Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Date un giudizio alle nuove csc Nikon 1 |
Sono prive di senso e a quel prezzo penso che saranno un fallimento |
|
33% |
[ 28 ] |
Sono prive di senso per me ma penso che ad onta del prezzo iniziale venderanno |
|
41% |
[ 35 ] |
Le trovo un prodotto nuovo con caratteristiche interessanti penso che venderà |
|
19% |
[ 16 ] |
Ne comprerò di certo una |
|
5% |
[ 5 ] |
|
Totale voti : 84 |
|
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:09 am Oggetto: Sistema Nikon 1 |
|
|
Ecco qui potrete anche argomentare dopo che avete ridotto l'altra discussione in un flame di 39 pagine... Il sondaggio ha scadenza 30 giorni.
Invito a scrivere cosa avete votato e perché un'unica volta qui e basta così ognuno avrà detto la sua una volta per tutte e basta! _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 02 Ott, 2011 10:52 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:33 am Oggetto: |
|
|
belin, primo!
ho votato la prima opzione! per me sono una rumenta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
Votato anch'io la seconda opzione. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Seconda anche per me. Credo che venderanno, magari con l'aggiunta di qualche accessorio piacione al sistema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
10 megapixel: la gente affascinata dai megapixel non percepirà il beneficio di queste macchine rispetto ai prossimi smarthone alla moda
colori: ci sarà gente che sarà affascianata dal colore rosa ad esempio, nella stessa vetrina però troverà macchine dallo stesso colore della stessa dimensione e che costeranno probabilmente meno, (visti i prezzi praticati da nikon al momento), quindi sceglieranno le macchine rosa che costeranno meno ignare del fatto che prenderanno una macchina dal sensore più grosso
Gente che vuole migliorare la resa rispetto alla compatta: sempre considerando il fatto che 20 megapixel è meglio di 10 megapixel per il 99% della gente che passa dalle catene commerciali, non vedo perchè debbano considerare queste macchine rispetto alle aps-c sony o samsung o m4/3 olympus e panasonic..... in più queste macchine non hanno il display snodabile e quella senza evf ha pure il display in bassa definizione.
Gente che si informa su internet prima dell'acquisto: be... non dico nulla, bastano 3 minuti per capire cosa propone nikon a 700-800 dollari.
Tremende. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulinosax nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
La regaleranno insieme alla prossima reflex seria (d400 \ d800 ) come la P300 o l'aspirapolvere di qualche tempo fa.....
Avremo i mercatini pieni... _________________ http://www.flickr.com/photos/gulinosax/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
Per me, anche se non fanno parte della categoria di un mio probabile acquisto, sono fotocamere interessanti per la somma di caratteristiche e possibilità nuove che portano con sé, sicuramente in questo saranno raggiunte in pochi mesi da altre case ma alla fine sarà sempre il punto di partenza, caratteristiche come il l'autofocus rapidissimo, l'istantanea in movimento, la sequenza che inizia con lo scattare col pulsante di scatto a metà pressione e sceglie le 5 migliori su 30 sono cose che per l'utente "esperto" sono perlopiù inutili ma hanno una loro utilità per l'utente "della domenica" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Votato opzione 1.
Secondo me chi vuole un sistema con ottiche intercambiabili continuerà ad acquistare le reflex, chi vuole risparmiare e avere una macchinetta piccola e semplice da usare continuerà a prendere le compatte.
Questa via di mezzo non so quanti acquirenti potrà invogliare...
...poi tutto può essere, io comunque non le comprerei mai!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Votato la seconda opzione, a me non interessa, ma non è escluso che per qualcuno possa essere la soluzione ideale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Se il brand fosse Apple avrei votato senza esitare la seconda
Magari in Asia e Midlle East ne venderanno un bel'po', in Europa e US ho i miei dubbi, comunque alla fine ho cliccato la 2. _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emag utente attivo
Iscritto: 30 Set 2010 Messaggi: 543
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Votato la prima.
Ormai con la crisi che c'è in giro, la gente ci sta più attenta a non buttare i soldi.
L'utente medio andrà sulle compatte di buon livello, o sulle bridge. Infatti credo che quello manca al telefonino o alla compattina, per l'utente medio, è proprio un potente zoom ottico (X10).
Spendendo comunque meno.
Se è un utente medio, avere le ottiche intercambiabili, è solo una plus inutile. _________________ Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Seconda...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Votata la prima.
Almeno pensando al mercato nostrano.
Magari in oriente avrà successo, ma qui, a quel prezzo, ne venderanno pochine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Votata la prima.
Per gli stessi motivi espressi da Tomash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20503 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Votato la prima. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Voto la terza, sensore piccolo, ma "soli" 10 mp possono competere con gli aps-c sony da 16 e 24 mp a livello qualitativo, mantenendo dimensioni delle ottiche più adatte a tali modelli,(sempre se ne produrranno di varie focali e di buona qualità),la cosa che frena è sicuramente il prezzo, ma credo che nei prossimi anni molte senza specchio sostituiranno le reflex di molti di noi, personalmente sto valutando seriamente il passaggio del mio attuale corredo molto ingombrante ad uno più leggero e snello
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Votato la prima per quanto scritto nell'altro topic.
Riassumendo in estremo: è una macchina che imita i bisogni per i quali sono nate le mirrorless (corredo piccolo, leggero, portabile, performante simil-reflex), ma punta decisamente ad un pubblico di compattari.
Chi ha una compatta oggi non ha bisogno di cambiare ottica perchè ha scelto già il tutto in uno (a quello puntano anche i vari phone).
La qualità delle immagini viste nel web pone le nikon appena sopra le migliori compatte ma il sistema, per questi risultati, non è giustificato (tanto meno per il prezzo a dir poco "sorprendente").
La parte video è poco interessante con profondità di campo così elevate a causa del sensore più piccolo. Non si discostano, alla visione, da quelle di ottime compatte o bridge.
Si sta sviluppando sempre più il settore di compatte con ottica zoom molto luminosa e sensore performante. Queste potranno dare filo da torcere alle Nikon con ottica kit.
L'utilizzo di ottiche reflex con un fattore di moltiplicazione di 2,8x risulta improponibile a livello pratico.
Ho votato la prima perchè è più vicina al mio pensiero.
Tuttavia ammetto che ci sarà un abbassamento di prezzo ed una spinta alla vendita molto potente da parte di Nikon (nel mondo) e di Nital qui da noi. Quanto questo influirà sulle vendite non mi sento in grado di giudicarlo. Sicuramente la capacità di vendere è una buona strategia per far soldi (che servono a Nikon per tanti motivi) ma non significa aver prodotto un'innovazione in ambito fotografico.
Questa scelta, nel lungo periodo, potrebbe trasformarsi in un boomerang. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Il crop è 2.7x scusa la pedanteria. Tra parentesi se questo sensore fosse realmente prodotto in Italia e andasse bene ne gioirei non poco, soprattutto se a questa fornitura ne seguissero altre come il prossimo FX. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 02 Ott, 2011 10:11 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|