photo4u.it


Dilemma compatta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andrea40d
non più registrato


Iscritto: 16 Dic 2010
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2011 11:01 pm    Oggetto: Dilemma compatta Rispondi con citazione

ciao a tutti e ben trovati!

veniamo subito al dunque..

dovrei prendere una compatta per la mia mogliettina ed essendo ormai abituato alla qualità delle reflex non vorrei acquistare qualcosa che mi lasci deluso in quanto a qualità delle immagini sfornate.

ho puntato gli occhi sulle canon powershot sx220 hs e sx230 hs (la differenza tra le due è escusivamente la presenza del gps sulla seconda) che però mi lascia un po' perplesso per via del supermegazoom 14x.. in alternativa mi sembrano carine anche le ixus 230 hs e 310 hs. a sfavore di queste ultime gioca ovviamente l'impossibilità di lavorare in manuale e doversi totalmente affidare alla modalità automatica delle compattine, limitandone di fatto un utilizzo un po' più creativo e soprattutto controllato dall'utente.

ciò che in ogni caso m'interessa maggiormente è la qualità delle immagini. la fotocamera verrà utilizzata principalmente per fotografare i nostri figli, per riunioni familiari, quando non mi andrà di portar dietro la reflex durante le uscite serali.. insomma, un utilizzo classico ma principalmente (almeno credo) in interni e di sera..

ormai mi sono rassegnato all'idea di perdere la possibilità di scattare anche in raw visto che non mi va di spendere 300 euro per una s95 ed utilizzarla come sopra già detto.. anche se la tentazione è tanta!!

voi che dite? qualcuno le conosce o le ha utilizzate? qualche altra proposta?

grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche dritta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di quelle due Canon (Sx 220 e 230) se ne parla bene, secondo le comparative di dpreview e fotocult di quest'estate sono al top nel segmento, non fanno miracoli ma pare che se la cavino anche di sera, per quanto nei limiti dei loro microsensori.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2011 11:40 am    Oggetto: Re: Dilemma compatta Rispondi con citazione

andrea40d ha scritto:
ciao a tutti e ben trovati!

veniamo subito al dunque..

dovrei prendere una compatta per la mia mogliettina ed essendo ormai abituato alla qualità delle reflex non vorrei acquistare qualcosa che mi lasci deluso in quanto a qualità delle immagini sfornate.

ho puntato gli occhi sulle canon powershot sx220 hs e sx230 hs (la differenza tra le due è escusivamente la presenza del gps sulla seconda) che però mi lascia un po' perplesso per via del supermegazoom 14x.. in alternativa mi sembrano carine anche le ixus 230 hs e 310 hs. a sfavore di queste ultime gioca ovviamente l'impossibilità di lavorare in manuale e doversi totalmente affidare alla modalità automatica delle compattine, limitandone di fatto un utilizzo un po' più creativo e soprattutto controllato dall'utente.

ciò che in ogni caso m'interessa maggiormente è la qualità delle immagini. la fotocamera verrà utilizzata principalmente per fotografare i nostri figli, per riunioni familiari, quando non mi andrà di portar dietro la reflex durante le uscite serali.. insomma, un utilizzo classico ma principalmente (almeno credo) in interni e di sera..

ormai mi sono rassegnato all'idea di perdere la possibilità di scattare anche in raw visto che non mi va di spendere 300 euro per una s95 ed utilizzarla come sopra già detto.. anche se la tentazione è tanta!!

voi che dite? qualcuno le conosce o le ha utilizzate? qualche altra proposta?

grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche dritta!


Ma è per te o per la mogliettina? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andrea40d
non più registrato


Iscritto: 16 Dic 2010
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Di quelle due Canon (Sx 220 e 230) se ne parla bene, secondo le comparative di dpreview e fotocult di quest'estate sono al top nel segmento, non fanno miracoli ma pare che se la cavino anche di sera, per quanto nei limiti dei loro microsensori.

invece della ixus 230 hs che mi dici? non ho trovato granché in giro.. qui proprio rinunzierei a qualsiasi controllo manuale ma, come detto, avendo la reflex e puntando principalmente sulla qualità delle immagini, potrei anche chiudere un occhio! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrea40d
non più registrato


Iscritto: 16 Dic 2010
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 1:16 am    Oggetto: Re: Dilemma compatta Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Ma è per te o per la mogliettina? Wink
hai ragione, mi son fatto prendere la mano.. però, se ci fai caso, sto menzionando modelli "colorati" (la sx230/220 è rosa/viola, la ixus 230 idem) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore microscopico, lente poco luminosa, assenza di slitta per un flash aggiuntivo e superzoom non le mettono al top della lista delle macchine per fare foto di qualitá in interni.

Comunque sono buone macchine, fanno un po' di tutto e lo fanno discretamente bene, comprane una e vivi sereno Smile
Inutile che ti dica che ci sono compatte migliori con sensori piú grandi e ottiche piú luminose, lo sai giá e le hai già scartate, immagino per ragionevolissimi motivi di prezzo e ingombro.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrea40d ha scritto:
invece della ixus 230 hs che mi dici? non ho trovato granché in giro.. qui proprio rinunzierei a qualsiasi controllo manuale ma, come detto, avendo la reflex e puntando principalmente sulla qualità delle immagini, potrei anche chiudere un occhio! Wink


Premetto che anch'io ne so poco.
Sulla carta sembra buona, il sensore dovrebbe essere lo stesso della Sx230, di cui molti parlano bene. L'ottica chiaramente è diversa, ma questo lascia ben sperare sulla qualità generale.
Della sorellina 220 HS ne parlano abbastanza bene gli utenti di Dpreview e Amazon, per quello che può valere.
Dalle foto della macchina vedo che ha un tasto per la compensazione dell'esposizione: del tutto automatica non sarà.
Anche se su Amazon ho visto che la ixus viene 250€, e la Powershot omonima 214... Surprised


Ah, naturalmente non posso che quotare Andy, queste considerazioni sono fatte sulla categoria, con spese superiori puoi puntare su ben altre compatte, ma lo sai. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea40d
non più registrato


Iscritto: 16 Dic 2010
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Sensore microscopico, lente poco luminosa, assenza di slitta per un flash aggiuntivo e superzoom non le mettono al top della lista delle macchine per fare foto di qualitá in interni.

Comunque sono buone macchine, fanno un po' di tutto e lo fanno discretamente bene, comprane una e vivi sereno Smile
Inutile che ti dica che ci sono compatte migliori con sensori piú grandi e ottiche piú luminose, lo sai giá e le hai già scartate, immagino per ragionevolissimi motivi di prezzo e ingombro.

infatti si, mi sa che prenderò una delle due.. visto l'utilizzo credo possano andar bene. vorrei solo capire se le differenze tra powershot sx230/220 hs e ixus 230 hs siano esclusivamente ampiezza focale e possibilità di controllare o meno manualmente o c'è dell'altro.. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrea40d
non più registrato


Iscritto: 16 Dic 2010
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2011 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Premetto che anch'io ne so poco.
Sulla carta sembra buona, il sensore dovrebbe essere lo stesso della Sx230, di cui molti parlano bene. L'ottica chiaramente è diversa, ma questo lascia ben sperare sulla qualità generale.
Della sorellina 220 HS ne parlano abbastanza bene gli utenti di Dpreview e Amazon, per quello che può valere.
Dalle foto della macchina vedo che ha un tasto per la compensazione dell'esposizione: del tutto automatica non sarà.
Anche se su Amazon ho visto che la ixus viene 250€, e la Powershot omonima 214... Surprised


Ah, naturalmente non posso che quotare Andy, queste considerazioni sono fatte sulla categoria, con spese superiori puoi puntare su ben altre compatte, ma lo sai. Smile

chiaro che se prendo una compatta da 450 eurozzi e passa la qualità sale.. però avendo una reflex con annessi e connessi mi accontento di poter scattare qualche fotina decente.. tra l'altro parlo come se dovessi usarla io, ma principalmente dovrà usarla mia moglie! non mi va però di regalarle una porcheria!! Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrea40d
non più registrato


Iscritto: 16 Dic 2010
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2011 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=523905&highlight=

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi