Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 2:55 pm Oggetto: Nikon D5100 vs Canon Eos 600D |
|
|
Salve a tutti vorrei passare, dopo quasi 9000 scatti, dalla amata mia Fuji S9600 ad una reflex...ma sono indeciso su quale modello...cosa mi consigliate? Parlando da ignorante, mi piacciono i colori vivi e accesi che tira fuori la mia compattona...non è che poi ci rimango male?
In più vorrei aggiungere, oltre a quello venduto insieme, un obbiettivo tele ed un cinquantino per i primi piani e un flash esterno...cosa mi consigliate?
Vi ringrazio tutti in anticipo. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:31 pm Oggetto: Re: Nikon D5100 vs Canon Eos 600D |
|
|
Citazione: | Salve a tutti vorrei passare, dopo quasi 9000 scatti, dalla amata mia Fuji S9600 ad una reflex...ma sono indeciso su quale modello...cosa mi consigliate? Parlando da ignorante, mi piacciono i colori vivi e accesi che tira fuori la mia compattona...non è che poi ci rimango male? |
Come tanti puoi restarci male. Le compatte sono progettate e regolate per restituire colori vivi senza dover elaborare nulla. Le reflex restituiscono colori più equilibrati e reali, se si vogliono colori più vivi è necessario mettere mani sui picture control.
Citazione: | In più vorrei aggiungere, oltre a quello venduto insieme, un obbiettivo tele ed un cinquantino per i primi piani e un flash esterno...cosa mi consigliate?
Vi ringrazio tutti in anticipo. |
Mi sento di consigliare in questo segmento canon perchè è più completa della nikon.
il 50-ino f1.8 canon costa una cifra irrisoria, ottima qualità per quello che costa.
Sul tele e flash serve sapere quanto puoi spendere. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Quasi stesso percorso… Fuji s6500fd -> Canon 550d… la reflex ti da decisamente più liberta creativa, cosa che non la bridge non hai…
io ho amato la mia 6500, ma appena salivo con gli ISO il rumore era insopportabile, il sensore era microscopico e non potevo giocare con la pdc… e abbiamo tagliato via 2 dei miei generi preferiti… anche se ancora c'ho "giocato" poco… con la canon mi sto divertendo da morire! _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte. In effetti sarei orientato verso la Canon 600D.
redvex81rg ha scritto: | Quasi stesso percorso… Fuji s6500fd -> Canon 550d… la reflex ti da decisamente più liberta creativa, cosa che non la bridge non hai…
io ho amato la mia 6500, ma appena salivo con gli ISO il rumore era insopportabile, il sensore era microscopico e non potevo giocare con la pdc… e abbiamo tagliato via 2 dei miei generi preferiti… anche se ancora c'ho "giocato" poco… con la canon mi sto divertendo da morire! |
Io ho sempre cercato di usare ISO bassi ecco perchè ho aggiunto il flash esterno, grazie a quello riesco sempre ad usare gli 80 ISO!E credo di aver quasi tirato al massimo la mia Fuji S9600.
E' già sarebbe lo stesso percorso, perchè la differenza tra le due Canon sono pochissime! Infatti anche a me piace giocare con la pdc, specialmente nei primi piani! Come ti trovi con l'ottica fornita insieme alla nuova macchina? Stai soffrendo la mancanza dello zoom della Fuji s6500fd? _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Se sei abituato già ora ad utilizzare un flash esterno, pensa di aggiungerlo a breve anche alla reflex.
Certo gli alti iso sono più usabili, ma un flash esterno utilizzato "bene" (di rimbalzo, come schiarita, etc etc etc) sa dare un tocco in più.
Su questo la 600D vince sulla 550D: può comandare un flash esterno staccato dalla macchina, sulla 550D servirebbe un trasmettitore dedicato o un flash capace di fare da master. Nemmeno la Nikon offre questa possibilità. Naturalmente è un'aggiunta utile se pensi di voler sperimentare un po' con un flash esterno... anche Metz ha dei prodotto molto interessanti, oltre il 44 AF-4N: penso ai 50 AF-1 o al modello precedente 48 af-1 (che uso con soddisfazione)
Per il discorso colori, puoi sempre modificare i picture style/picture control per pompare un po' la saturazione o il contrasto. Ce ne sono anche di aggiuntivi da caricare in macchina.
Per l'annosa questione D5100 vs 600D, se puoi tastale. Vedi come ti trovi: c'è chi preferisce i tanti bottoni della Canon (tipo me), chi preferisce la disposizione Nikon.
Se pensi di sentire molto la mancanza dello zoom della fuji, ci sono anche kit con obiettivi più lunghi, come il 18-135 o simili. Certo, per tirare fuori il meglio dalla macchina serve altro, ma possono rendere meno traumatico il passaggio.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
sogget ha scritto: | Come ti trovi con l'ottica fornita insieme alla nuova macchina? Stai soffrendo la mancanza dello zoom della Fuji s6500fd? |
Prendi in considerazione il "vituperato" Canon 18-135, io ce l'ho montato sulla mia 550D e mi ci trovo benissimo, il range di focali ti consente veramente di fare (quasi) tutto. Certo, la luminosità non è il suo forte e alla massima focale non è una lama, però come inizio va benissimo, la qualità è più che decente. Io l'ho preso nonostante la cattiva fama di cui gode (provo simpatia per i brutti anatroccoli ) e comincio a pensare che chi lo critica così spietatamente non l'abbia mai provato o si basi sui vari test che, a mio modestissimo parere, valgono poco o nulla. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
sogget ha scritto: | Grazie per le risposte. In effetti sarei orientato verso la Canon 600D.
Io ho sempre cercato di usare ISO bassi ecco perchè ho aggiunto il flash esterno, grazie a quello riesco sempre ad usare gli 80 ISO!E credo di aver quasi tirato al massimo la mia Fuji S9600.
E' già sarebbe lo stesso percorso, perchè la differenza tra le due Canon sono pochissime! Infatti anche a me piace giocare con la pdc, specialmente nei primi piani! Come ti trovi con l'ottica fornita insieme alla nuova macchina? Stai soffrendo la mancanza dello zoom della Fuji s6500fd? |
Nella s6500fd non c'era la possibilità di montare il flash esterno come nella 9600
Il 18-55 non è malaccio, ma mi sto già attrezzando con un tele (indeciso tra 55-250 e 70-300), effettivamente il "cannone" da 300mm equivalenti mi permetteva parecchia libertà… _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
sogget, io, quando, dopo 5 anni, sono passato da s6500 a d90 ero basito a causa dei colori morti (non reali: morti) della reflex. solo dopo aver imparato qualche rudimento di postproduzione, le foto della d90 hanno iniziato a soddisfarmi. adesso non tornerei mai più indietro: si, la compattona ha fatto quello che doveva fare, ma la reflex è un altro mondo. solo un consiglio: non ti abbattere all'inizio, quando vedrai foto smorte che sembrano fatte tutte in un pomeriggio di sole freddo d'inverno.
sull'attrezzatura non so che dirti. non conosco le macchine che citi. l'unica cosa che posso dirti è che la d5100 non ha il motore per obbiettivi af un po' vecchi: op rendi quelli nuovi, o devi usarli manualmente (molto difficile). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte, molto esaurineti! Mi avete quasi convinto, credo che appena potrò farò il salto! A questo punto sicuramente Canon EOS 600 D.
L'ultimo delemma è...che faccio do in dietro la mia S9600 (forse mi dovrebbero dare 100 €) o me la tengo? E' un regalo e mi dispiace anche un pò...ci sono affezionato! _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Tienila.
ti servirà se vorrai viaggiare leggero senza avere l'impegno di una reflex _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Tienila.
ti servirà se vorrai viaggiare leggero senza avere l'impegno di una reflex |
Le dimensioni e il peso non mi sembrano così tanto diverse… anzi… la 600D con l'obbiettivo smontato la si può mettere nel marsupio, la 9600 con il suo cannone no
Io ho deciso di venderla la mia… ci esce il 50 f/1.8 Anche perchè dopo aver fatto foto con la 550 è dura tornare indietro! _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
permettimi di consigliarti anche la 60D, costa 200E in più ma è leggermente migliore _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | permettimi di consigliarti anche la 60D, costa 200E in più ma è leggermente migliore |
Avevo pensato anche a quella, ma devo vedere come sono messo col baget...la 600d è più abordabile...magari aspetto un altro pò...bò mo vediamo...comunque sono sempre convinto di cambiare...è proprio un altro mondo la reflex!
Ps: comunque, parlamdo sempre da neofita ed incompetente in materia, leggendo la comparazione tra la 600d e la 60d sul sito della Canon, a parte qualche funzione ed il mirino, mi sembrano molto simili! Non massacratemi...illuminatemi!  _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
sogget ha scritto: | Avevo pensato anche a quella, ma devo vedere come sono messo col budget...la 600d è più abbordabile...magari aspetto un altro pò...bò mo vediamo...comunque sono sempre convinto di cambiare...è proprio un altro mondo la reflex!
Ps: comunque, parlando sempre da neofita ed incompetente in materia, leggendo la comparazione tra la 600d e la 60d sul sito della Canon, a parte qualche funzione ed il mirino, mi sembrano molto simili! Non massacratemi...illuminatemi!  |
Sì, per certi versi sono molto simili.
Cos'ha la 60D in più? Un corpo migliore. Ancora in plastica, ma con la doppia rotella per le regolazioni, un mirino migliore, un AF migliore, e qualche bottone in più vicino lo schermino superiore. E lo schermino stesso, utile per controllare velocemente le impostazioni. Se non sbaglio una raffica maggiore...
Io trovo molto comodi i RAW piccoli, per non scattare sempre a 18Mpx.
C'è chi preferisce un corpo più piccolo, chi uno un po' più grande dove "sta dentro anche il mignolo".
La qualità d'immagine è la stessa, all'atto pratico. Cambia il gusto personale nell'usarla.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|