Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 10:18 am Oggetto: SEZ. TECNICA - IL SET DA STUDIO (principi ghettofotografici) |
|
|
molte volte ci si chiede come crearsi un piccolo studio in casa per le nostre foto senza bisogno di spendere un capitale in materiali professionali... spesso la soluzione sembra impossibile e molti di noi rinunciano alla possibilità di avere un angolino della casa attrezzato alla fotografia da studio... rinunciando così al piacere di avvicinarsi a questo genere fotografico
ma la soluzione c'è (ed è anche richiudibile, trasportabile e a basso costo): la GHETTOFOTOGRAFIA (termine preso in prestito dalla nostra bravissima bruko)
in questo post spiegherò quello che è il mio corredo da studio, pagato veramente poco e che mi dà veramente molte soddisfazioni.
come prima cosa, dobbiamo avere dei fondali. possiamo tirare un pezzo di stoffa ingegnadoci in mille modi. meglio però seguire questi consigli di spinellino
per le luci, se non si vuole spendere un capitale in flash, consiglio di buttarsi sulla luce continua (ci permette anche di risparmiare in riscaldamento d'inverno.... e le modelle non hanno freddo a stare "biotte"... ma che sudate che ci si fa!!!).
questa è la mia dotazione personale:
2 faretti alogeni da 500W (comprati su e-bay a 5 euro l'uno)
1 lampada alogena da salotto da 500W, con scelta di intensità luminosa (riesumata dalla cantina di un amico)
1 vecchissima lampada da 2000W a due candele con pannelli direzionabili (anch'essa riesumata dalla cantina di un amico fotografo. ha una sola lampada funzionante, quindi al momento la uso come se fosse da 1000W)
alle quali si aggiungono:
2 ombrellini da pioggia bianchi (comprati al mercato a 5 euro l'uno)
fogli bianchi A4 in quantità industriale (una risma da 500 fogli costa meno di 5 euro)
1 struttura portafondale autocostruita
1 sfondo double face bianco/azzurro (è una tovaglia venduta al metro)
1 sfondo nero (è una stoffa comprata da mia mamma ma che l'ha pagata uno sproposito - accidenti!- ma se ne trovano anche a poco)
questo invece il mio set luci standard (le soluzioni poi cambiano di volta in volta):
A- i faretti piccoli li uso accoppiati e metto 1 ombrellino bianco davanti alla luce per attenuare le ombre della luce diretta (effetto bank).
di solito li posiziono su un armadio alla mia destra in modo tale che il fascio di luce illumini a 45° dall'alto la modella (schiarire i capelli)
B- la lampada da 1000W alla mia sinistra, coperta da un ombrellino, altezza viso: è la luce principale
C- la lampada alogena da salotto alle mie spalle, appena sopra il mio capo (o di fianco), coperta da un foglio A4 attaccato con lo scotch. serve a creare il puntino bianco nell'occhio della modella quando guarda in macchina
D- flash (550ex) puntato sul soffitto eventualmente con uso di un diffusore (un vecchio coperchio delle scatole da dia, in pastica bianca traslucida - come diffusore va bene anche una di quelle plastiche a bolle d'aria arrotolata e tenuta ferma con un elastico)
questo è quanto. agli ombrellini possiamo affiancare l'uso dei pannelli riflettenti se ce li siamo autocostruiti
spero di aver dato qualche utile idea di "ghettofotografia applicata"
di seguito riporto tre esempi di foto che qualcuno di voi già conosce e ottenute in siffatto "studio"
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
ottimissima spiegazione, molto utile ed interessante _________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
quello che ti serve è più da studio di still-life, con regole leggermente diverse.
non ho letto tutto il post, credo però che quello che più ti servirebbe è una "scatola di luce" (anche autocostruita).
ps
grazie ad entrambi. a breve posterò qualcosa anche sulle disposizioni classiche delle luci... un po' di pazienza  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
gran bell'esempio di condivisione della conoscenza. Grazie!!! Ovviamente adesso però ti tocca la seconda puntata...
