Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:47 am Oggetto: Consiglio last minute :-) 180 macro. |
|
|
Ciao a tutti, premetto che ho già letto ovunque sul web, ma volevo da chi di voi ne ha esperienza diretta, un ultimo consiglio prima di procedere nella spesa.
Dunque sono quasi propenso ad acquistare un Tamron 180 macro. L'alternativa sarebbe il Sigma vecchio modello ma è difficile da trovare sia nuovo che usato. Il nuovo modello, posto che uscirà a breve, costerà certo molto di più e in ogni caso lo stabilizzatore non mi serve a nulla, ne tantomeno l'autofocus.
Il Canon del resto sarebbe il top ma siamo fuori budget. Inoltre ho letto un pò ovunque che il Tamron se la gioca alla pari sia con il Sigma che con il Canon.
Dunque mi dite se faccio bene? O se faccio male ovviamente....
Grazie a tutti coloro che vorranno portarmi il loro consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Il tamron lo posseggo, è una lente STREPITOSA a dir poco, non te ne pentirai minimamente. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Se hai le idee chiare, credo che la scelta in cuor tuo l'hai già fatta... non ti resta che cercare il prezzo migliore, in relazione a tempistica di invio e garanzia. In alternativa, dai un'occhiata al Sigma 150 (è da poco uscita la versione stabilizzata, quindi la "liscia" è più abbordabile), o al Canon 100 L IS USM. Sono tutte ottime lenti, ma non hai ancora scritto il tuo fine ultimo (ricordandoti ad esempio che la fotografia macro naturalistica non è solo obiettivo, ma anche e soprattutto treppiedi, plamp, flash, ecc ecc), ed il corpo macchina sulla quale montare il nuovo obiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti delle risposte.
Vfdesign si in effetti ho già fatto la scelta proprio su questo tamton. Vengo da un Canon 100 liscio non is con cui mi sono trovato benissimo. Questo è un esempio di un mio scatto di questa estate:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=530927
Tuttavia cambiando corpo ed essendo passato a full frame (5d mkii) il 100 mi viene un po' corto. Avevo pensato anch'io al 150 sigma ma preferisco i 180 mm. E come si è capito non voglio spendere i soldi necessari per il 180 Canon.
Quindi vado tranquillo con il Tamron?
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Bene. Secondo me stai facendo la scelta giusta e non aspetterei ancora per l'acquisto. Io qualche settimana indietro avevo esattamente il problema contrario, ovvero aps-c e la priorità di utilizzarlo anche per ritratto, quindi non volendomi spingere troppo, ho optato per il Canon 100mm L IS USM, che poi si è rivelata una lente davvero eccezionale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Preso.
Allora per ora l'ho solo montato sul corpo (5d2)
Due prime impressioni. Una positiva e l'altra negativa.
Positiva: la ghiera di messa a fuoco manuale è molto precisa. Decisamente meglio del Canon 100 macro liscio.
Negativa: una volta agganciato al corpo se si tenta di forzare il movimento senza premere il bottone per lo sgancio obbiettivo c'è un piccolo gioco. Cosa che non accade ad esempio con il 24 105 Canon.
Senza provarlo sono soddisfatto a livello costruttivo anche se quel gioco mi disturba. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Il gioco è normale, ci sono obiettivi che ne hanno poco e non te ne accorgi e altri che ne hanno un pò di più.
Dimenticatene. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma sinceramente è la prima volta che mi capita di avere questo gioco.. Guarda caso sulla prima lente non-Canon che monto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un pò di gioco sul nikon 70-200 vrii tanto per fare un esempio, tranquillo è una classica forma di paranoia fotografica.
Certo se balla tanto da non essere stabile o fa passare la luce allora è un difetto, ma un pò di gioco è più che normale. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
No no per quello balla di qualche millimetro.. Ma si sa che su queste cose costose in genere si è abituati alla perfezione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Si, talvota succede il contrario, ovvero che la baionetta in metallo nel montaggio "raschia" contro l'attacco della reflex, e l'obiettivo sembra un tutt'uno con la macchina... penso sia normale, sono micro-tolleranze che tradotte nel nostro linguaggio si trasformano in pippette mentali (passami il termine) ... l'obiettivo si vede "sul campo", ed hai fatto un'ottima scelta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
He he, vediamo se questo we faccio la prima uscita.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|