1 negozio di fotografia, chiedendo di provare quella in vetrina..nessun problema ma almeno poi sapevo cosa avrei avuto tra le mani..
cmq no problem.. ti ci abituerai presto e l'importante è studiare il manuale più volte e uscire a scattare a tutto quello che ti capita a tiro!!!
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 5:23 am Oggetto: |
|
|
Fotografo da quarant'anni (non scherzo), credo di aver usato la previsualizzazione della profondità di campo tipo 10 volte, l'ultima il secolo scorso, e non ho MAI usato il bracketing.
Fotografa tranquillo, le macchine sono il mezzo, non il fine, la tua come quasi tutte è eccellente. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Francesco, mica tutte le funzioni sono utili a tutti i fotografi!
Mai usato il braketing ne la previsualizzazione della PDC, avrò usato una sola volta la raffica etc...
Quello che manca alla D3100 sono i pulsanti sul corpo macchina per accedere rapidamente a determinate funzioni, ad esempio modificare gli ISO senza togliere gli occhi dal mirino, ma sono cose a cui si può anche rinunciare.
Il 18-55 è un ottimo obiettivo...probabilmente migliore del 18-105...non preoccuparti per l'obiettivo... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti XD ...
@Francesco @Bandolero grazie XD non vi dico come sale la fregola e la scimmia di prendere la macchina XD spero arrivi inizio settimana prossima ..ho preferito ordinarla da un fotografo vicino a casa, per una questione di comodità mia e per l'eventuale assistenza.
@meg avevo gia' visto il post che hai segnalato peccato che i link alle foto non funzionino
Sai cosa, è che sul web si beccano le foto delle sole zone di messa a fuoco, mi domandavo se oltre a quello il mirino elettronico riporta anche le altre informazioni, tempi, F ecc...
so gia' che non viene visualizzata la griglia dei tre terzi.. ma vedendo la disposizione degli 11 punti di messa a fuoco piu' o meno 4 corrispondono ai punti di intersezione di una ipotetica griglia dei terzi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
thks ranton  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Ok la macchina è arrivata da due giorni XD ... e ci sto smanettando sopra per capire tutti i comandi e provando le varie impostazioni... per sono piu' che soddisfatto a livello hardware... devo studiare ora le cause effetto tra diaframmi, tempi di posa, luce ecc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
nathan75 ha scritto: | Ok la macchina è arrivata da due giorni XD ... e ci sto smanettando sopra per capire tutti i comandi e provando le varie impostazioni... per sono piu' che soddisfatto a livello hardware... devo studiare ora le cause effetto tra diaframmi, tempi di posa, luce ecc  |
Leggiti tre volte il manuale della macchina, poi informati di tecnica qui sul forum, su internet o prenditi un buon manuale. E buoni scatti! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan75 nuovo utente

Iscritto: 09 Apr 2012 Messaggi: 26 Località: sardegna
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Una volta letto di sicuro ... anche se in cartaceo ho la versione diciamo breve.. ma tutto sommato il manuale spiega cose a cui si arriva anche "frugando" la macchina se parliamo di tecnica invece bhe siamo su tutt'altro piano e li' come da te consigliato bisogna leggere non poco... intanto almeno dentro casa sto facendo prove su prove variando iso, apertura diaframma e tempi di posa e vedendo come la stessa composizione cambia in relazione ai loro valori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|