photo4u.it


adattatore per nikon d 7000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
white55
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2012
Messaggi: 3
Località: andria ( BT )

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 7:44 pm    Oggetto: adattatore per nikon d 7000 Rispondi con citazione

Salve, premetto di essere un dilettante con vecchia passione per le foto.
Possiedo da molti anni un obiettivo JUPITER-21M 4/200 che usavo precedentemente su una ZENIT TTL. Ora avendo acquistato una reflex digitale NIKON D 7000 con obi SIGMA 17-50 f 2,8 EX DC OS vorrei tornare ad utilizzarlo. E' POSSIBILE USARLO? Se si, quale adattatore utilizzare? Vi sarei grato anche se mi indicaste qualche ev.le sito per l'acquisto.Grazie. Cordiali Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi postare una foto dell'obiettivo dove si vede la baionetta?

Ps: benvenuto tra noi! Ok!

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ni.
Se non sbaglio ha l'attacco a vite M42.
Puoi cercare degli anelli adattatori per Nikon (su ebay li trovi, dalla Cina con furore), ma la differenza di tiraggio tra i due sistemi rende fisicamente impossibile mantenere la messa a fuoco all'infinito.
In pratica al massimo riesci a mettere a fuoco.. a un metro, un metro e mezzo (molto indicativamente!).
Di fatto l'obiettivo diventa inusabile se non per dei close-up...

Gli M42 si adattano perfettamente su Canon, Pentax, Sony. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
white55
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2012
Messaggi: 3
Località: andria ( BT )

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 9:55 pm    Oggetto: risposta Rispondi con citazione

Grazie. Credo di aver capito.Mi divertiro' col SIGMA.!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi usarlo anche all'infinito utilizzando gli adattori specifici dotati di una lente Il discorso è: ne vale la pena?
Messa a fuoco manuale su un tele poco luminoso e con un mirino tuttaltro che comodo; misurazione stop down lenta e macchinosa, perdità di qualità...
Lascerei perdere anche se è possibile utilizzarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi