photo4u.it


Ilford Galerie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 11:58 am    Oggetto: Ilford Galerie Rispondi con citazione

Avete avuto modo di provare le ultime produzioni? Trattieniti
E' sparito quel leggero tono caldo tipico Galerie Trattieniti
Il supporto è meno fibroso (unico lato positivo)
I neri che "uscivano" ora sono maledettamente "dentro" Trattieniti
Non frigge più nell'arresto
Manca proprio l'alta quantità di argento che caratterizzava questa carta Mah

Assomiglia maledettamente alla Kentmere Mmmmm vuoi vedere che...... Surprised

Alternative:
Oriental (carissima rarissima bellissima) ma con taglierina (non si trovano tutti i formati/gradazioni)
Forte museum ma più calda e moscia
Foma, non mi rimane che provare la Foma; qualche navigato l'ha già provata?....... .......Ed Efke/Adox mi hanno detto che è una "vecchio stampo" dove si trova?

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, poco male...nel senso che la Gallerie l'ho abbandonata tempo fa' perchè non mi piaceva.....adesso, presumo, ancora meno.
La Oriental la trovi da www.puntofoto.it in tutti i formati che vuoi, sia le versione VC (che pero', purtroppo, non è niente di speciale..) che l'eccellente gradaz. fissa...gr.2-3.
Per quel che mi riguarda credo che cercero' di acquistare in giro gli ultimi bancali di Agfa Classic 118 e la Premium....le uniche a darmi vere soddisfazioni.
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcoclick
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 118
Località: Lecco

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono molto avvezzo alla baritata che comunque sto iniziando a provare (ho problemi di accartocciamento in asciugatura) ma posso dire che per curiosità ho acquistato una confezione piccolo formato di FOMA (esattammente la FOMASPEED VARIANT) su fotomatica.it. L'ho confrontata alla ILFORD MG RC sviluppandola in Neutol (sia 1:7 che 1:11) ed ho l'impressione che sia meno piacevole (per me s'intende Smile ) alla ILFORD.
I neri tendono a chiudersi troppo presto, il contrasto è tra 1/2-1 grado maggiore della ILFORD, la sensibilità identica, la scala tonale meno estesa. Insomma meno piacevole. Sicuramente da provare con altri sviluppi. Anzi se qualcuno l'ha provata... (sia RC che FB anche se al prossimo acquisito vorrei provare quest'ultima).
PS ma come fate a fare asciugare le baritate ? (ho una vecchia smaltatrice in cantina ma non ho spazio in CO)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tolgo le goccie con carta assorbente (carta injet lavata)
Un primo colpo con aciugacapelli per rendere liscia al tatto l'emulsione
Un secondo colpo e a seguire finchè non rimane liscia (importante che rimanga umido il supporto)
Faccio vari strati con bristol e ripogno il tutto sotto un vetro per almeno 24ore con pesi sopra.
Alla fine rimangono dritte come 100lire.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marcoclick
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 118
Località: Lecco

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 1:01 am    Oggetto: grazie !! Rispondi con citazione

grazie per i tuoi suggerimenti. Ave
Non vorrei essere noioso... ma quando dici: " ...Tolgo le goccie con carta assorbente (carta injet lavata)..." non comprendo bene.
Forse tamponi con della carta assorbente l'emulsione delle stampe per togliere le goccie cioè l'acqua in eccesso ?? E poi cos'è la "carta injet lavata" ?Grat Grat

ciao[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi