Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:10 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è una macchia sul sensore
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Secondo me è una macchia sul sensore |
anche secondo me.
è capitato pure a me su una compatta molto tempo fa..nel mio caso era una vecchia compatta e la macchia era meno visibile, non indagai per una eventuale pulizia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte.....quindi l'unica soluzione è l'assistenza.
Ma si riescono ad aprire queste compatte che sembrano tutte sigillate?Proverò a contattare l'assistenza.
Saluti
Damiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:29 am Oggetto: |
|
|
NON aprirla...
Intanto se è ancora in garanzia la invalidi (anche se questo intervento non è comunque in garanzia), inoltre una compatta non è costruita come una reflex: il sensore potrebbe non essere direttamente raggiungibile...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
E perchè questo intervento non sarebbe in garanzia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
Bè, scusa... se è polvere, non è un guasto...
Se buchi una gomma con la macchina nuova, te la riparano gratis?
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ma la S95 è completamente sigillata, è una compatta, e quell'alone interno come fà ad essere polvere?La polvere sul sensore della mia 5D quando è sporco si presenta come minuscoli puntini sparsi un pò per tutto il sensore. Se poi l'unico modo per risolvere la cosa è sostituire la fotocamera e allora il centro di assistenza si inventa il discorso della polvere è un'altra cosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
Dico polvere, ma potrebbe essere condensa, magari una goccia di pioggia, forse sulla lente posteriore e non sul sensore.
Se dici che compare solo sugli sfondi chiari, come il cielo, la tipica causa è una di queste. Sono macchinette chiuse, ma mica sono a tenuta stagna...
Non penso comunque che una ditta seria come Canon faccia delle pare se c'è da sostituire qualcosa (anche la macchina) in garanzia.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Prova a scattare ai diaframmi più chiusi che la macchina consente, probabilmente è un bel granellone di polvere o altro sul sensore.
Te la devono riparare in garanzia Giuseppe!
Spesso non è polvere esterna, ma sporco che c'era già alla vendita, rimasto dalla fabbrica, che prima magari se ne stava buono in un angolino e ora ha deciso di farsi conoscere al mondo.
E dunque è un difetto di fabbrica, che ricade sotto garanzia...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ho appena madato una mail al centro di assistenza con la foto in allegato.
Vediamo cosa dicono!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Spesso non è polvere esterna, ma sporco che c'era già alla vendita, rimasto dalla fabbrica, che prima magari se ne stava buono in un angolino e ora ha deciso di farsi conoscere al mondo.
E dunque è un difetto di fabbrica, che ricade sotto garanzia... |
A questa eventualità non avevo pensato...
Se così fosse si può davvero valutare la serietà del marchio (ma non ho dubbi in proposito...)
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai mai fotografato direttamente il sole? Qualcuno sosteneva che potrebbe danneggiare il sensore...
Da possessore di s95 terrò sotto controllo questo post!
_________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | Hai mai fotografato direttamente il sole? Qualcuno sosteneva che potrebbe danneggiare il sensore...
Da possessore di s95 terrò sotto controllo questo post! |
Sinceramente no, l'ho sempre utilizzata pochissimo e prevalentemente in casa!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11353 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|