Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:30 pm Oggetto: FOTO IN BIANCO E NERO... |
|
|
Ciao a tutti! non so se questa è la sezione giusta per parlare di questa cosa....ma non sapevo dove postare...
vorrei chiedere ai più esperti una cosa:
è un periodo che adoro le foto in b/n, ma la mia macchinetta non possiede l'opsione di scattarle in bianco e nero.....per cui l'unico modo che ho per trasformare una foto a colori in b/n, è utilizzare il photoshop e mettere la foto in scala di grigio....
la domanda è:
ma così facendo, la foto viene trasformata in b/n adeguatamente come se fosse scattata da una macchinetta che ha l'opzione del b/n, che la mia non ha, oppure è una trasformazione di bassa qualità?
cioè morale della favola, una foto a colori portata in b/n col photoshop, ha le stesse belle caratteristiche di una foto che viene prodotta in b/n direttamente dalla macchinetta??
GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERA' A QUESTO DUBBIO!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, io mi sto avvicinando da pochissimo al B/N e l'unica cosa che ho sentito dire 1000 volte qui è che:
1) le foto fatte autoamticamente in B/N dalla fotocamera SONO DA EVITARE
2) E' ASSOLUTAMENTE meglio scattare a colori e lavorare con PS per ottenere un B/N agendo sui canali di colore.
Spero almeno di averti tolto l'angoscia di non avere una fotocamera che fa il b/n in automatico  _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Brunetta ha scritto: | Guarda, io mi sto avvicinando da pochissimo al B/N e l'unica cosa che ho sentito dire 1000 volte qui è che:
1) le foto fatte autoamticamente in B/N dalla fotocamera SONO DA EVITARE
2) E' ASSOLUTAMENTE meglio scattare a colori e lavorare con PS per ottenere un B/N agendo sui canali di colore.
Spero almeno di averti tolto l'angoscia di non avere una fotocamera che fa il b/n in automatico  |
quindi il mio metodo di portare in b/n con photoshop, utilizzando l'opzione "metodo scala di grigio" è sbagliato??
devo utilizzare i canali?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Leggiti questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=8500
Ciao  _________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
No e' molto meglio quella che puoi fare in un programma di ritocco che quella che fa la macchinetta in automatico
La macchina utilizza sempre e solo un solo metodo per la conversione, che ci sia un ritratto, un campo di girasoli o di papaveri l'algoritmo di conversione ragionera' sempre allo stesso modo
Mentre nella fotografia BN con pellicola, l'uso dei filtri colorati e' importantissimo per riuscire ad avere il giusto contrasto e risalto dei vari colori trasformati in grigi differenti
In questo i programmi di ritocco sono ancora meglio: ci sono alcune tecniche che permettono di simulare qualsiasi filtro colorato che uno possa immaginare e nei tutorial e' spiegata una delle tecniche piu' interessanti di passaggio al BN utilizzando il Miscelatore canali
Per cui alla fine e' un bene che sulla tua macchina non ci sia la possibilita' di avere una foto in BN, cosi' almeno puoi decidere tu, a seconda del soggetto
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 11:27 pm Oggetto: Re: FOTO IN BIANCO E NERO... |
|
|
Lele80 ha scritto: |
cioè morale della favola, una foto a colori portata in b/n col photoshop, ha le stesse belle caratteristiche di una foto che viene prodotta in b/n direttamente dalla macchinetta??
GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERA' A QUESTO DUBBIO!! |
in linea di massima.. sì è meglio trasformarla in bianco e nero da photshop. hai piu' controllo e magari puoi anche farti delle maschere e dosare bene i contrasti, non trasformare l'immagine in scala di grigi pero' perche' perdi "bit" ( da 24 o 32 a 8) di informazione, meglio usare la desaturazione e le curve, e lasciare l'immagine nello spazio colore di partenza.
la mia 350 D (e penso molte altre macchinette) puo' essere settata in Bianco e Nero e puo' anche usare diversi filtri colore (come nella fotografia in pellicola BN)
La cosa utile e' che se lo fa' la macchinetta digitale, puoi avere un riscontro immediato sul display di quello che succede all'immagine una volta convertita in B/N ... poi magari cmq, la scatti a colori per avere maggiore controllo in post process.
ciao
a. _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 9:07 pm Oggetto: Re: FOTO IN BIANCO E NERO... |
|
|
andrearusky ha scritto: | Lele80 ha scritto: |
cioè morale della favola, una foto a colori portata in b/n col photoshop, ha le stesse belle caratteristiche di una foto che viene prodotta in b/n direttamente dalla macchinetta??
GRAZIE MILLE A CHI MI RISPONDERA' A QUESTO DUBBIO!! |
in linea di massima.. sì è meglio trasformarla in bianco e nero da photshop. hai piu' controllo e magari puoi anche farti delle maschere e dosare bene i contrasti, non trasformare l'immagine in scala di grigi pero' perche' perdi "bit" ( da 24 o 32 a 8) di informazione, meglio usare la desaturazione e le curve, e lasciare l'immagine nello spazio colore di partenza.
la mia 350 D (e penso molte altre macchinette) puo' essere settata in Bianco e Nero e puo' anche usare diversi filtri colore (come nella fotografia in pellicola BN)
La cosa utile e' che se lo fa' la macchinetta digitale, puoi avere un riscontro immediato sul display di quello che succede all'immagine una volta convertita in B/N ... poi magari cmq, la scatti a colori per avere maggiore controllo in post process.
ciao
a. |
grazie grazie!!!
ah ecco mi ricordavo qualcosa del genere ma non sapevo ricollocarla...era la 350d che possiede la funzione di simulare l'anteposizione di filtri colorati per il b/n.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|