Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 7:47 pm Oggetto: 17-40 oppure... |
|
|
Quali alternative al famoso ma non da tutti aprezzato,(almeno considerandolo un serie L),17-40?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
16-35 f/2.8L?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
per l' aps, il Sigma 18-50mm f:2.8.....  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddy utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 172
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
il 18-50 nn va su FF immagino... non che pensi di potermela permettere però ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 10:23 am Oggetto: |
|
|
freddy ha scritto: | il 18-50 nn va su FF immagino... non che pensi di potermela permettere però ... |
Sigma 15-30.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
Tamron 17-35 2.8/4 _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
quoto palmerino! il sigma 18-50f2.8 mi piace molto! anche se, dovendo scegliere prenderei il 17-40.....  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
toperix lo sai...tamron 17-35 2.8/4 o sigma 18-50 2.8. se deve andare su analogico o FF tamron. e sei a posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 15-30...!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 15-30...!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 15-30...!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | per l' aps, il Sigma 18-50mm f:2.8.....  |
Ciao Palmerino....ti quoto in pieno.
Saluti,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
se devi prenderlo come "normale" aps-c prendi il sigma 18-50.
Se in futuro lo vorrai usare come wide per una FF o per film prendi il 17-40 L.
Il 17-40 è un'ottica da provare prima di acquistarla: alcuni esemplari sono molto morbidi, alti sono buoni: ne ho provati tre diversi e solo uno era notevole. Non che gli altri fossero delle ciofeche, solo che mi aspettavo di meglio da parte di un ottica L.
Ha troppa distorsione per essere un wide per architettura e non mantiene lo stessa nitidezza al centro e ai bordi, neanche chiudendo molto. Comunque il 17-40 su FF da immagini molto migliori del 10-22 su Aps-c.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Direi che prima bisogna sapere su che macchina sara' montato, personalmente su sensore Aps-c lo ritengo troppo lungo (diventa quasi un 28 mm) e gli ho preferito il Sigma 15-30 (corrispondente ad un 24mm), che peraltro mi ha dato grandi soddisfazioni. Su macchine con crop 1.3 direi che e' un ottimo acquisto, su FF non mi esprimo per scarsa o nulla conoscenza in merito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | se devi prenderlo come "normale" aps-c prendi il sigma 18-50.
Se in futuro lo vorrai usare come wide per una FF o per film prendi il 17-40 L.
Il 17-40 è un'ottica da provare prima di acquistarla: alcuni esemplari sono molto morbidi, alti sono buoni: ne ho provati tre diversi e solo uno era notevole. Non che gli altri fossero delle ciofeche, solo che mi aspettavo di meglio da parte di un ottica L.
Ha troppa distorsione per essere un wide per architettura e non mantiene lo stessa nitidezza al centro e ai bordi, neanche chiudendo molto. Comunque il 17-40 su FF da immagini molto migliori del 10-22 su Aps-c.
Ciao |
Che il 17 40 su ff sia molto meglio del 10 22 su apc-s lo dici per prove fate sul campo, nel senso che hai provato personalmente entrambe le coppie, o lo deduci da dati teorici? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: |
Il 17-40 è un'ottica da provare prima di acquistarla: alcuni esemplari sono molto morbidi, alti sono buoni: ne ho provati tre diversi e solo uno era notevole. Non che gli altri fossero delle ciofeche, solo che mi aspettavo di meglio da parte di un ottica L.
Ciao |
ne ho preso uno da poco , hai fatto qualche test particolare
per la nitidezza ? non ho altre L per il confronto purtroppo _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Il 17-40 è un'ottica da provare prima di acquistarla: alcuni esemplari sono molto morbidi, alti sono buoni: ne ho provati tre diversi e solo uno era notevole. Non che gli altri fossero delle ciofeche, solo che mi aspettavo di meglio da parte di un ottica L. |
anche io ne ho provati 3, ma la mia impressione e' stata che si equivalessero.....certo stiamo parlando sempre di grandangoli zoom, la qualita' e la nitidezza non sono probabilmente quelle di un tele.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Sono tentato dal tamron 17-35 f2.8-4 ho già il fratello più grande 28-75 f2.8 che ha un incisività e uno sfocato veramente notevoli e se anche il fratellino si comporta così sarebbe un ottima acoppiata,sopratutto considerando il prezzo rispetto ad un 17-40  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
ma per curiosità quanto costa il tamron 17-35? poi chi li vende i tamron in italia con buoni prezzi? Non sono poi cosi facili da trovare,cmq ora come ora non saprei proprio scegliere tra il 18-50 sigma e il 17-40 canon.
Se avessi la sicurezza assoluta che il sigma veramente vale lo prenderei.. Visro che alla fine costa 360 euro meno circa del 17-40 in pratica ti paghi metà 70-200 F4 L visto che appena prenderò la reflex devo iniziare da 0.. _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
vito72 ha scritto: | cmq ora come ora non saprei proprio scegliere tra il 18-50 sigma e il 17-40 canon.
|
dipende dall'uso che ne fai. a me paice molto il grandangolare quindi un 17-40 lo terrei sulla macchina per il 90% o quasi ecco perchè sarei disposto a spendere di piu du questa tipologia di lente.
Se usi prevalentemente il tele o altre lenti allora ticonviene andare sul sigma , risparmi e hai una lente buona comunque. _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|