photo4u.it


corredo canon con budget limitato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wolli
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2009
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 12:07 pm    Oggetto: corredo canon con budget limitato Rispondi con citazione

ciao a tutti,
ho appena comprato una 600d (secondo voi è un buon prezzo nuova in kit col 18-55II a 599?) e avevo già speedlite 270II.
Ora vorrei comprare un paio di obiettivi ma non so bene come orientarmi, sono troppi... Surprised
Premesso che prenderò un 50ino
che ottica comprare per pensionare il 18-55?
cioè se avessi i soldi mi orienterei sul 24-105L, ma stando sotto i 400euro cosa mi consigliate come tuttofare? io conosco gli obiettivi di mamma canon e avevo visto il 17-85 ma le altre marche non le conosco.
Così prima di spendere dei soldi chiedo qui
Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente tamron 17-50 2.8 non stabilizzato,dovrebbe stare sui 250-300 euro. se valuti i fissi invece prenderei il 35 f2 al posto del 50, che è un pò più versatile e sicuramente migliore, sta sui 250 euro più spedizione, quindi diciamo 270 euro per stare larghi, e un 85 1.8, che sta sui 330 euro mi sembra. cmq per quel budget sono questi secondo me gli obiettivi papabili di qualità più che buona, se non ottima:

17-50 f2.8 250 euro
85 f1.8 330 euro
35 f2 250 euro

combinali un pò te come vuoi

_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho messo l'85 perchè è uno splendido obiettivo per ritratti, ma in effetti non so se è un genere che a te interessa
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wolli
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2009
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per l 85 avrei bisogno di provarlo perchè non ho idea di come sia non vorrei che mi avvicinasse troppo al soggetto e poi mi sono trovato così bene col 50 sulla reflex a pellicola.
ora voglio guardo un pò sulla rete com'è il tamron
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a maggior ragione se ti sei trovato bene col 50 a pellicola ti consiglio il 35 f2, che oltre ad essere migliore otticamente diventa un 55 circa, vicinissimo a un normale, sulla 600D, mentre il 50 diventa un 80, che è più adatto a ritratti mezzo busto che non come fisso normale. poi naturalmente è tutto soggettivo con quale focale ti trovi meglio
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un obiettivo ECCELLENTE che poi non cambi più è il 17-55 f2.8 IS, ma usato siamo intorno ai 480€ di meno puoi trovare o quelli con qualche difetto tipo polvere all'interno delle lenti oppre una fregatura.
Però è un obiettivo che non cambi più, solo in caso di rottura.
Quando hai speso 400€ per un obiettivo che non sia Canon, magari va bene lo stesso e non ci voglio mettere becco perchè poi arriva qualcuno a dire: io ho il Sigma e va benissimo...oppure Tamron oppure Tokina, ma Canon su Canon è la morte sua...da quì non mi schiodo, e la resa, avendo avuto un Sigma 24.70 f2.8 Macro, è completamente diversa, dai 3 metri in poi.
Fai bene i tuoi conti, meglio aspettare un mese in più e metterti da parte 100€ in più e prenderti il Canon piuttosto che subito un obiettivo che poi non ne sarai contento al 100%.
Il mio parere personale, ovviamente Smile

P.S. e il 17-85 non ci passa nemmeno vicino al 17.55 Cool

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio personalissimo parere, se hai bisogno di un tutto fare luminoso il Canon 17-55 f/2.8 is e un Canon 85mm f/1.8 come fisso. Se vuoi un ottica tutto fare da viaggio Canon 15-85 f/3.5-5.6 is e Canon 28mm f/1.8 come fisso luminoso, che diventa quasi un normale su APS-C, qui puoi vedere degl'esempi.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui però da quel che ho capito ha un budget di 500 euro. 17-55, 15-85, 28 1.8 sono un pò fuori budget. Il 17-55 è ottimo,ma per me costa troppo visto i difetti che si porta dietro, cioè la mancanza completa di protezione dalla polvere. stiamo parlando di 750 euro di ottica, contro una che ne costa 250 euro. Il canon è meglio, senza dubbio, ma secondo me non vale i 500 euro di disavanzo, il tamron l'ho avuto ed era ottimo. il 15-85 lo trovo buio per quel che costa, anche se ha dalla sua maggiore escursione focale. però costa sempre un 400 euro di più. il 28 1.8 stesso discorso, se dovessi scegliere 30 1.4, per lo meno ha uno stop di vantaggio quasi. Naturalmente tutto è opinabile, io il fatto che canon è sempre meglio l'ho abbandonato dopo aver provato vari obiettivi. ogni obiettivo fa storia a se, però rispetto questo pensiero, a volte anche io m'intestardisco con obiettivi serie L nemmen andassi nel deserto a far foto. Cmq se il budget sale, sicuramente otticamente gli obiettivi consigliati sono ottimi.
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wolli ha scritto:
per l 85 avrei bisogno di provarlo perchè non ho idea di come sia non vorrei che mi avvicinasse troppo al soggetto e poi mi sono trovato così bene col 50 sulla reflex a pellicola.
ora voglio guardo un pò sulla rete com'è il tamron


Allora puoi cercare qualcosa tra i 28mm e i 35mm.
Ci sono:
Canon 28mm f/2.8;
Canon 28mm f/1.8;
Sigma 30mm f/1.4;
Canon 35mm f/2.

Concordo con chi ti dice che il Canon 17-55 è il top e davvero non lo schiodi più.
Io intanto ho preso un Tamron 17-50 f/2.8 VC e vivo sereno fino a che non lo cambio. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti Vincent visto il suo budget ho parlato soo di USATO e spendere 400€ per un'ottica nuova che non sia Canon, IO spenderei 500€ ma per un'ottica Canon.

(Effettivamente anche la mia ottica ha della leggera polvere all'interno, ma si sa anche che è datata, quindi forse è normale.
Cosa si può fare in merito? Fai da te ovviamente...se avete dei suggerimenti, via MP per non inquinare questo topic, grazie Smile ).

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vincent1853
utente


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 234

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente condivisibile, però resto del parere che a 250 euro il 17-50,pur non essendo stabilizzato, pur avendo i difetti del caso (autofocus un pò rumoroso,tipo il 50 1.8, e non è una scheggia) è un ottimo obiettivo se si ha un budget limitato. E' pur vero che a me piacciono i fissi, quindi di solito tendo a spender meno per gli zoom. certo il 17-55 is è meglio, niente da dire. se il budget non è un problema anche io consiglio quello! per l'usato, sia il 17-55 che il 24-105 non li comprerei mai usati, però sono fisse mie, e le probabilità di trovare un obiettivo pari al nuovo sono sicuramente alte, dopotutto chi è che non lascio almeno un obiettivo per la maggior parte del tempo a casa a prender polvere!
_________________
www.flickr.com/davidetofanelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wolli
nuovo utente


Iscritto: 22 Mar 2009
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se metto un 30/35mm sulla 600d mi da la focale del 50ino giusto?
ma mantiene anche lo sfocato del 50ino?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiegheresti come mai hai preso la macchina in kit quando del 18-55 non te ne fai niente? A questo punto conveniva comprassi solo il corpo e qualche obiettivo da parte.

Visto che hai preso una fotocamera medio formato (aps-c) il 35mm va moltiplicato per 1,6 (canon) e 1,5 (nikon), quindi diventa un 56mm (55mm per approssimazione)

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wolli ha scritto:
ma se metto un 30/35mm sulla 600d mi da la focale del 50ino giusto?
ma mantiene anche lo sfocato del 50ino?


No. L'inquadratura e la "prospettiva" sono le stesse, ma non lo sfuocato.
Lo sfuocato su APS-C è minore che non su pellicola. A spanne, ci perdi uno stop.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Feb, 2012 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Un obiettivo ECCELLENTE che poi non cambi più è il 17-55 f2.8 IS, ma usato siamo intorno ai 480€ di meno puoi trovare o quelli con qualche difetto tipo polvere all'interno delle lenti oppre una fregatura.
Però è un obiettivo che non cambi più, solo in caso di rottura.
Quando hai speso 400€ per un obiettivo che non sia Canon, magari va bene lo stesso e non ci voglio mettere becco perchè poi arriva qualcuno a dire: io ho il Sigma e va benissimo...oppure Tamron oppure Tokina, ma Canon su Canon è la morte sua...da quì non mi schiodo, e la resa, avendo avuto un Sigma 24.70 f2.8 Macro, è completamente diversa, dai 3 metri in poi.
Fai bene i tuoi conti, meglio aspettare un mese in più e metterti da parte 100€ in più e prenderti il Canon piuttosto che subito un obiettivo che poi non ne sarai contento al 100%.
Il mio parere personale, ovviamente Smile

P.S. e il 17-85 non ci passa nemmeno vicino al 17.55 Cool
Concordo...Canon è Canon!....ma visto il suo budget....perché no il 28-75 2.8 tamron!...usato lo trovi anche 200 euri....e che va da Dio non lo dico soltanto io!...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 23 Feb, 2012 12:07 am    Oggetto: Re: corredo canon con budget limitato Rispondi con citazione

wolli ha scritto:
Premesso che prenderò un 50ino
che ottica comprare per pensionare il 18-55?
cioè se avessi i soldi mi orienterei sul 24-105L)

Piuttosto rinvia l'acquisto del 50ino e prenditi il 17-55 (800 euro nuovo, suppongo intorno ai 500 usato): non esiste ad oggi nulla di meglio per APS-C.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi