photo4u.it


dallo canon 30d a cosa?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 5:16 pm    Oggetto: dallo canon 30d a cosa? Rispondi con citazione

premetto che scattavo felicemente in diapositiva con le stupende ottiche zeiss, poi prima è scomparso il cibacrome , poi è morta pellicola, così sono migrato al digitale approdando alla canon per poter "riciclare" il parco ottiche.
purtroppo le ho sempre usate poco per via dei limti del diaframma, però ultimamente ho nostalgia dei bei tempi quando con il 50 a 1f1,4 scattavo altre 2ore da quando gli amici con gli economici zoom riponevano la reflex nello zaino,o anche dei bei panorami in iperfocale....
ora posseggo una canon 30d che tutto sommato non va male, abbastanza veloce, ma a iso 400 il rumore comincia farsi vedere e leggendo le caratteristiche delle nuove reflex mi chiedo se realmente c'è tutto questo vantaggio.
il bianchino canon è stupendo, però f4 1/300 iso 200 non dura molto.
il corredo è tutto per full frame, la speranza era quella di veder scendere il costo di una 5d ma così non è stato, in compenso mi sono troppo abituato al 320mm in aps-c.
ora ho un tokina 28-70 f2,8 poco tele e poco wide
canon L 70-200 f4 stupendo e pratico
canon 55 macro , fuco troppo da vicino e auotfocus ko
zeiss 28 f2,8
50 f1,4
135 f2,8

yashica dental 100 macro 1:1 con flash anulare, tanto pratico nel fare macro quanto ingombrante da portare dietro.
potrei passare ad una 5d usata che poco non costa, ma il vero probema che dovrei prendere un buon tele diciamo un 400m, anche se prenderei un 300 pure per l'aps-c, mentre in campo grandangolare potrei stare bene così, pensando che fino ad ora ho il 28(il 18-55 c@@o di bottiglia nemmeno lo considero e porto più dietro)
tra le aps-c punterei alla 60d o 7d.
cerco un corpo macchina robusto quanto la 30d, vorrei fare qualche video full hd e qui le ottiche zeiss potrebbero tornare molto uitli, avere il liveview ......e mantenere il comdo flash integrato nel corpo macchina.

visto che ci sono che flash e-ttl mi consigliate? nella bia ce ne sono di nuovi cines a €70
una volta giravo con cavalletto, ottiche fisse, doppio flash e diffusore....ora con moglie e figlia
grazie in anticpo

_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 8:08 pm    Oggetto: Re: dallo canon 30d a cosa? Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
... a iso 400 il rumore comincia farsi vedere ...


LOL
Stampa una foto a 400, una a 800, e una a 1600 iso, ben esposti (o meglio ancora esposti a destra e ripreso il nero) e poi dimmi dov'è questo rumore.

Con una 5D guadagni uno stop, ma se trovi del rumore a 400 iso su una 30D allora hai un metro molto molto severo, per me troppo.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majo400
utente


Iscritto: 26 Nov 2009
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pasi , grazie per aver difeso la se pur " vecchiotta" 30d ,io la trovo ancora una buona reflex ,anche perche' ho preferito spendere in obiettivi
anche se non sono canon
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 30D è un corpo molto equilibrato come resa che è ancora ottima in stampa... la uso tranquillamente come secondo corpo accanto ad una 5DII e a parte gli altissimi ISO puoi andare tranquillo che farà uscire ottime foto finchè avrà vita! Wink
_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo imageshack fa i capricci e non permette di vedere qualche scatto croppato che ho caricato, due a iso 1600 per una bambina nata da poche ore, una a iso 800 dentro una chiesa a lume di candela, e una macro a 400.
per me iso 400 è il limite accettabile, ad 800 c'è tanto rumore e a 1600 troppo che si giustifica con fare una foto o non farla.
vedendo le nuove reflex mi era venuto il dubbio leggendo valori iso 10 volte più alti della 30d, ma se è vero come dice Pasi che con una 5d guadagno uno stop, mi convine puntare ad un ottica stabilizzata che non sempre aiuta, però in caso di soggetto statico da più di uno stop.
peccato che la 30d non faccia comunque i filmati

_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucapgt
utente


Iscritto: 07 Mar 2011
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 30d può NON fare rumore anche a 1600iso, però bisogna sapere quali sono i limiti della macchina e sapere come usarla. Questa vale per tutte le reflex. Su una 5d2 o una 7d puoi non avere rumore anche a 6400iso lavorando nel modo corretto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
anche io ho una 30d, di limiti della macchina ne possiamo trovare vari (AF in primis), ma sinceramente credo che il rumore ad alti iso sia
una cosa della quale non ci si puo' lamentare.

Ho avuto modo di confrontare scatti ad 800iso della 30d con quelli
ad 800iso di una 50d o una 450d e sinceramente la 30d sta messa molto meglio.

Ad esempio questa e' una foto a 1250 iso che ho fatto tre mesi fa'...
(e non credo sia uno dei migliori esempi)

il mare agitato di Sivota / Sivota rough sea

questa e' una foto a 1000 iso che ho fatto un mese fa'...

Golfo di Napoli @Tramonto /  Sunset in Napoli

e questa e' una foto a 1250 iso che ho fatto un anno fa'...

Planeterio@Luminarie-Salerno 2010

Sinceramente non credo che si evidenzi un rumore inaccettabile, anche
se le foto sono state ridimensionate.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella macchina la 30D, l'ho usata felicemente per 2-3 anni per poi venderla e prendere la 40D. la differenza più grande tra le 2 secondo me è la velocità ed efficenza dell'af, un immagine di "default" più contrastata, forse anche troppo (parlo della 40). pulizia ad alti iso equivalente tra le 2.. anche se devo dire che forse sulla 30 il rumore si percepisce meno. ecco mirino un po più luminoso e ampio sulla 40.
cmq con la 30D ho portato a casa scatti interessanti e visto con i miei occhi un paio di stampe da più di un metro per lato che mi hanno sorrpeso per definizione e colori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
purtroppo imageshack fa i capricci e non permette di vedere qualche scatto croppato che ho caricato, due a iso 1600 per una bambina nata da poche ore, una a iso 800 dentro una chiesa a lume di candela, e una macro a 400.
per me iso 400 è il limite accettabile, ad 800 c'è tanto rumore e a 1600 troppo che si giustifica con fare una foto o non farla.
vedendo le nuove reflex mi era venuto il dubbio leggendo valori iso 10 volte più alti della 30d, ma se è vero come dice Pasi che con una 5d guadagno uno stop, mi convine puntare ad un ottica stabilizzata che non sempre aiuta, però in caso di soggetto statico da più di uno stop.
peccato che la 30d non faccia comunque i filmati


se le tue aspettative in termini di rumore sono cosi' alte, temo che resterai deluso anche con un corpo nuovo. io a 800 e 1600 scatto tranquillamente anche con una 400D, non ci credo non sia possibile con una 30D.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco 4 crop a circa 1/9 del fotogramma, esposizione corretta
iso 1600 , qui il rumore per me è evidente, sopportabile solo sapendo che non avrei potuto fare altrimenti



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us







iso 800 qui il rumore c'è



Uploaded with ImageShack.us





iso 400 qui il rumore è accettabilissimo.



Uploaded with ImageShack.us

_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ciao,
anche io ho una 30d, di limiti della macchina ne possiamo trovare vari (AF in primis), ma sinceramente credo che il rumore ad alti iso sia
una cosa della quale non ci si puo' lamentare.

Ho avuto modo di confrontare scatti ad 800iso della 30d con quelli
ad 800iso di una 50d o una 450d e sinceramente la 30d sta messa molto meglio.

Ad esempio questa e' una foto a 1250 iso che ho fatto tre mesi fa'...
(e non credo sia uno dei migliori esempi)

......


limiti dell'af?
che impostazioni usi?
io uso solo quella centrale e capita che lo liscia, ma potrei essere pure io a sbagliare con la fretta.

per le foto andrebbero croppate, perchè così è difficle apprezzare il rumore.
la "fregatura" dell'aps-c è che ti ritrovi a fare foto a mano libera con un 320 equivalente e come pensi pure a farti un 450-600 senza svuotare il conto in banca.

_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
limiti dell'af?
che impostazioni usi?
io uso solo quella centrale e capita che lo liscia, ma potrei essere pure io a sbagliare con la fretta.
....


anche io per l'AF di soggetti in movimento (bambini & Co) uso solo il centrale
ma non lo trovo molto preciso come quello della 50d che ho usato, e la
differenza la ho notata ancora di piu' anche con foto statiche in ambienti
molto scuri (all'aperto).


Io le foto a 1250 / 1600 non le ho mai trovate molto rumorose se confrontate
a quelle sfornate da altre macchine.
Ma tu scatti in JPG o RAW? io RAW e post-processo con LR.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la 30D per un paio di anni, ottima solida macchina, unico neo per me il mirino, davvero non degno di una semipro. Anche la resa poco contrastata, inizialmente la detestavo, venendo dalle diapositive, poi ho imparato a conoscerla e ad apprezzarla. Per quanto riguarda il rumore è sempre stata una delle caratteristiche migliori, soprattutto confrontata alle pari livello in Nikon e Sony.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i crop che ho postato, soprattutto quelli a 1600 non li trovate rumorosi?
_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yayayaya ha scritto:
i crop che ho postato, soprattutto quelli a 1600 non li trovate rumorosi?

Stampa le foto invece di guardarle a monitor ...

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti in raw? Scatti in jpeg? Workflow in post?

Senza sapere dettagli aggiuntivi è difficile dare un giudizio.

Tornando ai tuoi esempi postati, si sono rumorosi. Soprattutto i primi 3. Questo però non credo dipenda più di tanto dalla 30D ma forse dallo scatto in sé... Ti hanno già suggerito giustamente che è importante esporre correttamente in fase di scatto (o meglio un filo a destra).

Infine, altro suggerimento corretto è quello di stampare le foto, però non mi sembra una soluzione, ecco. Bisogna però dire che, oltre a essere bello avere le proprie foto stampate (almeno per me è un piacere!) effettivamente viene un po' meno la pixel-mania da ingrandimento 100% e questo non può fare che bene!

Qui, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=542547, una foto a 12.800 ISO con Canon 50D senza noise reduction in post, giusto a testimoniare che il timore degli alti ISO è una pippa mentale (stampata 20x30 è priva di rumore)! Very Happy Very Happy

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul discorso del rumore, aggiungo un paio di considerazioni.
La prima è che difficilmente miglioreresti notevolmente con un corpo di ultima generazione, specialmente a sensibilità così basse e sui crop 100%.
Al massimo potresti notare un miglioramento sul JPEG, la 30D non ha la riduzione del rumore in macchina, cosa che le altre macchine hanno e le ultime regolabile anche su più livelli. Naturalmente questo a scapito del dettaglio.

Come Piero ti invito a non guardare ai crop al 100%, è come osservare un poster da pochi centimetri di distanza. Non ha molto senso... Specialmente in stampa, poi, il rumore di tipo cromatico "se ne va".

Un articoletto interessante sul rumore, che fa ben capire perché nelle zone buie è sempre un massacro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=518404

Infine, una possibilità per migliorare: scatta in RAW ed elaborali con Camera RAW di Photoshop, o Lightroom, entrambi di Adobe. Con le versioni più recenti, dalla 3. di lightroom per intenderci, hanno fatto progressi enormi proprio nel trattamento del rumore.
Forse otterresti di più da 300€ di lightroom che non da macchine e lenti molto più costose...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TodboT
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:

Un articoletto interessante sul rumore, che fa ben capire perché nelle zone buie è sempre un massacro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=518404

è vero, un articoletto molto interessante, tante cose le sapevo, tante altre no, ma una cosa mi ha lasciato perplesso: il fatto che i 1/3 di stop degli iso siano solo software e che il sensore scatta sempre a stop interi successivi.
credo che l'articolo non sia recentissimo, visto che si parla di macchine a 12 bit e non 14 come le più recenti. Qualcuno può confermare o smentire che le cose siano ancora così: cioè scattare a 1250 equivale a scattare a 1600 e poi la macchina scurisce? ma se fosse così, non avremmo più porzioni di foto sovraesposta?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Scatti in raw? Scatti in jpeg? Workflow in post?

....

scatto in raw e converto in jpeg dopo con Digital Photo professional.
Workflow ???

sullo scatto postayo non intravedo rumore, ma come ho già detto andrebbe croppato come ho fatto su i miei scatti,immaginado di stamparle in a4 o poco più

_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yayayaya
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 288
Località: roma lido

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vado a leggere
grazie

_________________
canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi