photo4u.it


Titolo in inglese che fa bunga bunga.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 9:02 am    Oggetto: Titolo in inglese che fa bunga bunga. Rispondi con citazione

Spesso fa arrabbiare osservare immagini con il titolo in inglese.
Anche se per qualcuno il titolo ha poca importanza, però a mio modo indirizza, semplifica il pensiero.
Mi chiedo se per fare fotografia bisogna sapere l'inglese?
Mi capita di leggere "Venice...." cavolo ma ci vuole molto scrivere "Venezia", mi sa che ci sono molti stranieri italiani.!!! Surprised

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I titoli in inglese danno un enorme fastidio anche a me
spesso poi contengono errori

_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rincaro la dose:
poche volte hanno la funzione, che credo sia negli intenti di chi li usa, di astrarre il contenuto della foto restituendo una sorta di messaggio universale immediatamente riconoscibile al di là di lingue e culture.

La maggior parte delle volte sono usati per rendere "interessante" uno scatto che non lo è per niente, pura esterofilia gratuita.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2011 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno è libero di mettere i titoli che vuole:

Io potrei dire che odio chi mette i titoli in francese...magari con tanto di spiegazione, poesia ed affini:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=297386

oppure sarei contrario a chi predica contro l'inglese e poi usa questa lingua nei suoi scatti o, ancor peggio, nel suo sito:
http://albertoroda.photoshelter.com/

siate almeno coerenti...

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come in tante altre cose, è il motivo che fa la differenza. Il motivo per cui ciascuno fa una cosa e non un' altra traccia un quadro esauriente, cioè dice chi c' è dietro (al titolo in inglese, alla firma sulla foto, all' utodefinirsi ...).

Sei anglofono perché ami la lingua, la conosci, ne aprezzi le sfumature e quindi una certa espressione idiomatica o una certa parola rende meglio il tuo pensiero e tradotto non sarebbe lo stesso? E chiaramente condividi, a quel livello, solo con chi ha il tuo stesso grado di permeabilità alla bellezza di esprimere anche in altro modo un messaggio?
O sei anglofono perché certe cacchiate scritte in inglese suonano meglio alle orecchie di un italiano medio (noto esterofilo militante)? Come i testi di certe canzoni che si salvano, qui da noi, perché la loro stupidità è mascherata dalla disconoscenza della lingua, dall' inflessione del cantante e dall' ignoranza (non solo lessico-linguistica) di chi ascolta?

Giusto per fare due estremi, naturalmente.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 20 Set, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
.....
oppure sarei contrario a chi predica contro l'inglese e poi usa questa lingua nei suoi scatti o, ancor peggio, nel suo sito:
http://albertoroda.photoshelter.com/

siate almeno coerenti...

saluti


Caro Sisto,
la critica non deve esimere automaticamente dall'autocritica, per carità, vedi parabola della pagliuzza nell'occhio del fratello e poi trave nel tuo.

Come non darti ragione!

Tuttavia si può cadere nello stesso errore e poi, alla luce di esperienze diverse e maggiore consapevolezza, magari si può pure ravvederesene, non credi sia possibile?

Comunque continuo a credere che ci sia una bella differenza tra l'appoggiare le proprie povere immagini ad un semplice ed efficiente servizio in lingua inglese e il mettere a commento una pur splendida immagine di Venezia mettendo, su un sito italiano, il titolo Venice, non trovi?
Quando poi l'immagine non è neppure splendida ma si cerca come un'astrazione, una maggior rilevanza grazie alla lingua, allora anche a me vien proprio da sorridere

Per contro sottoscrivo alla lettera l'intervento di Mario seguente al tuo.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio stamani avevo chiesto la traduzione in italiano di un titolone in inglese.
La risposta è stata.......
Volevo chiedere all'amministrazione se per coloro che postano immagini con un titolo in inglese anche la traduzione in Italiano.
In un forum Italiano mi sembra non chiedere troppo di scrivere anche il titolo in Italiano.

Mi ricorda questa "forma" le mie passeggiate in alto adige dove pensavo di essere in Italia però con tutte le indicazioni in tedesco.

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio ha scritto:
proprio stamani avevo chiesto la traduzione in italiano di un titolone in inglese.
La risposta è stata.......
Volevo chiedere all'amministrazione se per coloro che postano immagini con un titolo in inglese anche la traduzione in Italiano.
In un forum Italiano mi sembra non chiedere troppo di scrivere anche il titolo in Italiano.

Mi ricorda questa "forma" le mie passeggiate in alto adige dove pensavo di essere in Italia però con tutte le indicazioni in tedesco.


Siamo fottuti....
ci tocca chiamare il forum "Foto per te/voi" anzichè photo4U Crying or Very sad

Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rpolonio ha scritto:
proprio stamani avevo chiesto la traduzione in italiano di un titolone in inglese.
La risposta è stata.......
Volevo chiedere all'amministrazione se per coloro che postano immagini con un titolo in inglese anche la traduzione in Italiano.
In un forum Italiano mi sembra non chiedere troppo di scrivere anche il titolo in Italiano.

Mi ricorda questa "forma" le mie passeggiate in alto adige dove pensavo di essere in Italia però con tutte le indicazioni in tedesco.


dai, sarebbero solo masturbazioni mentali, é un titolo di una foto, non una ricetta di un dolce Smile e che ben venga anche la libertà di scriverlo nella lingua che più si desideri! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Sab 24 Set, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
dai, sarebbero solo masturbazioni mentali, é un titolo di una foto, non una ricetta di un dolce Smile e che ben venga anche la libertà di scriverlo nella lingua che più si desideri! Smile


... condivido: tra l'altro non facciamo che ripetere in ogni circostanza che, titoli, rimandi o riferimenti vari, non sono che elementi esterni alla comunicazione fotografica che necessariamente si deve assolvere all'interno dello spazio bidimensionale costituito dal fotogramma.

Dedichiamoci un pò più alla critica costruttiva piuttosto che a lucidare la maniglia del nostro ufficio.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 14 Gen, 2012 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cosa ci fa questa discussione in "No comment"? Meglio in "Fotografia Generale". Diabolico
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A noi piace l'italiano perché siamo Italiani. Si potrebbe pensare di scrivere in turco, perché si ha un'amico turco... Se a uno piace fare lo snob che lo faccia, se qualcuno ha interesse a scrivere in inglese per essere rintracciato nel web, lasciamolo fare, che importa? I motivi per scrivere in una lingua piuttosto che in un'altra ce ne sono a migliaia.

But, above all: what the hell are we tolking about! We are in the net end evryone could write in English!!! Italians are in the minotity!

Ao scusate se ho scritto un inglese maccheronico, ma infondo è comunque quello che penso.

Sarà da stronzi, me è così... Poi io stesso per quel poco e male che scrivo, lo preferisco nella mia lingua madre, ma è un'altro discorso.

In ogni modo mi chiedo: ma i titoli a che diavolo servono?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"


Ultima modifica effettuata da Filippo Secciani il Dom 15 Gen, 2012 6:57 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:

In ogni modo mi chiedo: ma i titoli a che diavolo servono?

a tanto e a nulla...dipende dai titoli e dalle opere titolate Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
a tanto e a nulla...dipende dai titoli e dalle opere titolate Wink


Scusa Sisto, ci sono delle cose a cui vorrei risposta. La tua risposta non mi è molto chiara. La mia non è assolutamente una polemica, tanto per esser chiari.
Tanto e nulla? Cerco di capire e non so se il mio ragionamento a seguire è giusto o sbagliato. Per me il titolo è sempre stato qualcosa di piuttosto simile a una breve didascalia e niente più e spesso non mi curo affatto di mettere un titolo. Lascio poi ai codici il compito di catalogare le mie foto a prescindere. Cose troppo astratte o "artistiche" non le ho mai personalmente concepite, ne ho mai capito perché qualcuno lo fa. Questa sarebbe già una domanda a cui mi piacerebbe avere risposta: perchè fare un titolo di un'opera? La Pietà di Michelangelo non ha un titolo, è solo che Michelangelo ha scolpito un blocco di marmo e ha fatto una Pietà. Smile
Che dipenda tutto dalle opere, mi pare più che giusto, se questa frase è intesa nel senso di dire: "è inutile che un ritratto lo si intitoli La Gioconda, quando non sa di niente", sono d'accordo, ma se il nesso è diverso, anche qui vorrei capire.

Tornando alla discussione: probabilmente a qualcuno non da noia tanto il titolo scritto in inglese, ma quel qualcuno potrebbe pensare: "E' inutile che ti sforzi di trovare un titolo in inglese per fare il figo, quando la fotografia è una ciofeca così schifosa!", ma a questo punto non conta il titoli in lingua straniera, piuttosto conta la foto in quanto tale.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Polemica? non dirlo nemmeno per scherzo Wink
Credo tu abbia già dato la spiegazione al mio: tanto e nulla
Come si suol dire, vi sono opere che parlano da sole per cui il titolo stesso sarebbe superfluo mentre altre che trovano completezza integrandole con un titolo piuttosto che un'introduzione o didascalia....
Io porto sempre l'esempio della Guernica di Picasso; se non ci fosse un titolo che rimanda alla guerra civile spagnola come si potrebbe interpretare al meglio l'opera e tutto ciò che sta dietro ogni singolo elemento raffigurato?
D'altra parte non serve certo un titolo per ammirare il Colosseo piuttosto che qualche altro dipinto dove è la gradevolezza estetica ad estasiare il fruitore e non un più profondo messaggio....
Per questo non vedo un problema nè scrivere due righe di spiegazione e nemmeno ometterle, all'autore la decisione e al visitatore il commento e le conclusioni...
Sulle opere astratte...beh...qui è proprio "de gustibus", ti confesso che faccio pure io fatica ad interpretare certe proposte....e spesso, proprio grazie al titolo qualcosina comincia ad illuminarmi Smile
Ma questo è il mio punto di vista ovviamente....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 15 Gen, 2012 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto con sommo piacere che siamo sulla stessa linea. Smile
Comunque io per astratto o artistico, non intendevo quanto la fotografia, ma piuttosto il titolo: un po' per non dire stupido, lezioso, stucchevole... Tipo la foto di una anonima casa in campagna fotografata a mezzogiorno di luglio intitolata romanticamente "la casa nella prateria", tentando di rimandarci a ancestrali ricordi dell'infanzia quando si guardava quella mielosa serie TV, piuttosto che "lonely" appioppato al classico cipresso toscano, come se in Toscana ci fossero solo cipressi: non sapete quanto ci frustra questa cosa a noi toscani! Uno passa si qua e l'unica cosa che fa, gira come un cretino a cercare il cipressino in vetta al cocuzzolo per poi piazzare la fotografia nel forum di turno e intitolarla "lonely", mentre quelli che l'inglese lo conoscono un po' meno la intitolano "alone"... Ma per cortesia, fotografate qualcosa d'altro, tanto i cipressi che appaiono sui forum e su flickr, sono sempte quei quattro o cinque da decenni e tutti ormai li conoscono: qualcuno ne ha addirittura memorizzato la posizione nel tom tom! Per chi non avesse capito, non fate nulla di nuovo! Diabolico

Scusate lo sfogo Angelo

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi