photo4u.it


Consiglio acquisto prima reflex
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 9:17 pm    Oggetto: Consiglio acquisto prima reflex Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, vorrei acquistare una reflex, con poche pretese, in quanto non sono un grande appassionato o esperto, ma vorrei qualcosa di meglio della solita compatta.

Mi servirebbe una macchina versatile ed economica, budget risicatissimo (entro i 250 obbiettivo incluso), considerate solo i modelli base o l'usato.

Datemi qualche modello da cercare...

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto tra noi. Col tuo budget devi orientarti sull'usato. Potresti trovare una Canon Eos 400D col 18-55mm in kit. Anche se è un pò "vecchiotta" come macchina fotografica, fa ancora bene il suo lavoro. A quel prezzo, potresti trovare anche una nikon D70/D70s col 18-55mm o 18-70mm. Anche la D70/D70s è un pò datata, ma lavora bene lo stesso.
Comunque dai un occhio qui e qui .

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio molto per i consigli!
In effetti non sei il primo a consigliarmi quei modelli...evidentemente costituiscono la migliore scelta per il mio budget.
Ho visto nella sezione mercatino (anche se ho potuto mandare solo un pm al venditore in quanto non ho ancora 50 post) una Oly E510 in vendita a un prezzo buono per le mie tasche...potrebbe andare bene?

Faccio un altra piccola precisazione: finora ho sempre avuto compatte.
Al momento ho una f50d della Fuji.
Volevo passare a una reflex perchè c'è davvero tanta differenza...la noto sopratutto nelle foto fatte alle persone (ritratti) che sono quelle che farò di più.

Allo stesso tempo non mi vedo a portarmi in giro (in viaggio soprattutto) una borsa e 3-4 obbiettivi...insomma non vorrei rinunciare del tutto alla praticità.
Pensate che sarebbe in caso di orientarmi verso una bridge o la qualità che mi darebbe una reflex (anche di basso livello e un pò datata) è comunque troppo superiore per poter fare un accostamento bilanciato?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Della oly E 510 se ne parla qui . In effetti potresti anche comprare un bridge di qualità che ti permetterebbe di avere con te un bel range di focali. Per le bridge potresti prendere in considerazione una canon G11 o G12. Qui una discussione sulla Canon G9, che anche se è datata, ti fai un' idea sulla serie G della Canon.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ti ringrazio, do un occhiata a quei modelli allora!

Puoi consigliarmi qualche sito/link dove fare qualche raffronto?
Giusto per capire quanto un bridge rimane distante da una reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meti comunque in programma di prendere qualcos'altro oltre il 18-55 di serie, che non è il massimo per i ritratti.
Con quella cifra sei un po' impiccato, i modelli sono quelli che ti ha detto Ern, magari trovi qualcosa di simile sul fronte Sony.
Rinunciando ad un po' di qualità puoi guardare anche alle bridge, magari a qualche vecchia fuji, S9600, S100fs o simili... Wink

La oly che hai visto non mi sento di consigliartela fino in fondo, l'azienda sta pian piano abbandonando il settore reflex, e lì obiettivi "da ritratto" sono costosetti... ma c'è anche un obiettivo nella vendita?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma non ho ancora capito quale.

In alternativa potrei valutare anche una e410 con 2
obiettivi 14-42mm f 3.5-5.6 e 40-150mm f 4-5.6, trovata a 200 euro tutto incluso.

Forse sarebbe un buon compromesso perchè avrei una macchina piccola e leggera, quasi come una bridge e al tempo stesso due obbiettivi e quindi più versatilità.

Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento: l'obbiettivo in vendita con la E-510 è un 14-42.

Voi che prendereste? E-510 o E-410?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ragazzi, sono a una svolta cruciale!
La scelta si è ridotta a due modelli:

1) Olympus E-420, usata pochissimo, ancora in garanzia, come nuova, con obiettivo Zuiko 17.5-45;

2) Nikon D60, usata pochissimo, ancora in garanzia, come nuova, con obiettivo AF S DX VR 18-55

Entrambe 200 euro.

La Oly mi ispira per la leggerezza, compattezza e praticità.
La Nikon perchè forse è migliore come qualità di immagine.

Per entrambe presumibilmente terrò gli obiettivi in dotazione, non credo che mi metterò a comprarne di altri.

Essendo la mia prima reflex, dò importanza anche alla semplicità d'uso!

Consigli??