 _________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
jansky ha scritto: | gran bell'esempio di condivisione della conoscenza. Grazie!!! Ovviamente adesso però ti tocca la seconda puntata...
 |
ehheheh grazie: seconda puntata in gestazione....
titolo? varie disposizioni delle luci nel set  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ma tu che contratto hai con l'enel???
Dopo i 3000w complessivi a me salta tutto. Dovrei spegnere il frigorifero e ogni altra cosa quando fotografo  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
sai che non ne ho idea?
facendo due conti:
2x500W (alogene piccole)
+
1x500W (alogena con braccio)
+
1x1000W (lampada grossa - sarebbe da 2000W ma uso solo uno dei due bulbi)
sono 2500W
poi di solito c'è un sottofondo musicale (scelto da chi viene fotografato, è fondamentale) proveniente dal portatile (che uso per scaricare al volo le CF) o dallo stereo...
non credo di superarare i 3000.....  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | sai che non ne ho idea?
facendo due conti:
2x500W (alogene piccole)
+
1x500W (alogena con braccio)
+
1x1000W (lampada grossa - sarebbe da 2000W ma uso solo uno dei due bulbi)
sono 2500W
poi di solito c'è un sottofondo musicale (scelto da chi viene fotografato, è fondamentale) proveniente dal portatile (che uso per scaricare al volo le CF) o dallo stereo...
non credo di superarare i 3000.....  |
Ma le nuove lampade a risparmo energetico con temperatura colore 5500K le hai mia provate???
http://cgi.ebay.it/30w-Balanced-Daylight-Bulb-5500k-New_W0QQitemZ320031773195QQihZ011QQcategoryZ3860QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Massive-85w-Balanced-Daylight-Bulb-5500k-New_W0QQitemZ320031773220QQihZ011QQcategoryZ3860QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Io ci sto facendo un bel pensiero: ne piglio 4 o 6 di quelle da 30W (circa 120-150w equivalenti l'una) e ci faccio un bel softbox autocostruito.
Mentre per fare un faretto non so se basta una da 85w... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Però c'è anche quella da 105w:
http://cgi.ebay.it/105w-525w-equiv-Energy-Efficient-Bulb-5500k_W0QQitemZ250011078323QQihZ015QQcategoryZ3860QQcmdZViewItem _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
grande mi servia propi sta spiegazione.. perche non tutorial????? _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
aspetto la prossima uscita....... dai grande hamham veramente grande!!!!! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, ma con tutta quella luminaria, mediamente con che tempo/iso/diaframma scatti?
no, perchè io sono stato un po' di volte in studio, dove c'erano lampade a luce continua da 1000W (a cui erano attaccati softbox abbastanza piccoli), anche accendendone 4 (2 da un lato, 2 da un altro) ero sull'ordine dei 400 ISO e 1/60 sec per poter chiudere a f/8... Ecco qui un esempio: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=61610
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
ma la regolazione della potenza come la si fa con i fari da cantiere?! 3 kilowatt di luci?! allora è davvero meglio fare alla strobista, poca spesa e tanta resa _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marama utente
Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 286 Località: Messina
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non postare qualche scatto dei set casalinghi???
grazie _________________ Canon 5D,canon 28-70,canon 50mm,canon 85mm,sigma 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
marama ha scritto: | Perchè non postare qualche scatto dei set casalinghi???
grazie |
sono quelli linkati poco più in alto  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
ma la regolazione della potenza come la si fa con i fari da cantiere?! 3 kilowatt di luci?! allora è davvero meglio fare alla strobista, poca spesa e tanta resa |
La regolazione della potenza penso si faccia con l'eventuale potenziometro se presente (se no se ne acquista uno adatto al voltaggio della lampada e non dovrebbe essere troppo difficile attaccarlo) e andando a occhio.
Citazione: | allora è davvero meglio fare alla strobista, poca spesa e tanta resa |
non ho capito se con ciò vuoi dire che approvi il sistema o no _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
approvo molto i flashetti perchi scatta da solo e vuole viaggiare leggero. Paradossalmente però impari a usare i flashetti usando prima le torce in studio e relativa lampada pilota. Altrimenti è andare alla cieca _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|