Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5339
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2012 2:04 am Oggetto: |
|
|
Per la 550D vanno bene entrambi.
Comunque quello EF-S è dedicato alle fotocamere digitali con sensore di formato aps-c, come la tua, mentre l'EF va bene sia con sensore ridotto che con sensore pari a quello della vecchia pellicola in formato piccolo (Leica).
Dalle sigle e dai numeri si capisce che il primo copre focali leggermente inferiori rispetto al secondo, ma va comunque da normale a teleobiettivo, ha un motore tradizionale di messa a fuoco e lo stabilizzatore d'immagine di seconda generazione.
Il secondo va da mezzo tele a tele, ha lo stabilizzatore di prima generazione e motore di messa a fuoco ultrasonico.
Per la resa prova a dare un occhio a www.photozone.de e chiedi a chi l'ha avuto, io, avendo Nikon, non posso aiutarti oltre  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 1:16 am Oggetto: |
|
|
grazie, gentilissimo!
ps: il fattore di moltiplicazione (1,6) si applica a tutte e 2, giusto?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5339
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 1:41 am Oggetto: |
|
|
Si applica a tutte le lenti che vengono innestate su un corpo macchina dal sensore ridotto, come la tua.
Ad ogni modo è più corretto chiamarlo fattore di crop, perché non moltiplica la focale, ritaglia più in piccolo l'elemento sensibile alla luce, con l'effetto di inquadrare un campo più stretto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
Oltre alle differenze dette da Alex, il 55-250 è uno zoom di fascia "consumer": ha molte parti in plastica (resistente però), un motore di messa a fuoco non ultrasonico (leggermente rumoroso)...
Il 70-300 copre anche il formato maggiore, ha una costruzione migliore, con parti in metallo, un motore di messa a fuoco USM (silenzioso e veloce). Per questo costa così tanto di più.
Il 55-250 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, è discretamente nitido (guarda qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=264897).
Io ho scelto lui in attesa di teleobiettivi molto più costosi...
Invece al 70-300 Canon preferirei il Tamron, alla pari ma ad un prezzo minore... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!
ps: siccome non trovo la sezione apposita, 1ultima cosa prima dell'acquisto..
è la prima volta che acquisto on line... con PostePay, Amazon.it è sicuro al 10000%??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
Fofo84 ha scritto: | grazie ragazzi!
ps: siccome non trovo la sezione apposita, 1ultima cosa prima dell'acquisto..
è la prima volta che acquisto on line... con PostePay, Amazon.it è sicuro al 10000%??? |
Sì. Ci ho comprato un paio di volte, e in "Fotografia Generale" tra i memo ne trovi uno sui rivenditori affidabili.
Mi fido più di Amazon che non del Mediaworld  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Amazon dal punto di vista commerciale è affidabilissimo.
L'unico problema che molti gli imputano è il fatto di non abbondare con gli imballi.
Io ci ho comprato diverse cose, con soddisfazione, ma quasi mai fotografiche. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 11:56 am Oggetto: |
|
|
Acquisto effettuato.
Grazie a tutti per la disponibilità..
alla fine ho preso il classico obiettivo 18-55 EFS IS di serie sulla 550d e il Canon EF 70-300 f/4-5,6 IS USM
nei prossimi giorni vedrete foto mie in giro nelle apposite sezioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|