Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Breniac nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2011 9:48 pm Oggetto: Consiglio:Nikon 1 J1 o Canon SX40 HS |
|
|
Ciao a tutti,
Cerco una macchina fotografica, per fare foto generiche, dalle vacanze, a foto per lavoro, alla serata con gli amici.
non ho conoscenze specifiche sulla fotografia, non mi serve fare foto da pubblicare ecc, non ho grandi esigenze.
Cerco una macchina che faccia anche dei buoni video, che non abbia lacune tipo poca batteria ecc, che non sia complessa da usare cioè con mille funzioni che non saprei usare, soprattutto che sia semplice da usare... cosa posso aggiungere?
Un amico mi ha consigliato di restare nei seguenti marchi: Nikon, Canon, Panasonic.
Di Nikon e Canon ho selezionato i modelli che ho scritto nel titolo del thread, ma potete consigliarmi anche altri modelli.
Come baudget massimo 450 euro, mi sembrano anche gia tanti per quello che voglio fare, solo che non voglio spendere poco e aver quindi poco.
Vi chiedo aiuto perchè ci sono macchine di tutti i tipi con mille caratteristiche e non saprei proprio quale scegliere.
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono due macchine appartenenti a categorie diverse. Ti conviene prima chiarire che categoria di macchina vuoi e poi chiedere consigli per marca e modello, altrimenti si genera una gran confusione:
Le tipologie principali sono:
compatte;
bridge o superzoom (come la SX40);
mirrorless (come la J1);
reflex.
Nei Memo di questa sezione puoi trovare tutte le indicazioni su queste tipologie _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Andy, comunque se non ti interessa approfondire troppo la fotografia, non prendere reflex e mirrorless (e comunque non penso che la J1 stia sotto i 450). E sulle compatte puoi giocartela anche su altri marchi.
Il prezzo da solo non identifica "il meglio". Tra le variabili da considerare, pensa anche agli ingombri: delle Canon la S95/S100 va molto bene (ha un sensore "migliore" della SX40), è molto più piccola della SX40 (pesa un terzo), ma ovviamente ha uno zoom più corto. Anche se più lungo di quello che avresti con la J1 al minor prezzo (perché ha obiettivi intercambiabili). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Breniac nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 12:23 am Oggetto: |
|
|
ciao,
grazie per le risposte,
cercherei possibilmente una compartta che faccia belle foto.
la canon infatti mi sembrerebbe un pò grandina e ingombrante per chi come me vuole fare delle foto senza grosse pretese.
mi interessa però che faccia anche qualche video discreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
Viste le premesse e il budget a disposizione, decisamente alto per una buona compatta, ti consiglierei la Fuji F550EXR o la nuova F600EXR, che però non so se si trova già nei negozi.
In programmato vanno benissimo e con la modalità EXR hai un'eccellente qualità di immagine, se poi domani cambi idea e vuoi provare anche un uso più "manuale", la macchina te lo consente.
Compatta e leggera, zoom 15x, full video HD, scatta bene con poca luce (la F600 di più), 300 scatti con una carica, ha anche il GPS....
250€-280€ e te la incartano...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Breniac nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
grazie per il consiglio,
prenderò in considerazione anche la fujifilm, io avevo visto nikon e canon perchè mi dicevano che sono le migliori.
Trovi quindi anche troppo alto il budget per quello che devo fare? è importante per me anche questo tipo di consiglio dato che appunto non so cosa ottengo alle varie cifre.
Se qualcuno vuole aggiungere anche qualche altra idea è molto gradita.
Intanto vi ringrazio per i vostri interventi!
Ciao
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Con una Fuji vai sul sicuro... non preoccuparti... per quello che ho visto come qualità di immagine sono il meglio...
Il budget è altino nel senso che tutte le compatte, anche evolute, che ci sono in giro costano meno.
Forse solo qualche modello Leica va oltre quella cifra... e non vale la pena spendere di più solo per il marchietto.
Oppure a cifre superiori (ma non troppo) ci sono le compatte "professionali", tipo Nikon P7100 o Canon G12... ma qui andiamo su modelli dalle caratteristiche diverse da quelle che hai indicato.
Considera che con 450-480€ ci prenderesti una reflex entry (Canon 1100D o Nikon D3100) con l'obiettivo kit... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Con 450 Euro puoi guardare anche le compatte Premium come Canon S100 o S95, Panasonic LX5 o Olympus XZ-1. Sono ancora abbastanza compatte, soprattutto le Canon e hanno un buon sensore e ottica luminosa, quest'ultima soprattutto Panansonic e Olympus.
Sta a te stabilire se davvero ti servono o se andare su qualcos di più semplice e risparmiare anche molto. Su tutte trovi ampie dissertazioni qui nel forum. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Con 450 Euro puoi guardare anche le compatte Premium come Canon S100 o S95, Panasonic LX5 o Olympus XZ-1. Sono ancora abbastanza compatte, soprattutto le Canon e hanno un buon sensore e ottica luminosa, quest'ultima soprattutto Panansonic e Olympus.
Sta a te stabilire se davvero ti servono o se andare su qualcos di più semplice e risparmiare anche molto. Su tutte trovi ampie dissertazioni qui nel forum. |
Ottimo consiglio. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|