photo4u.it


Scelta critica dell'ottica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
madmattia81
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 7:50 pm    Oggetto: Scelta critica dell'ottica Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
datemi una mano. Si accettano suggerimenti Smile Smile . Ho una d3000 + 18-55 non stabilizzato + 70-300 tamron. Ho intenzione di prendere una d5100 ma sono assolutamente indeciso su cosa prendere. solo corpo, kit con 18-55 vr, kit con 18-105 vr, kit con 18-55+ 55-200, solo corpo e a parte un tamron 17-50...e poi mi tengo il 18-55 mio?mi tengo il 70-300...insomma indecisissimo.

Vorrei avere una buona ottica da usare in tutte le occasioni ma il più luminoso possibile allora avevo pensato al 17-50(tamron) che è un f/2.8 ma ho paura che mi limiti come focale. Allora ho pensato ad un 18-105 che è un f/3.5 ma dicono essere scarso....
Insomma cosa mi consigliate?cosa vendo del mio e cosa compro?
Grazie Ok!
Mad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un 17-50 è circa come il 18-55 che hai già quanto a focali, per cui sai già come ti troverai. A me come ottica piace molto...

Posso chiedere una cosa? Come mai vuoi cambiare anche il corpo macchina?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
madmattia81
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ...due anni fa ho preso una d3000 per avvicinarmi al mondo della fotografia. Nel tempo mi sono molto appassionato alla materia e vorrei passare ad un corpo di livello superioere. Quindi dici di sostituire tranquillamente un 18-55 con un 17-50 che oltretutto è molto luminoso! e poi invece per esigenze di focali più lunghe?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se ti stai appassionando molto e desideri cambiare corpo tanto vale prenderne uno che ti possa durare per molto tempo ancora, come una D7000, una D90... andare per gradini va bene, forse però la D5100 sentiresti presto voglia di cambiarla...
Per la scelta dell'obiettivo, parti da un discorso di focali: quali ti servono? Quali usi di più? Ti dà fastidio cambiare spesso tra i due zoom che hai ora?
Puoi pensare il corredo in più passi, magari oggi aggiorni lo zoom normale e passi ad un 17-50 o un 16-85, in futuro penserai al teleobiettivo, a seconda delle disponibilità. Intanto tieni il 70-300 che hai già, per restare coperto.
I 18-xxx li terrei buoni solo se davvero hai bisogno di viaggiare con una sola ottica, sono certamente comodi ma non eccellono in altro. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
madmattia81
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh il salto dalla 3000 alla 5100 non credo sia da sottovalutare. Stiamo parlando di un ottimo corpo, se poi a questo aggiungi che la forsa la fanno le ottiche più che il corpo...la 7000 credo sia esagerata per me. Mi piace la fotografia, mi appassiona ma non sonbo il tipo che va con la makkina sempre con se e poi il suo costo sarebbe un tantino alto. Preferisco spendere i soldi sulle ottiche. Cmq grazie per il consiglio, penso ank io che di prendere un 17-50, ti tenere il 70-200 e poi col tempo prendere un'ottica che mi copra un lunghezza focale più ampia tipo. Odio cambiare le ottiche ma la maggiore uso il 18-55 x ora. Lo zoom lo uso solo in pochissime occasioni.
altre opinioni !!!???
Smile
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vado controcorrente e ti consiglio, tanto per cominciare, di sostituire lo scarsuccio Nikkor 18-55 con il Tamron 17-50 f.2,8 (non mi pronuncio sulle differenze tra la versione normale e quella stabilizzata, posso soltanto dire che io ho la versione non stabilizzata e va divinamente). L'apertura costante è un immenso valore aggiunto, inoltre quell'obiettivo ha un rapporto qualità prezzo spettacolare: giustamente si potrebbe obiettare che il Canon 17-55 f. 2,8 (o l'equivalente Nikkor) siano migliori, ma parliamo di ottiche che costano tre volte tanto il Tammy Wink
Al corpo puoi pensarci in seguito, anche pensando ad un usato... ormai con la frenesia del "nuovo modello ad ogni costo" che affligge il mercato si trovano ottime occasioni "ad ogni piè sospinto", come diceva la mia prof. di lettere Very Happy

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
les.spina
utente


Iscritto: 24 Mgg 2012
Messaggi: 54
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con S.S.C, aspetta un po' per il corpo macchina, vedrai che già passando dal 18-55 al 17-50 la qualità migliorerà decisamente!
Pensa piuttosto all'acquisto di un buon grandangolare o di un flash, oggetti che comunque ti ritrovi.
Se dai troppo retta alla "scimmia", vedrai che tra qualche mese la d5100 ti starà stretta e vorrai la d7000!
Quindi per me segui il grande proverbio napoletano: si c'amma struppià, c'amma struppià o verament! ( traduzione non letterale, se le cose si fanno, si devono fare bene)

_________________
Nikon D90 (wow) + Sigma 17-35 f/2.8-4 EX DG (l'introvabile) + Nikon 50 f/1.8 Af-D (l'evergreen) + Tamron 28-75 f/2.8 (o Tamarròn) + Nikon speedlight sb-600 www.flickr.com/photos/les_spina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
les.spina
utente


Iscritto: 24 Mgg 2012
Messaggi: 54
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se ne approfitto, come ti trovi con il tamron 70-300 (presumo che il tuo sia il non VC)?
_________________
Nikon D90 (wow) + Sigma 17-35 f/2.8-4 EX DG (l'introvabile) + Nikon 50 f/1.8 Af-D (l'evergreen) + Tamron 28-75 f/2.8 (o Tamarròn) + Nikon speedlight sb-600 www.flickr.com/photos/les_spina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madmattia81
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto vi ringrazio per la conferma sul 18-50. Lo sto già cercando infatti. X quanto riguarda il corpo sinceramente ho un po' di timore nell acquisto Dell usato. Mi fido meno che Dell ottica. In tutti i modi, poiché credo la 5100 sia un ottima makkina non capisco xke tutti protendete per la 7000. Voglio dire, si tratta solo di spendere una volta sola ma bene o avete dubbi in merito alla 5100?grazie

Per quanto riguarda o obiettivo zoom,Ti dico che rapporto qulità prezzo ottimo. Belle foto, divertente in molte occasioni anche per fare macro. Al buio hai bisogno di un cavalletto se proprio non riesci a stringere il piu possibile i temp.lascia stare il sigma,scarso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

madmattia81 ha scritto:
Intanto vi ringrazio per la conferma sul 18-50. Lo sto già cercando infatti. X quanto riguarda il corpo sinceramente ho un po' di timore nell acquisto Dell usato. Mi fido meno che Dell ottica. In tutti i modi, poiché credo la 5100 sia un ottima makkina non capisco xke tutti protendete per la 7000. Voglio dire, si tratta solo di spendere una volta sola ma bene o avete dubbi in merito alla 5100?grazie

Per quanto riguarda o obiettivo zoom,Ti dico che rapporto qulità prezzo ottimo. Belle foto, divertente in molte occasioni anche per fare macro. Al buio hai bisogno di un cavalletto se proprio non riesci a stringere il piu possibile i temp.lascia stare il sigma,scarso



Perchè con la 7000 puoi usare le ottiche "D", dato che è dotata di motore af interno...

E poi perchè, come hanno detto sopra, è molto più importante l'ottica del corpo macchina Wink

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madmattia81
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso darvi torto ma... Senza budget non se ne fa nulla. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
les.spina
utente


Iscritto: 24 Mgg 2012
Messaggi: 54
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2012 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è di aspettare un pochino e continuare, nel frattempo, a sfruttare al meglio la d3000.
Ho visto buone offerte anche nell'usato, se vuoi te le linko in mp!
P.S ma una d90 no?

_________________
Nikon D90 (wow) + Sigma 17-35 f/2.8-4 EX DG (l'introvabile) + Nikon 50 f/1.8 Af-D (l'evergreen) + Tamron 28-75 f/2.8 (o Tamarròn) + Nikon speedlight sb-600 www.flickr.com/photos/les_spina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madmattia81
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sono mai documentato su quella serie?non ne conosco le caratteristiche.xke tici d90? Me la proponi rispetto alla 5100 o alla 7000?
Mad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
les.spina
utente


Iscritto: 24 Mgg 2012
Messaggi: 54
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che è un'altra categoria, è una prosumer, rispetto alla
D5100 che è una entry level.
Oltre ad avere la doppia ghiera (che ti consente di non dover sempre accedere al menù per le impostazioni), doppio schermo, corpo più pesante e meglio equilibrato, pentaprisma (mentre la d5100 il pentaspecchio) e poi il motore af!
Con il mOtore af integrato potrai utilizzare le ottiche afd (correggetemi se sbaglio) mantenendo l'autofocus, ciò comporta un notevole risparmio sugli obiettivi, es. il 50ino afd lo trovi usato sui 100 euro, mentre l'afs usato è introvabile e nuovo sta sui 220/230.
Conta inoltre che ora essendo uscita la d7000, la d90 solo corpo la trovi tranquillamente sui 600 euro, mentre la d5100 la trovi sui 470.
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma per 130 euro...

_________________
Nikon D90 (wow) + Sigma 17-35 f/2.8-4 EX DG (l'introvabile) + Nikon 50 f/1.8 Af-D (l'evergreen) + Tamron 28-75 f/2.8 (o Tamarròn) + Nikon speedlight sb-600 www.flickr.com/photos/les_spina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aquilonista
utente


Iscritto: 08 Ago 2009
Messaggi: 50
Località: Filottrano AN

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco, hai già una macchina ed un paio di lenti.
Dovresti capire da solo quali sono le mancanze alle quali sopperire con nuova attrezatura...

_________________
MANDRAKE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io volevo prendere la d5000. poi, al negozio, ho provato d5000 e d90. sono uscito con la d90 e la uso da due anni e mezzo senza sentire il bisogno di cambiarla (oddio, a volte si, ma sarebbe uno sfizio per il 90% dei casi).

la doppia ghiera e il doppio display (che la d5000/3000/3100 non hanno) sono le caratteristiche più utili di tutte. oltre il motore interno per ottiche af, ovvio.

comunque, avevo questa d90 con 18-55 e 55-200. poi, mio zio mi regalò il fisheye e presi il 35 f1,8. tempo un mese, avevo venduto i mie obbiettivi base (18-55 e 55-200) e avevo preso il 17-50 tamron. questo ha fatto fare un salto di qualità a tutto: controllo della pdc, qualità ottica, foto con poca luce).

poi ho preso i tele e il grandangolo, ma è un'altra storia.

il punto è che upgradare d3000 con d5100 è un po' uno spreco, visto anche che fotografi da un po'.

aspetti di racimolare i soldi e ti butti su un corpo migliore o sul 17-50 tamron (usato si trova davvero a poco)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi