photo4u.it


Obiettivo tuttofare su APS-C
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Secondo voi, quale focale PER L'USO CHE NE FATE, considerate un tuttofare?
17-55, 17-50, 18-50 oppure 18-55
14%
 14%  [ 13 ]
17-70
6%
 6%  [ 6 ]
15-85 oppure 17-85
20%
 20%  [ 18 ]
18-125
3%
 3%  [ 3 ]
18-135
5%
 5%  [ 5 ]
18-200
14%
 14%  [ 13 ]
18-270 oppure 18-250
7%
 7%  [ 7 ]
24-70 oppure 28-75
6%
 6%  [ 6 ]
24-105
12%
 12%  [ 11 ]
28-300
0%
 0%  [ 0 ]
Altro
8%
 8%  [ 8 ]
Totale voti : 90

Autore Messaggio
majowski86
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2010
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 2:19 pm    Oggetto: Obiettivo tuttofare su APS-C Rispondi con citazione

Spesso e volentieri su questo e altri forum si leggono opinioni diverse sulle focali di un vero tuttofare. Ognuno in base all'uso che ne fa considera tuttofare un'obiettivo con determinate focali piuttosto che altre. Non parlo in questa sede di apertura di diaframma, tuttofare in senso "matematico" eccetera, ma solo ed esclusivamente un opinione SOGGETTIVA.

Non me ne vogliano i possessori di reflex full frame, se non ci pensa qualcun'altro prima o poi rifaccio lo stesso sondaggio con solo le focali disponibili per ff.

_________________
Canon EOS 50D | BG-2E | Canon EF 50mm f1.8 | Canon 24-105L IS f4


Ultima modifica effettuata da majowski86 il Gio 14 Lug, 2011 2:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io, con tutti i suoi limiti, utilizzo con soddisfazione un 18-200 (tamron).

Se si vuole la qualità, però, non è certamente l'obiettivo adatto, per cui mi sento di consigliarlo solo come obiettivo da viaggio, quando si vuol andare leggeri e senza troppi pensieri.

Per chi fosse interessato al discorso, ho il test dell'obiettivo in firma: cliccateci su...

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mike uso un Tamron 18-200mm e per l'uso che ne faccio sono davvero soddisfatto.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho votato 17-55, 17-50, 18-50 oppure 18-55

Generalmente scatto a focali più lunghe solo se mi trovo a teatro o concerti Smile

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
majowski86
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2010
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho votato 24-105

Pur essendo su aps-c non uso molto le focali corte, quindi su aps-c (diventa un 38-168) per me è perfetto

_________________
Canon EOS 50D | BG-2E | Canon EF 50mm f1.8 | Canon 24-105L IS f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come tuttofare, uso il 18-70. Alcune volte è un pò corto, ma son poche le volte che mi è sembrato limitato.

Ciò detto, ho votato 17-85.

_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho votato la prima. però, il 17-50 NON lo porte nelle uscite (di solito cerco di portare 12-24, 35, 85).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rabadon
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato la prima ... però c'è un però Very Happy
Queste sono si le focali che ritengo più "normali" ma col tempo ho deciso di adottare una soluzione alternativa per coprirle: il 15-30 montato e il 50 1.4 in tasca. Praticamente le focali per me importanti ci sono, un po' più grandangolari e posso anche giocare con la pdc Ok!
Quindi le ritengo tuttofare ... ma non le uso in un solo zoom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Lug, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12-24 è quello che uso nel 90% delle foto. se dovessi scegliere un fisso probabilemente direi il 35 su FX, quindi un 24 su DX.
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finora ho usato il 28-135, da poco ho preso un 15-85 usato (che non era ancora uscito quando acquistai il 28-135).

Non mi aspetto grandi rivoluzioni per la qualità (con qualche limite ma molto buona), ma il range di focali è molto più consono all'uso "da viaggio" secondo il mio modo di scattare.

In borsa avrò sempre a disposizione il 10-22 ed il 70-300 per scatti particolari, ma non sarò costretta a cambi troppo frequenti come accadeva prima.

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho votato "altro". Il mio "tuttofare" è il Tokina 12-24. La focale normale non mi ha mai preso e i tele li uso sempre di meno. Ne ho appena venduto uno che probabilmente verrà sostituito nello zaino da un fish...
_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato per il 18-270...soprattutto perchè lo posseggo e lo uso con molta soddisfazione. La ritengo le "lente da viaggio" per eccellenza (parere personale ovviamente). Ha i suoi limiti, ovvio, ma non mi ha mai deluso.

Ciao,
Felix.

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che io trovo il più versatile è il 16-85, pochi grandi in più in basso sono impagabili...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

17-55... per la mia concezione di tuttofare, sceglierei questo.
_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza badare alla qualità, come focali mi starebbe bene un 18-135. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato 24-105, che ho avuto su 40d prima di passare a Nikon e che ora ovviamente non ho più, perchè come focali e come qualità era quello che tenevo sempre montato e non mi ha mai "tradito" in nessuna occasione, ora uso un 17-50 f2.8 VC + 50-150 HSM II F2.8 ma non li considero ottiche tutto fare nel vero senso del termine. Potendo crearne uno ex-novo direi che il mio sogno sarebbe avere 2/3mm in più di wide, già 18mm per me è troppo (e sono su aps-c). Su FX sarei a posto con un 28-180mm F4 VR, sogno? Forse sì Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Lug, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato 18-200, che e' il mio tuttofare attuale (Nikkor VR II).
Ai tempi della mia D90 avevo un Tamron 18-270 ma l'ho venduto per problemi all'autofocus con poca luce, e non era rotto.

Non mi vergogno di ammetterlo, ho quasi sempre montato il 18-200, e in borsa il cinquantino (f1.8).

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

15-85, anche se è nel solito gruppo del 17-85, 2mm dal lato wide pesano parecchio... (senza contare le differenze tra le due ottiche) Smile
_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato qualche giorno fa ma non avevo lasciato un commento.

Anch'io 15-85 su 7D. Ok!

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco No
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2011
Messaggi: 18
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Votato 24-105... montato su 7d mi trovo benissimo. Prima avevo 15-85, buona lente, ma trovo che il 24-105 sia più completo quantomeno per come fotografo ( e comunque bella nitidezza e discreti i colori )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi