photo4u.it


Riposo obiettivi, paranoia estrema

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2012 7:58 am    Oggetto: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

Quando metto a "riposo" i miei obiettivi lo faccio posizionandoli in verticale nella mia borsa, con la lente frontale rivolta verso il basso. Metto sempre le ghiere a fine/inizio corsa in modo da parcheggiare le lenti alla fine o all'inizio appunto. Quello che paranoicamente mi chiedo è se non sia più giusto riporle con la lente posteriore verso il basso Rolling Eyes Per lenti pesanti come ad esempio il 70-200mm il peso delle lenti stesse, in verticale, potrebbe danneggiare qualcosa? Rolling Eyes So di una leggenda sul Canon 50mm f/1.4 che se lo si mette con la lente frontale verso il basso a lungo andare da problemi sulla MAF (penso solo se lo si lascia con la lente "estesa" in avanti altrimenti credo sia pure stregoneria)...
Insomma, c'è una regola effettiva/dimostrata o siamo di fronte ad un nuovo caso di paranoia estrema? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2012 10:23 am    Oggetto: Re: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
...
Insomma, c'è una regola effettiva/dimostrata o siamo di fronte ad un nuovo caso di paranoia estrema? Imbarazzato


La seconda che hai detto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2012 11:29 am    Oggetto: Re: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Quando metto a "riposo" i miei obiettivi ...
Insomma, c'è una regola effettiva/dimostrata o siamo di fronte ad un nuovo caso di paranoia estrema? Imbarazzato


Scusa ma il caso ha iniziato a manifestarsi prima o dopo delle ultime nevicate romane?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2012 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente è cominciato ad apparire quando ho letto, proprio qui su P4U, dei 50mm f/1.4 che avevano problemi all'AF proprio per quel motivo Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Veramente è cominciato ad apparire quando ho letto, proprio qui su P4U, dei 50mm f/1.4 che avevano problemi all'AF proprio per quel motivo Triste

Burloni, immagino Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 1/4 ma anche altre lenti hanno un elicoide un po delicato che se viene eccessivamente sforzato tende a piegarsi. Il peso del solo obiettivo non è sufficente a fare danno, può succedere se sopra l'obiettivo viene appoggiato altro ad esempio, oppure si sforza montando qualcosa sulla filettatura portafiltri. Comunque se lo si ripone non esteso e senza appoggiarci sopra altro non c'è problema. Per il resto è paranoia. Il 70-200 citato lo puoi appoggiare con la lente verso il basso e metterci sopra un incudine che non fa una piega. Anzi nel caso di obiettivi pesanti è opportuno appoggiarli sulla lente frontale in modo di avere una base larga e il baricentro basso, al contrario rischiano di cadare.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm, Mmmmm io sapevo che vanno appoggiati con la lente frontale in su' per non far colare lubrificanti del diaframma sulle lenti.

Qual' 'e' la verita' ?

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

negli obiettivi ci sono lubrificanti che colano? Grat Grat
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
negli obiettivi ci sono lubrificanti che colano? Grat Grat


In teoria si parla di quantitativi microscopici (spero non siano leggende da forum Very Happy )

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 12:21 pm    Oggetto: Re: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La seconda che hai detto Wink


+1

Una cosa è appoggiare delicatamente in borsa morbida, l'altra è picchiare violentemente su un tavolo duro...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 1:34 pm    Oggetto: Re: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La seconda che hai detto Wink


+2

Classico caso conclamato di onanismo da fotoamatore.

Essendo anch'io malato da tempo dello stesso morbo ti dico che non c'è cura, dormendoci su tra un pò ti passa e questa paranoia verrà sostituita prontamente da un'altra.

Ti elenco alcune di quelle che ho avuto io:
- Misurazione maniacale della lunghezza dei riporti della cinghia originale, dovevano essere uguali.
- Qualità interna della borsa fotografica che rigava la macchina.
- Usura della macchina (quanti scatti posso fare all'anno perchè mi duri?), questa è fantastica visto che la scimmia mi farà cambiare corpo molto prima....
- Usura dell'innesto, dopo quanti cambi della lente si usura?
- Il grasso delle mani rovina il rivestimento?

Potrei continuare ma mi vergogno abbastanza già così...

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 2:56 pm    Oggetto: Re: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
+2

Classico caso conclamato di onanismo da fotoamatore.

Essendo anch'io malato da tempo dello stesso morbo ti dico che non c'è cura, dormendoci su tra un pò ti passa e questa paranoia verrà sostituita prontamente da un'altra.

Ti elenco alcune di quelle che ho avuto io:


parsifalrm ha scritto:
- Misurazione maniacale della lunghezza dei riporti della cinghia originale, dovevano essere uguali.


Ce l'ho!

parsifalrm ha scritto:
- Qualità interna della borsa fotografica che rigava la macchina.


Me manca

parsifalrm ha scritto:
- Usura della macchina (quanti scatti posso fare all'anno perchè mi duri?), questa è fantastica visto che la scimmia mi farà cambiare corpo molto prima....


Me manca


parsifalrm ha scritto:
- Usura dell'innesto, dopo quanti cambi della lente si usura?


Ce l'ho! Doppione anche perché in Nikon questo è un problema reale, nelle fotocamere con motore interno il nottolino d'accoppiamento corpo/obiettivo struscia sulla montatura dell'ottica consumando la cromatura. soluzione? Mettere la levetta AF in M prima di cambiare obiettivo... ma chi se o ricorda ogni volta?
parsifalrm ha scritto:
- Il grasso delle mani rovina il rivestimento?


Me manca

parsifalrm ha scritto:
Potrei continuare ma mi vergogno abbastanza già così...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo avuto per un certo tempo anche la passione dell'alta fedeltà audio conosco bene il meccanismo, in ambito hi-fi la varietà e la stupidità delle scimmie che prendono è esponenzialmente maggiore rispetto a quelle legate alla fotografia.

ps
Ho rinunciato all'audio per passare alla fotografia......

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 3:19 pm    Oggetto: Re: Riposo obiettivi, paranoia estrema Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Classico caso conclamato di onanismo da fotoamatore.

Veramente io sono così anche su altre mie passioni, non solo sulla fotografia, ma direi in generale su quasi tutto Imbarazzato
parsifalrm ha scritto:
- Misurazione maniacale della lunghezza dei riporti della cinghia originale, dovevano essere uguali.

Beh ma questa è ovvia! Anzi, a me da fastidio pure l'"asimmetria" che crea il tappetto di gomma dell'oculare che c'è solo da una parte Mah
parsifalrm ha scritto:
- Qualità interna della borsa fotografica che rigava la macchina.

Mi manca perché ho due zaini e una borsa molto buoni ^_^ In zaini/borse non fotografici non potrei metterla, starei male tutto il tempo.
parsifalrm ha scritto:
- Usura della macchina (quanti scatti posso fare all'anno perchè mi duri?), questa è fantastica visto che la scimmia mi farà cambiare corpo molto prima...

Questa mi manca totalmente, forse perché pure io so che cambierò corpo prima della rottura dell'otturatore.
parsifalrm ha scritto:
- Usura dell'innesto, dopo quanti cambi della lente si usura?

Mi manca, anche se purtroppo non è più perfetto (lo è al 95%) come all'inizio.
parsifalrm ha scritto:
- Il grasso delle mani rovina il rivestimento?

Su questa non mi esprimo perché altrimenti vengo buttato fuori dal forum, e dalla società in generale, qui raggiungo alti livelli di disturbo mentale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Comunque se lo si ripone non esteso e senza appoggiarci sopra altro non c'è problema.

Però scusa, se lo ripongo non esteso, quindi "a battuta", che cambia se ci metto (eventualmente) del peso sopra?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2012 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Però scusa, se lo ripongo non esteso, quindi "a battuta", che cambia se ci metto (eventualmente) del peso sopra?

cambia che se una cosa è delicata in maniera conclamata io non me la andrei a cercare. stiamo parlando di parti meccaniche di precisione e di dimensione millimetriche, ora se le vogliamo usare come portavasi o fermacarte possiamo stare a discutere fino a domani su come possiamo fare per metterli in crisi.
Guarda qua, poi valuta tu se conviene appoggiarci sopra qualcosa.
http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?p=7188269

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2012 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono paranoie che abbiamo tutti, chi più chi meno...
Io abitualmente li conservo in piedi (non mi importa se a testa in su o a testa in giù) con il diaframma chiuso per via del già citato lubrificante che dopo vent'anni di inutilizzo può imbrattare le lamelle del diaframma. In Nikon e con le lenti d'epoca è un problema abbastanza noto anche se marginale... Mah
La ghiera del fuoco è posizionata su infinito perchè sono un paranoico puro... Rolling Eyes
Non li tengo per lunghi periodi chiusi nella borsa perchè mi piace che ci sia un minimo ricambio d'aria per non far ristagnare eventuale umidità... Crying or Very sad

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2012 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ripongo tutto nei miei due zaini fotografici, le ottiche lunghe distese, quelle corte verticali dentro la loro sacca, magari una sopra l'altra (es. il 50 sopra il 35 o viceversa).
Mi impongo una certa rotazione nel loro utilizzo per tirarle fuori, usarle e ripulirle prima di riporle.
Va detto che il grado di paranoia diminiusce con il tempo.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2012 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Va detto che il grado di paranoia diminiusce con il tempo.

Non confermo se non in quantità infinitesime...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi