Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:06 am Oggetto: nikon d90-sigma 17-70 problemi esposizione |
|
|
Ciao a tutti,vi scrivo per chiedervi il perchè (secondo voi) di un comportamento anomalo dell' accoppiata sigma 17-70 2.8-4.5 e nikon d90 per quel che riguarda l'esposimetro:
in matrix devo compensare mediamente di -1.3 ev altrimenti foto sovraesposte
in ponderata centrale è perfetto massimo un -0.3 ev (soggettivo direi)
...le altri lenti che ho in firma espongono giuste sia in matrix che in ponderata centrale...quindi escluderei l'esposimetro della macchina..puo' darsi che il chip della lente dialoghi male col matrix?...la cosa strana è che la stessa lente sulla mia vecchia d40x in matrix dovevo compensarla sempre circa a -0.7 ev...mah?
il sigma è del 2009 quando la d90 era gia' in commercio quindi non dovrebbe aver bisogno di aggiornamenti o altro...unico neo di una lente che in 3 anni mi ha dato molte soddisfazioni e di cui sono molto soddisfatto
che ne dite? suggerimenti o prove da fare?...o scatto in ponderata e chissenefrega tanto le foto vengono bene uguale...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Il fenomeno avviene a tutti i diaframmi? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Il fenomeno avviene a tutti i diaframmi? |
Si è indifferente..perchè?
Grazie _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Perche' se fosse stato f4-4,5 a 17mm oppure f5,6-8 a 70mm molto probabilmente significava che il diaframma non si chiude al momento dello scatto (problema alle lamelle o dei contatti). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Perche' se fosse stato f4-4,5 a 17mm oppure f5,6-8 a 70mm molto probabilmente significava che il diaframma non si chiude al momento dello scatto (problema alle lamelle o dei contatti). |
ah ok chiarissimo,no accade anche scattando a f7 f8 etc. perchè faccio parecchio paesaggio in alta montagna e sono i diaframmi che uso piu' spesso...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che leggo in giro e da esperienza personale, comincio a pensare che la D90 sia un po' allergica ai Sigma.
Il mio 24 sottoespone di uno stop su D90, mentre su D40 è ok _________________ corso di scacchi per principianti -- flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo12375 ha scritto: | Da quello che leggo in giro e da esperienza personale, comincio a pensare che la D90 sia un po' allergica ai Sigma.
Il mio 24 sottoespone di uno stop su D90, mentre su D40 è ok |
anche a te lo fa solo in matrix?
...comunque c'è di positivo che "sballa" regolare...nel senso che è sempre da caompensare di uno stop.ormai lo so e mi regolo...comunque come cosa è strana...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 8:05 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo12375 ha scritto: | In tutti i modi, anche la mia comunque è costante |
anche a te solo in matrix o anche in ponderata? se fosse solo matrix potrebbe esserci un problema con quel tipo di settaggio e le ottiche sigma...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
lorenzo12375 ha scritto: | ciao
scusa ritardo, sia matrix che ponderata |
ci mancherebbe
grazie delle info...allora dipende proprio da ottica ad ottica...mistero della fede
io l'ho riscontrato solo col matrix...che pero' anche con ottiche nikon per mio gusto non trovo infallibile...sara' che con la vecchia canon a pellicola sono abituato con la ponderata...mah??  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|