photo4u.it


come verificare la bonta' di un polarizzatore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 11:28 am    Oggetto: come verificare la bonta' di un polarizzatore? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,ho avuto modo di recuperare on line un polarizzatore a 15 euro...ne avevo gia' uno marumi di buona qualita' ma era 52mm (l'ho tenuto per il 35 1.8 dx ma non lo uso mai...)...la misura è 72mm e la marca sconosciuta è dynasun...pensavo facesse pena ...invece per il costo pare decente,l'ho montato sul sigma 17-70 in firma,a 17mm vignetta (si vede il bordo del filtro) pero' gia' a 18mm la cosa scompare,quindi niente di problematico,ho notato solo in uno-due scatti su una cinquantina una leggera decadenza di nitidezza ai bordi (tutte foto scattate con diaframmi tra f5.6 e f7) e luce radente tipica dei pomeriggi di novembre)...mi chiedevo: c'è un modo per cercare di capire la bonta' di un polarizzatore? Mah
grazie,bye Smile

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. le ultime 3 foto fatte nel mio flickr in firma qui sotto le ho fatte con il polarizzatore in questione...
_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2011 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo devi valutare sia sull'effetto che crea, più o meno visibile, e se neglio scatti con e e senza (stesso soggetto, macchina su cavalletto, ecc..) vedi differenze di nitidezza.

I riflessi interni lascierei stare, introduci 2 nuove superfici aria-vetro per cui sarà certo un peggioramento, è anche vero che un pola non si usa in controluce

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Lo devi valutare sia sull'effetto che crea, più o meno visibile, e se neglio scatti con e e senza (stesso soggetto, macchina su cavalletto, ecc..) vedi differenze di nitidezza.

I riflessi interni lascierei stare, introduci 2 nuove superfici aria-vetro per cui sarà certo un peggioramento, è anche vero che un pola non si usa in controluce


ok grazie delle info,provero' a fare delle prove scientifiche con cavalletto e stesse impostazioni per vedere che differenza c'è... Smile

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 16 Nov, 2011 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto verifica che sia di cristallo ottico e non di "plastica", poi dovresti verificare come "funziona" in pratica quanto e come riesce a bloccare la luce polarizzata; verifica se dà dominanti di colore; se crea riflessi interni (è vero che non lo si usa nei classici controluce ma quando vai ad eliminare un riflesso di fatto hai delle luci, i riflessi della luce, in camera), quanto ti degrada in generale la qualità dell'ottica... Comunque sono dell'idea che su filtri come il polarizzatore è meglio non risparmiare sulla qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi