photo4u.it


Acquisto nuovo obiettivo per KX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabri82
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 29
Località: Provincia di Trento

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 10:24 pm    Oggetto: Acquisto nuovo obiettivo per KX Rispondi con citazione

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo nel forum ma vi leggo da parecchio tempo.
Sono un ragazzo che si divide tra musica per professione, fotografia e montagna per passione. Tengo a precisare che appartengo alla categoria degli amanti dello scatto ma con scarse conoscenze tecniche in materia e sono alla continua ricerca di approfondimenti che trovo molto esaurienti in questo vostro forum.

Dopo questa breve presentazione, eccovi il mio dilemma:
La mia reflex è una PENTAX K-X alla quale si è rovinato (piccolissimo graffio sulla lente) il 18-55 in dotazione. Visto che il difetto si riflette considerevolmente sulle foto, sto cercando un obiettivo "tuttofare" per sostituire quello danneggiato.
Pensavo al TAMRON AF 18-200mm F3.5-6.3.
Per il mio modo di fotografare e dopo aver letto i vostri post che ne hanno descritto pregi e difetti, sono arrivato a pensare che sia quello che fa al caso mio (anche per il prezzo).
Sulle istruzioni della K-X c'è scritto che per utilizzare tutte le funzioni della macchina occorre montare obiettivi di tipo: DA,DA L,D FA,FA J.
Non conoscendo il significato di queste sigle vorrei sapere se il futuro acquisto è compatibile con la mia reflex.
Grazie mille e complimenti per questo magnifico angolo di web.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2012 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale lente hai graffiato, la frontale? Un graffietto non dovrebbe creare grossi problemi. La posteriore? Può essere un po' più fastidioso.
Comunque il Tamron puoi usarlo tranquillamente, è un obiettivo che nasce per il digitale, come i DA di Pentax.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabri82
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 29
Località: Provincia di Trento

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andy e grazie mille per la risposta.
La lente in questione è quella frontale. Più che un graffio però è un puntino di vetro rotto a causa probabilmente di un urto accidentale. In negozio mi hanno detto anche loro che non dovrebbero esserci tanti problemi sugli scatti ma purtoppo dalle foto si vede chiaramente un piccolo alone.
Comunque visto che comunque volevo ampliare la focale proverò il Tamron.

Grazie ancora!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18/200 dovrebbe funzionare perfettamente sulla tua K-x; io ce l'ho e immagino che tu abbia già letto la recensione (quindi già sai che se desideri alta qualità devi rivolgerti ad altre lenti; il 18/200 è ottimo come lente tuttofare da viaggio Wink )
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sulle istruzioni della K-X c'è scritto che per utilizzare tutte le funzioni della macchina occorre montare obiettivi di tipo: DA,DA L,D FA,FA J.
Non conoscendo il significato di queste sigle vorrei sapere se il futuro acquisto è compatibile con la mia reflex.


Qui trovi il significato delle sigle degli obiettivi :

http://www.pentaxfoto.it/dcms_index.php?id=523&lang=it

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabri82
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 29
Località: Provincia di Trento

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il 18/200 dovrebbe funzionare perfettamente sulla tua K-x; io ce l'ho e immagino che tu abbia già letto la recensione (quindi già sai che se desideri alta qualità devi rivolgerti ad altre lenti; il 18/200 è ottimo come lente tuttofare da viaggio )


Ciao Mike, ho letto propio la tua recensione che mi ha chiarito molti dubbi sul fatto di acquistare o meno il Tamron in questione.
Quando parli di "altre lenti" per migliorare la qualità, intendi dire che in generale gli zoom, a causa dell'ampio campo di focali, possono scarseggiare in qualità rispetto ad un obiettivo con focale fissa oppure, come immagino volevi dire, cambiando marca (Sigma per esempio) vado in meglio.
Le mie tasche mi permettono di arrivare fino a 250 € per un 18-200 ma se mi dite che il Sigma va meglio del Tamron allora valuto sul da farsi.
In più posso anche abbassare il range e arrivare fino ad un 18-170mm se guadagno in qualità e mantengo il budget.

Consigli....???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intendevo dire che un obiettivo 10x come il tamron in questione ovviamente ha dei compromessi sulla qualità, specialmente sul versante grandangolo.

Non ho mai provato il Sigma; al'epoca scelsi il Tamron perchè aveva una estensione che davvero si avvicinava a 18-200 (il sigma sul lato tele barava di più).

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabri82 ha scritto:

La lente in questione è quella frontale. Più che un graffio però è un puntino di vetro rotto a causa probabilmente di un urto accidentale. In negozio mi hanno detto anche loro che non dovrebbero esserci tanti problemi sugli scatti ma purtoppo dalle foto si vede chiaramente un piccolo alone.


Interessante, non me lo sarei aspettato. Forse una scheggiatura crea un effetto più evidente di un graffio. Potrebbe avere una logica, soprattutto se la scheggiatura si propaga nel vetro in modo non visibile dall'esterno. Questo creerebbe piccole superfici vetro-vetro sensibili soprattutto ai raggi obliqui, con conseguente creazione di alone. Mi spiace che ti sia successa questa cosa.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui


Ultima modifica effettuata da andy_g il Lun 13 Feb, 2012 4:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shino
utente


Iscritto: 22 Feb 2009
Messaggi: 181
Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io c'è lo!!! e ne sono soddisfatto!!!

dipende tutto anche dal l'utilizzo che fai?

_________________
Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabri82 ha scritto:
Le mie tasche mi permettono di arrivare fino a 250 € per un 18-200

con quel budget potresti pensare ad un Tamron 18-250 usato: è decisamente meglio del 18-200 e guadagni 50mm sul lato lungo
io possiedo il suo clone marchiato pentax (più caro, anche nell'usato) e non posso che parlarne bene
Ok!

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18-250, però, è più grosso e pesante; se il fattore leggerezza è importante, attenzione! Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
il 18-250, però, è più grosso e pesante; se il fattore leggerezza è importante, attenzione! Wink


Te Mike sei abituato troppo bene...

Il 18-250 grosso e pesante... Ah ah ah

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2012 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto al 18-200 si... perinciso (ma l'ho giò scritto nella recensione) per le mie esigenze di portabilità già il 18/200 è al limite; sarei decisamente più contento di qualche etto in meno; il complesso macchina-obiettivo alla fine pesa più di un Kg, e quando devi portarti la macchina al collo lo senti, eccome Crying or Very sad

Si, si, tu sei giovane, ho capito, beato te... te ne accorgerai tra una ventina d'anni... Diabolico Mandrillo

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi