Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 10:15 am Oggetto: Compatte e moto... |
|
|
Ciao a tutti!
vi chiedo un vostro punto di vista ed un consiglio...
da quando giro in moto, cambio compatte ogni 10 mesi quando va bene. Generalmente quando esco in moto la macchina la tengo nel marsupio da gamba, insieme a chiavi e sigarette... succede che dopo qualche mese le foto vengono con i colori "pastosi", che a momenti sembra che siano colorate con i pennarelli... secondo voi può dipendere dalle vibrazione a cui sono soggette? è anche vero che sto parlando di macchine abbastanza economiche (l'ultima una nikon coolpix l23)...
stavo pensando eventualmente di prendere quelle resistenti ai colpi... nella speranza che cambi la situazione...
vostre esperienze/idee/consigli?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
visto come sono andate le compatte, la reflex non ce l'ho ancora portata
quindi dici che è soltanto sfortuna? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Cosa vuol dire colori pastosi, puoi postare qualche esempio?
Come pulisci la lente frontale della macchinetta? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
Sticavoli!
Altro che colori impastati!
Nitidezza zero, sembra tutta fuori fuoco, aberrazioni cromatiche evidenti (basta guardare gli aloni verdi e viola nella striscia bianca sull'asfalto vicino la moto)... e questo a grandezza 960x720!
Come dice Andy, potrebbe solamente essere la lente della macchina moolto sporca... lle hai mai pulite? Con cosa?
Ma si sbatacchiano tanto nel viaggio? La tieni così volante o in una custodia imbottita? Sembra quasi che si siano mosse le lenti dell'obiettivo... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
ti lascio immaginare come è a dimensioni originali...
Pulita con straccetto e alcool...
la macchina sta dentro una finta custodia aderente, quindi non "ammortizza" molto eventuali vibrazioni, dentro al marsupio da coscia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente bella pasticciata.
L'uso dell'l'alcol, soprattutto quello per uso domestico, non mi convince molto, ti consiglio di leggere uno dei thread sull'argomento. Inoltre bisogna prestare attenzione nel pulire la lente di queste macchinette a non sollecitare troppo la meccanica dell'obiettivo, che va pulito necessariamente esteso, cioè quando è più fragile, in quanto quando è chiuso in genere è coperto dalle alette.
Quanto alle vibrazioni, non so che moto hai, ma se la macchina è attaccata al tuo corpo dovrebbero essere smorzate. Però con il tempo non si sa mai.
Effettivamente potrebbe dipendere da un cattivo allineamento delle lenti dovuto a qualche guasto prodotto dalle sollecitazioni al sistema di estrazione dell'obiettivo o di messa a fuoco o allo zoom. Bsta che uno dei gruppi ottici rimanga leggermente fuori posto e il pasticcio è fatto.
Da questo punto di vista una reflex è più robusta, non avendo un obiettivo motorizzato. quanto alle compattine shock resistant effettivamente resistono molto meglio alle vibrazioni e ai piccoli shock, avendo l'obiettivo tutto interno, però generalmente non sono un mostro di qualità ottica.
Una bella mirrorless potrebbe essere un'altra buona soluzione, compatta e roobusta. Ora se ne trovano a 300€ comprensive di obiettivo standard. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
O anche una compatta shock proof se ne trovano ormai sotto i 200 euro, marca panasonic fuji o pentax, ricoh costa di più ma ha specifiche militari. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 7:26 pm Oggetto: |
|
|
La mirrorless le scarto a priori per via delle dimensioni, dovendomi stare dentro un marsupietto...
credo che guarderò per una compatta anti shock... per quanto la qualità delle foto sia bassa, sarà sempre meglio dell'attuale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
heheheh... a questo giro, mi sa propio di si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Certamente, molto meglio dell'attuale! Io ne ho una che uso in mountain bike e non mi trovo affatto male e poi stai sempre sereno e tranquillo che non gli succeda niente e quando pulisci la lente puoi tranuillamente fare un po' di pressione, tanto è fissa, e, dulcis in fundo, puoi lavarla. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rokuonline nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2009 Messaggi: 36 Località: Genova
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
giusto per... te che modello hai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|