photo4u.it


Quale polaroid "OLD" ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 5:08 pm    Oggetto: Quale polaroid "OLD" ? Rispondi con citazione

Vorrei reglare una "vecchia" polaroid alla mia ragazza...

che modello mi consigliate ? non Vorrei prendere una SX-70 ma magari una della serie ( tipologia estetica ) Lan Camera , per esempio la 1000

dite che è un buon compromesso o ci sono altri modelli di quelle serie da preferire ?

grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta migliore è la SX70 ma al momento ha costi decisamente fuori dalla grazie di Dio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
La scelta migliore è la SX70 ma al momento ha costi decisamente fuori dalla grazie di Dio!

Tipo?

Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In buono stato, con le pelli integre, e funzionante circa 150 euro; non funzionante anche 70 euro.

Mi intriga molto la 600 SE con ottiche intercambiabili Mamiya ma lì si superano i 600.

Sul sito impossible project si possono trovare alcune info sulle tipologie di pellicola e quindi sulle fotocamere utilizzabili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ne ho due perfette che ho usato recentemente con quella ciofeca di Impossible.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non considerando la sx-70 con un budget entro i 100€ cosa consigliate ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglierei una fuji instax, non sara una polaroid ma almeno trovi le pellicole, fa belle foto e riesci a usarla...
io ho la mini e penso di prendere quella che fa le foto piu grandi...
di polaroid ne ho diverse, sx70 inclusa, ma con le pellicole di impossible project non ho combinato granche purtroppo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11314
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto nella nuova sezione: Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee
Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 2:32 pm    Oggetto: Re: Quale polaroid "OLD" ? Rispondi con citazione

Seb87 ha scritto:
Vorrei reglare una "vecchia" polaroid alla mia ragazza...

che modello mi consigliate ? non Vorrei prendere una SX-70 ma magari una della serie ( tipologia estetica ) Lan Camera , per esempio la 1000

dite che è un buon compromesso o ci sono altri modelli di quelle serie da preferire ?

grazie Smile


Alla fine cosa le hai preso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
io ti consiglierei una fuji instax, non sara una polaroid ma almeno trovi le pellicole, fa belle foto e riesci a usarla...
io ho la mini e penso di prendere quella che fa le foto piu grandi...
di polaroid ne ho diverse, sx70 inclusa, ma con le pellicole di impossible project non ho combinato granche purtroppo...


che hanno ste pellicole? vorrei prenderne una per prova.. ma trovo solo queste Impossible.. le sconsigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 5:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono di due tipi diversi, le Fuji, da usare sulla serie 100 qui sono a distacco, in pratica separi il negativo dal positivo al termine dello sviluppo le impossible sono in pratica la replica della serie instant della polaroid, quelle che uscivano e si sviluppavano da sole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Sono di due tipi diversi, le Fuji, da usare sulla serie 100 qui sono a distacco, in pratica separi il negativo dal positivo al termine dello sviluppo le impossible sono in pratica la replica della serie instant della polaroid, quelle che uscivano e si sviluppavano da sole


Io ho trovato una Polaroid 1000, quindi credo che a parte le Impossible non possa fare altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo sì, comunque è appena uscita, sempre a 20€, la serie cool che, dicono, è migliore delle precedenti sia come stabilità della foto che come sensibilità alla luce post esposizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo avere sepolta da qualche parte una macchina polaroid di quelle con pellicola a distacco.... simile a questa trovata sul web. anno direi 76 o 77.





l'avevo usata pochissimo perchè la fotografia istantanea non mi appassionò, oggi potrebbe ancora interessare a qualcuno o è inservibile?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rasù ha scritto:
devo avere sepolta da qualche parte una macchina polaroid di quelle con pellicola a distacco.... simile a questa trovata sul web. anno direi 76 o 77.





l'avevo usata pochissimo perchè la fotografia istantanea non mi appassionò, oggi potrebbe ancora interessare a qualcuno o è inservibile?


Per capire se è utilizzabile occorre sapere esattamente quale è il modello in quanto ci sono, o meglio c'erano, due serie di pellicole a distacco: la serie 100 rettangoare e dismessa da Polaroid, ma ancora in produzione da Fuji le FP 100 o 3000, e la serie 80 di formato quadrato dismessa da Polaroid e ormai introvabile.
In ogni caso il valore varia da zero circa a una 40ina al massimo a seconda del modello e dello stato di conservazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto le ricordo quadrate, per cui probabilmente è una serie 80. Non sono interessato a venderla ma, visto che devo far spazio in casa e mi dispiace buttarla via per mia scelta filosofica (è un robo alquanto ingombrante) avrei trovato un valido compromesso nel "regalarla controllando", come si fa con i micetti, ad un appassionato del genere.
però se non si trovano più le cartucce è ormai ridotta ad un mero soprammobile di plastica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rasù ha scritto:
le foto le ricordo quadrate, per cui probabilmente è una serie 80. Non sono interessato a venderla ma, visto che devo far spazio in casa e mi dispiace buttarla via per mia scelta filosofica (è un robo alquanto ingombrante) avrei trovato un valido compromesso nel "regalarla controllando", come si fa con i micetti, ad un appassionato del genere.
però se non si trovano più le cartucce è ormai ridotta ad un mero soprammobile di plastica.

Se è una serie 80, ahimé è un soprammobile.
Se usa le 100 invece, paradossalmente è tra le migliori polaroid che puoi avere.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Polaroid, Holga, Lomo ed altri pasticci chimici: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi