photo4u.it


comincio da zero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nicolembo
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 2:46 pm    Oggetto: comincio da zero Rispondi con citazione

ciao a tutti,
ho20 anni quest'estate andrò in india per questo mi voglio affacciare al mondo della fotografia..vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una prima macchina fotografica per fare esperienza che magari non costi cifre eccessive, ed eventualmente di qualche manuale facile per imparare

ps:mio padre mi ha regalato due obiettivo 35-80 e 80-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli obiettivi che marca sono?

ora come ora dove inizi cadi bene, nikon canon pentax...

io per esempio ero attratto da canon ai tempi, ma poi trovai una offerta che non potevo rifiutare.. e da allora uso nikon Very Happy

una D5000 per esembio e doppio kit risolveresti tutto ( a prescindere dagli obiettivi che ti ha regalato papà)


se hai un amico che fotografa potresti fidandoti di lui lanciarti sull'usato altrimenti prendi la prima offerta ( nei centri commerciali le entry level hanno buone promo ogni tanto)

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicolembo
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli obiettivi sono per canon,di cui uno originale e l'altro è un tamron..

per quanto riguarda la distinzione tra bridge e reflex,cosa è meglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta ad acquistare, segui il forum un mesetto, leggi qualche libro di fotografia di viaggio, osserva molte foto, non so di dove sei ma a Roma al momento c'è Steve McCurry.

Passato un mesetto potresti iniziare a scegliere, la prima scelta riguarda al tipologia: compatta, bridge, mirrorless o reflex; la prima differenza è sul formato del sensore molto piccolo sulle compatte, piccolo sulle bridge, medio sulle mirrorless (APS) e medio (APS) o "grande" (24x36mm) sulle reflex.
Mi orienterei tra le mirrorless (Panasonc GF, Olympus; Sony o Samsung) o su una Reflex scegliendo tra Nikon, Canon o Pentax.

Per il mio modo di fotografare e per l'amore verso una buona inquadratura sceglierei una reflex ma altri potrebbero dirti di scegliere una mirrorless per questioni di peso/ingombro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicolembo
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai sono quasi del tutto sullo scegliere la canon 1100d ora quello che veramente non capisco è la scelta dell'obiettivo:mi si prospettano due soluzioni EF-S 18-55mm DC III e EF-S 18-55mm IS solo che è una scelta cruciale in quanto il prezzo varia di un 80ina di euro qual'è il vostro consiglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per 80€ prenditi l'IS, aiuta. Non sempre, ma ogni tanto aiuta. Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicolembo
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi chiedo l'ultimo chiarimento su quale sia il motivo per cui quella che monta il EF-S 18-55 mm IS II costa 423 € mentre quella che monta il EF-S 18-55 mm IS(Italia) viene 456€:c'è una differenza sostanziale tra i due obiettivi?

ringrazio tutti anticipatamente, Nicolò
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18-55 IS II è la versione più recente del 18-55 IS...in teoria dovrebbe essere migliore
Hai specificato nella versione da 456€ "EF-S 18-55 mm IS(Italia)"
Vuol dire che la 1100D da 423€ è non Italia , mentre l'altra si.
In termini di garanzia se acquistate in Italia con regolare scontrino non cambia nulla...due anni.
Nella versione Italia trovi manuale e software in italiano, nella versione europea NO
Al venditore chiedi "quella da 423€ ha il manuale cartaceo in italiano?"
facci sapere.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nello stesso posto? Strano.
La differenza tra i due obiettivi IS è puramente estetica, l'IS II è arrivato la scorsa estate o primavera, se ben ricordo, c'è stato qualche cambiamento di estetica, dovuto perlopiù all'idea di risparmiare qualcosa nella fabbricazione. Ad esempio il quadratino bianco che c'è sul lato per aiutare nell'inserimento dell'obiettivo sul bocchettone prima era in rilievo, ora è semplicemente verniciato.
Otticamente e meccanicamente sono identici... Ok!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicolembo
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2011
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixmania offre l'is II ad un prezzo minore mentre diunamai l'is(italia)..ora vedo quanto costa la spedizione anche se sono orientato per pixmania
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi