Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Solezeus utente
Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 202 Località: Italia
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 11:34 am Oggetto: nikon d5100 vs canon 600d |
|
|
vorrei prendere in considerazione un passaggio alle reflex e sarei altamente curioso, oltre che indeciso, di sapere secondo voi quale tra le due macchine risulta essere la migliore _________________ nex6 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 11:22 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi risparmiare qualcosa considera anche la canon 550D.
E' stata sostituita dalla 600D da pocchissimo, ed e' sempre un'ottima macchina. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 12:59 pm Oggetto: Re: nikon d5100 vs canon 600d |
|
|
Solezeus ha scritto: | vorrei prendere in considerazione un passaggio alle reflex e sarei altamente curioso, oltre che indeciso, di sapere secondo voi quale tra le due macchine risulta essere la migliore |
Quella con cui ti trovi meglio come ergonomia. Sono entrambe ottime macchine, dove il limite è il fotografo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solezeus utente
Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 202 Località: Italia
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
si lo immaginavo e era cmq piu propenso alla nikon _________________ nex6 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzo il topic per porre la stessa domanda...
Vengo da una D90, venduta per inutilizzo ad un amico, che aveva vacanze importanti da fare
Mi e' tornata voglia di riprendere una reflex...
Della D90 non apprezzavo solo il peso, se portata in giro per molto risultava pesante, anche perche' piu' che altro il mio utilizzo e' in vacanza...
Questa premessa per dire che la D7000 o la 60d al momento sono le seconde scelte, anche se razionalmente per qualita' costruttive e funzioni sono nettamente superiori.
La 600d e la d5100 le ho prese in mano entrambe oggi, a livello di impugnature mi son sembrate simili, a primo approccio preferisco la canon perche' ha almeno qualche pulsante in piu' per le funzioni (es. Quello degli iso), ma non ho capito come funzionerebbero le modalita' semi automatiche con una sola ghiera, la ghiera regolerebbe solo la funzione che rimane n manuale giusto?
Non sono di certo espertissimo e foto completamente in manuale ne ho scattate pochissime, ma nn vorrei comorare una macchina che essendo troppo limitata nei comandi mi impieghi minuti prima di poter scattare come voglio! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 7:24 pm Oggetto: |
|
|
se il problema è solo dimensionale, prova le micro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | se il problema è solo dimensionale, prova le micro 43 |
Quali hanno una qualita' fotografica soddisfacente in zone semibuie, tramonto e interni?
Per esempio le nex non hanno nemmeno il flash incorporato..., in piu' il limite dell'escursione dello zoom non e' da poco, prima il 18-105 mi stava quasi strettino! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Si ma ha di serie un flashettino ausiliario che puoi tenere in tasca e montare all'occorrenza è minuscolo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si ma ha di serie un flashettino ausiliario che puoi tenere in tasca e montare all'occorrenza è minuscolo. |
Forse Quello effettivamente sarebbe il problema minore...
Mi sembra di leggere che nonostante le nuove nex 7 e 5n la nex 5 sia ancora la miglior riuscita... _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
diShoMee ha scritto: | Forse Quello effettivamente sarebbe il problema minore...
Mi sembra di leggere che nonostante le nuove nex 7 e 5n la nex 5 sia ancora la miglior riuscita... |
a me pare che le ultime siano delle meraviglie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
La d5100 non ha motorino AF, si possono montare le ottiche Af? Sono semplicemente meno veloci giusto? O posso prendere solo Af-S?
Grazie _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Si possono montare ma devi mettere a fuoco a mano in quanto il corpo non ha il motore af incorporato; se vuoi l'autofocus devi usare solo le afs. Al prezzo di oggi io valuterei una nikon d90. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Osta... Pensavo che le AF fossero cmq autofocus appunto, magari piu lente perche' gestito dall'ovbiettivo e no dalla macchina, grazie! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Le nikon d3100 e 5100 funzionano in af solo con le lenti afs (anche le d40/40x/60/3000 e 5000) tutte le altre nikon funzionano benissimo anche con le afd/af. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
Mi ispira la Pentax k-r!
Apparte il video un po' piu scrauso, la macchina fotograficamente mi sembra al pari delle altre, ma si trova in kit col doppio obiettivo borsa e sd a 580 euro! Wow! _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solezeus utente
Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 202 Località: Italia
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
scusate allora come caratteristiche e qualita dell'immagine e dell'af quale tra le due macchine eos550d e nikon d3100 sareste piu propensi a consigliarmi...
si trovano entrambie a circa 400 € usate ed entrambe le case hanno le ottiche che mi interessano (18-105 o 18-135) _________________ nex6 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AkuAku nuovo utente

Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 25 Località: Padova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Solezeus ha scritto: | scusate allora come caratteristiche e qualita dell'immagine e dell'af quale tra le due macchine eos550d e nikon d3100 sareste piu propensi a consigliarmi...
si trovano entrambie a circa 400 € usate ed entrambe le case hanno le ottiche che mi interessano (18-105 o 18-135) |
Prima di scegliere la macchina dovresti scegliere il sistema, se Nikon oppure canon in questo caso.
Io prenderei la 550d: le entry-level Nikon attualmente risultano monche del motorino autofocus, che in Nikon è ancora fondamentale (Canon invece ha già rimediato da tempo mettendo sul mercato tantissime ottiche motorizzate a prezzi umani). _________________ La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
diShoMee ha scritto: | Mi ispira la Pentax k-r!
Apparte il video un po' piu scrauso, la macchina fotograficamente mi sembra al pari delle altre, ma si trova in kit col doppio obiettivo borsa e sd a 580 euro! Wow! |
Un'altra ottima macchina. Che nel rapporto qualità/prezzo stravince... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solezeus utente
Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 202 Località: Italia
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
quindi con la 550 posso montare qualsiasi obiettivo canon e mantengo l'autofocus, ma anche con altri obiettivi con adattatore? _________________ nex6 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Ott, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Con le lenti adattate nessun af, aol limite se l'adattatore ha il chip la conferma della messa a fuoco. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|