photo4u.it


Stampe fine art ... esiste una differenza ?
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 8:25 pm    Oggetto: Stampe fine art ... esiste una differenza ? Rispondi con citazione

Ciao. Sabato prossimo ho appuntamento con una galleria d'arte per parlare di una esposizione fotografica con relativa mostra e vendita.

Se il progetto dovesse andare a buon fine avrei la possibilità per 30 giorni di esporre in una galleria e quindi poter vendere le fotografie.

Le foto dovranno essere stampate 30x45 e incorniciate.

Lavorando in uno studio fotografico ho la possibilità di avere stampe professionali ICC di ottima fattura, ma volevo informarmi su altre tipologie di stampe.

Cercando ho trovato le Stampe Fine Art

http://www.bestprint.it/ListinoHahnemuhle.asp

Mi sapete dire se realmente c'è una differenza tra la carte fotografica da laboratorio e in cosa consiste ?

Grazie
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono certificate per qualità e durata...
fai un salto sul sito di antonio manta, stampatore di molti tra i più noti fotografi italiani...
http://www.antoniomanta.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la risposta.
Ma per qualità, cosa intendi ?

Perchè dopo aver provato la stampa ICC del laboratorio ho visto che il risultato è veramente ottimo ( profili colore a disposizione, ovviamente con pannello tarato Ok! ). Sfumature come a monitor, nessuna dominante, nitidezza perfetta ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualità fine art, appunto...
quella che poi viene certificata etc, in modo da rendere ogni stampa unica, numerata e così via...
dovresti guardare il sito di Manta, dove è spiegato il tutto...
ho fatto un workshop di recente con lui e si è parlato anche delle varie carte e delle certificazioni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
qualità fine art, appunto...
quella che poi viene certificata etc, in modo da rendere ogni stampa unica, numerata e così via...
dovresti guardare il sito di Manta, dove è spiegato il tutto...
http://www.progettobam.com/index/pagina/id/8
ho fatto un workshop di recente con lui e si è parlato anche delle varie carte e delle certificazioni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao gloria ti ringrazio, ho letto tutto l'interessantissimo sito che mi hai cortesemente segnalato e lo trovo molto bello Ok!
Volevo sapere da qualche utente che ha provato ad effettuare la stessa identica stampa sia tramite laboratorio fotografico sia in qualità "fine art" su carte in cotone e inchiostri speciali.

Penso che proverò a fare il paragone per rendermi conto ... peccato che su quel sito non trovi un prezziario. Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
ciao gloria ti ringrazio, ho letto tutto l'interessantissimo sito che mi hai cortesemente segnalato e lo trovo molto bello Ok!
Volevo sapere da qualche utente che ha provato ad effettuare la stessa identica stampa sia tramite laboratorio fotografico sia in qualità "fine art" su carte in cotone e inchiostri speciali.

Penso che proverò a fare il paragone per rendermi conto ... peccato che su quel sito non trovi un prezziario. Crying or Very sad


...di nulla, mi fa piacere che ti sia stato utile...
beh puoi sempre chiamare e chiedere info... e magari confrontare con altri stampatori fine art Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2011 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per tua esperienza, rispetto alla stampa di un laboratorio questa tipologia di stampa è superiore ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh se si chiama fine art un motivo (anzi, i.motivi, vedi spiegazione sul sito) ci sarà, no? Smile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e non lo so, chiedo appunto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami ma è tutto scritto nel sito... basta ĺeggere... è ovvio che si tratta di stampe di maggior qualita e pregio, dalla carta agli inchiostri... tanto che la stampa fine art viene usata per le stampe fotografiche poi numerate e vendute....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che sia scritto che è superiore è ovvio, chi scriverebbe che la sua stampa da 20€ è inferiore o uguale a quella da 5€ ? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora forse non hai ancora capito... per il fine art si usano carte, inchiostri, procedure di lavorazione dello scatto e certificazioni particolari e di elevatissima qualità,tanto che viene usato questo tipo di stampa per produrre stampe d arte numerate... è un tipo di stampa che sta su un altro livello rispetto alle normali stampe, che vanno benissimo ma non sono, appunto, fine art.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
che sia scritto che è superiore è ovvio, chi scriverebbe che la sua stampa da 20€ è inferiore o uguale a quella da 5€ ? Smile


è ovvio perchė basta gia vedere che carta usano... mi sa che non hai ben colto cosa la rende di fatto superiore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2011 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
è ovvio perchė basta gia vedere che carta usano... mi sa che non hai ben colto cosa la rende di fatto superiore...


sicuramente Smile

cosa la rende superiore ? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è facile dare una definizione a stampa fine-art…per alcuni significa stampa idonea
ad essere esposta e conservata per lungo tempo, il che vuol dire una serie di trattamenti non visibili
la cui efficacia viene fuori dopo qualche decennio
altri parlano di “fotografia” fine-art riferendosi ai maestri del passato che scattavano su pellicola piana
quindi un processo curato in tutti i suoi passaggi a partire dall’esposizione con relativo trattamento
di sviluppo dedicato al singolo negativo alla stampa finale su carta,e relativo trattamento, funzionale all’intento.
vale a dire una serie di passaggi ottimizzati in funzione di quello scatto…che solo anni e anni di prove
ti permettono
eviterei di parlare di perfezione di stampa in quanto la perfezione applicata ad un gesto artistico lascia
il tempo che trova
certe stampe di giacomelli, splendide, ne sono la prova…punti bianchi,graffietti, scarsa gamma tonale
….eppure splendide
Per me se chiama fine-art e non print-art ci deve essere un motivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 2:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
sicuramente Smile

cosa la rende superiore ? Smile


tutto il processo fine art, perchè di processo o filiera si tratta. Partendo da una filiera monitor/software/stampante calibrata e profilata, si "sviluppa" il negativo digitale o analogico che sia e lo si riproduce su carta tramite tecnologia ink jet basata su inchiostri a pigmenti e su tipologie di carte specifiche. Va da se che tutto deve essere curato ai fini del risultato da raggiungere, dalla post produzione alla scelta del supporto per un risultato qualitativamente di altissimo livello, che possa essere certificabile (e non certificato), che possa essere riproducibile anche un domani e con la stessa identica resa colorimetrica. Solitamente questo metodologia di lavoro fornisce risultati decisamente superiori in fatto di tridimensionalità e resa cromatica e quasi sempre ha come output l'esposizione in gallerie d'arte, musei etc.

ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Antonio, apprezzarne la sua tecnica e visionarne i risultati e sinceramente non riuscirei a trovare le parole per poter descrivere quello che ho visto. A differenza di altre carte, anche di Hahnemule stessa, l'unica ditta che garantisce l'assenza di sbiancanti ottici, di esser clority e acid free e di possedere riserve alcaline (caratteristiche queste che garantiscono la durevolezza della stampa) è Canson, con certificazioni ISO.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Antonio, apprezzarne la sua tecnica e visionarne i risultati e sinceramente non riuscirei a trovare le parole per poter descrivere quello che ho visto. A differenza di altre carte, anche di Hahnemule stessa, l'unica ditta che garantisce l'assenza di sbiancanti ottici, di esser clority e acid free e di possedere riserve alcaline (caratteristiche queste che garantiscono la durevolezza della stampa) è Canson, con certificazioni ISO.


...confermo, la tecnica di Manta e i suoi risultati sono davvero eccezionali

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per ordinare un 30x45 da Antonio Manta come posso fare ?
Non ho trovato i prezzi sul suo sito però...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2011 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.antoniomanta.com/contatti.asp Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 9, 10, 11  Successivo
Pag. 1 di 11

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi