Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 6:50 pm Oggetto: scelta tra due usati |
|
|
mi sono imbattuto in due obiettivi usati:
1- nikkor 16-85 con un paio di mesi di vita e relativo scontrino, prezzo 370 euro
2- tamron 17-50 vc con qualche mese in più sulle spalle e relativo scontrino, prezzo 300 euro
del nikkor mi fa gola la nitidezza, del tamron la luminosità.
quale mi consigliate?
p.s. darei indietro il mio nikkor 18-105 (giugno 2011 valutato circa 180/190 euro)
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
L focale al primo posto, la luminosità al secondo, il vr aiuta, nikon è nikon _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Io, invece, prediligo la luminosità all'escursione. D'altra parte è evidente dal mio gear, amo i fissi.
Sul campo un diaframma più aperto fa sempre comodo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
1-1
palla al centro.
comunque domani pomeriggio li provo, nel frattempo aspetto altri consigli!
grazie
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei aver letto male da qualche parte qui sul forum ma sbaglio o per il tamron si dice sia meglio la versione non vc? _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco il tamron x la luminosità e prendo quello nn stabilizzato proprio xche' ho letto che e' più nitido.
Mio zio ha il 16-85 e. Mi dice che e' ottimo, ma ho necessita' di un ottica luminosa.
Come compri secondo me cadi bene valuta che con 320 euro prendi il tamron nn vc nuovo _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron non Vc ha fama di avere una migliore risolvenza, ma chi ha il Vc non sembra risentirne troppo.
Dato che la tua fotocamera ha il motore interno di messa a fuoco puoi risparmiare ulteriormente e prendere il non Vc usato, se ci aggiungi i soldi della vendita del tuo 18-105 lo scambio ti costa 2 soldi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
Oggi pomeriggio andro', provero', entrero' in crisi decisionale e acquistero'. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
musgo nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2012 Messaggi: 5 Località: marche (IT)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
Io ho avuto il 16-85 vr, mai dato un problema. Otticamente nikon è nikon come gia detto, peró io l'ho sostituito per la poca luminosità!
Secondo me la luminosità di una lente è importante anche se in alcuni casi non si puo avere tutto...
Il tamron è un ottima lete si trova nuovo il non VC sui 350 e qualitativamente è poco sotto il nikon 17-55.
Io opterei per il Tamron, poi... De gustibus... ;) buona scelta _________________ \\Nikon D7000 + MB D11\\12-24 f4 Tokina + 28-70 f2.6-2.8 Tokina + 70-210 f4 Nikkor + 50 1.4 afD Nikkor + 8mm Fisheye Samyang\\SB-600\\
//Fujifilm X10 & LeatherCase// |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
16-85 perchè:
1) Costruzione migliore in quanto a lenti, compattezza, robustezza, baionetta metallica ecc..
2) Range più versatile;
3) VR di seconda generazione fa recuperare materialmente due stop. a 16mm io scatto senza problemi anche a 1/10 sec;
4) Nitido da far paura
5) Il controllo qualità Tamron.
L'unica cosa che non avrai mai dal 16-85 è lo sfocato che ti può dare una ottica F/2.8 come il Tamron. Se per te non è fondamentale, scegli Nikon. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 3:22 pm Oggetto: |
|
|
sempre più confuso ma è così che dev'essere
vado. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Direi Nikon anche per la lunghezza focale, cosa che ancora non mi par sia stata considerata, a 50mm un ritratto in primo piano non lo fai, salvo accettare il fortissimo rischio di distorsioni prospettiche, ad 85, accettando l'ampia PdC, inquadri meglio, poi un medio tele fa sempre comodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ha vinto il tamron 17-50 vc.
Il fatto che era perfetto (anche il nikkor lo era) e la luminosita' mi hanno convinto e proprio perche' arriva fino a 50 mi sono ripromesso di prendermi un tele appena possibile. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Io invece voto il Tamron VC...
* Diaframma luminoso e costante su tutto il range (caratteristica che se la provi non la molli più, imho)
* Bello nitido a parità di diaframma col Nikkor, ma pure a 2.8 si difende, specie al centro e alle focali grandangolari (almeno il mio esemplare)
* Costruzione decente
* Col VC recuperi tre stop buoni.
* La garanzia Tamron da un paio di anni prevede la sostituzione in caso di ottica difettosa...
Mario ha ragione sui ritratti, meglio non stringere troppo. Ma quale scusa migliore per cercare un 85mm fisso tra qualche mese?
Scherzi a parte, come ottica unica può essere limitante, e richiedere un tele per affiancarlo.
Edit: naturalmente il mio "voto" è una preferenza personale...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2012 8:12 am Oggetto: |
|
|
certo che quel 2.8 fisso è una vera libidine
con un po' di pazienza aspetterò un buon usato, magari sigma 70-200 f2.8 OS che credo sia decisamente più abbordabile del nikkor.
Grazie a tutti dei consigli!
ALe. _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 1:22 am Oggetto: |
|
|
nickfuji ha scritto: | valuta che con 320 euro prendi il tamron nn vc nuovo |
musgo ha scritto: | Il tamron è un ottima lete si trova nuovo il non VC sui 350 |
Esagerati!
Lo si trova nuovo (e spedito a casa in un paio di giorni) a molto meno, dal sito forse più affidabile di tutti: amazon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 6:59 am Oggetto: |
|
|
Con Sigma non mi trovi d'accordo, a questo punto prendi il Tamron o il Tokina se non vuoi spendere i soldi di un Nikkor, oppure cerca un 80-200 a pompa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
però _Alex_ il tamron non è stabilizzato e su quelle focali credo sia molto utile, il tokina c'ha un 70-200 2.8?
e altra mia carenza, l'80-200 a pompa c'ha lo stabilizzatore?
il sigma è così "chiavica" ? _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno dei tre che ho citato ha lo stabilizzatore, li ho consigliati perché rientrano nel budget.
Sigma è una ditta particolare, fa prodotti economici perciò ha un certo successo, ma per fare quei prezzi deve sacrificare qualcosa per forza (tanto è vero che i suoi pezzi migliori costano quanto gli originali).
Dei Sigma che ho provato ho sempre lamentato la dominante giallina ed una carenza generale di contrasto tale da far sembrare sempre lo scatto fuori fuoco.
Ho avuto il 105 macro ed il 70-300 4,5-5,6 apo macro ed ho provato il 10-20 prima generazione.
Per quanto mi riguarda preferisco un'ottica non stabilizzata, a fuoco manuale, ma che non sia Sigma.
Ma se a te quel marchio soddisfa puoi prendere tranquillamente i suoi prodotti.
Sulla pagina Zeiss c'è un interessante spunto sulla questione contrasto-risolvenza, vengono messe a paragone 2 immagini, una dettagliatissima ma con poco contrasto, l'altra contrastatissima ma con poco dettaglio.
Leggendo quelle poche righe ti accorgerai di certo del motivo per cui le lenti tedesche raramente primeggiano nei test mtf (cosa che, invece, capita spesso anche a Sigma), ma sono accreditate di un carattere che le giapponesi raramente hanno.
Per completare le letture di casa Zeiss cerca i primi numeri di Camera Lens News, la rivista online gratuita della prestigiosa casa su argomenti di ottica.
Leggendola troverai che senza treppiede la risolvenza massima che si può ottenere non supera mai le 40linee/mm, motivo per cui a molti nikonisti è sempre piaciuto il 28mm ais f/2,8 (quello con messa a fuoco minima da 20cm) che non supera le 60linee/mm nemmeno su treppiede.
Il segreto era la combinazione tra risolvenza e contrasto ben bilanciate, come nelle ottiche tedesche, senza la necessità di arrivare alle 100linee/mm di cui è accreditato il 105 f/2,5 ais.
Buoni acquisti e buona lettura
Se vuoi valutare la resa delle ottiche che vuoi acquistare pixelpeeper e pbase sono ottimi punti di partenza, cerca le foto a risoluzione piena e nelle condizioni critiche che ti interessano (diaframma completamente aperto, controluce sparato, foto architettoniche per la distorsione geometrica, contrasti eccessivi per le aberrazioni cromatiche ecc....). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandroM75 utente
Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 257 Località: Terni
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei preziosi suggerimenti!
rimango perplesso sulla stabilizzazione, in quanto mi capiterebbe di usarlo spesso a mano libera...magari è solo una mia paranoia... _________________ Nikon D7000 + Nikkor 35mm f1.8G DX - Nikkor 85mm f1.8G - Tamron 17-50mm f/2.8 VC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S + Nikkor 50mm f/1.8 serie E |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|