EDIT: c'è una cosa della E-420 che non capisco...in tutte le recensioni che trovo, mi sembra che abbia dei colori troppo caldi, poco rispondenti al vero.

Guardate questi confronto:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=32&mo1=566&p1=3607&ma2=31&mo2=496&p2=2976&ph=1

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=533&p1=3275&ma2=31&mo2=496&p2=2976&ph=1

La D60, se paragonata alla Canon EOS 450D, da risultati cromatici molto simili.

La E-420 invece è molto differente da entrambe, va sul giallino...

E' un problema di impostazioni o ha una cattiva resa cromatica? Mi sfugge qualcosa??

Un esempio pratico:



EDIT 2: scusate l'ulteriore edit, ma torno sui miei passi...

Guardando queste gallery forse ho capito che la differente resa cromatica è dovuta al fatto che la Nikon rende colori molto saturi...attraenti ma a volte tanto da divenire poco realistici.
Quelli della Oly invece probabilmente sono più "verosimili".

http://www.dcresource.com/reviews/nikon/d60-review/gallery.shtml

http://www.dcresource.com/reviews/olympus/e420-review/gallery.shtml
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossi in te non mi farei troppi problemi per la resa dei colori a prescindere da quale macchina fotografica comprerai, perchè (almeno io) dopo lo scatto c'è quasi sempre un pò di post produzione. Tra la nikon D60 e la oly E420, opterei per la D60.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Ern.
Io a dire il vero sono un pò più pigro...difficilmente lavoro in post produzione Very Happy
Considera che sono alla mia prima reflex e vengo da sole compattine...

La Oly, anche in considerazione della mia poca esperienza, mi sembra un pochino più user friendly...anche per il fatto del live view...

Quello che mi blocca un pò è il discorso degli obiettivi, ma nella peggiore delle ipotesi, se vedo che necessito di altri obiettivi e quelli zuiko costano troppo, la rivende a quanto l'ho presa!

L'avrei trovata a 180 incluso obiettivo Zuiko 17.5-45

Sapete se è peggio o meglio del classico 14-42?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei sulla D60 anche in considerazione del fatto che, proprio a causa del progressivo abbandono delle reflex da parte di Olympus, rivendere una reflex Olympus diviene sempre più difficile, rischieresti di ritrovarti una fotocamera pressoché invendibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ragazzi, mi avete convinto, scarto la Oly.
Il parco obiettivi è troppo risicato e costoso, il formato 4:3 meno affascinante del 3:2...

Ho due opzioni:

- Nikon D60 + AF S DX VR 18 55 > € 200

- EOS 400D Corpo + Obbiettivo EF-S 18-55 > € 250

Entrambe complete di scatola, accessori e in ottime condizioni.

Datemi un consiglio definitivo!
Punti forti e svantaggi dell'una e dell'altra...

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D60! Sono nikonista Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io non sono ne nikonista ne canonista...sono per la macchinetta migliore!
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so era una battuta ma alla fine sono praticamente uguali e quindi, oltre ai 50€ di differenza, conta il feeling che si ha con la fotocamera e con il marchio.
Per come la vedo io Nikon è più user friendly rispetto a Canon, ma probabilmente qualcuno affermerebbe il contrario.

Le caratteristiche sono praticamente uguali come puoi vedere nelle pagine linkate

Canon 400D e Nikon D60

Io prenderei Nikon!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il parere!

Aggiungo (non per mettere sempre nuova carne al fuoco...ma una volta che devo acquistare voglio valutare tutte le possibilità!): ho visto che ci sono della PEN della olympus (non so se soluzioni simili sono prodotte anche da altre case...) che mi sembra estremamente compatta e leggera pur rimanendo una reflex...o no??

E ancora aggiungo...ma tra una D60 a 200 euro e una D3000 a 250 (si trovano)...cosa è consigliabile?

Differenze tra le due?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La serie pen Oympus, e simili esistono la Panasonic GF1, la Sony NEX, e la Samsung NX100, non sono reflex ma delle fotocamere dette senza specchio in quanto non hanno il classico mirino ottico ma si utilizzano inquadrando come si farebbe con una compatta. I due sistemi hanno pro e contro solo per citare: le "senza specchio" sono più compatte e leggere; le reflex sono più versatili e consentono una miglior visione nel mirino. Quale scegliere? Dipende da te!

Cosa scegliere tra D60 a 200€; 400D a 250€ e D3000 a 250€? Direi senza indugio la D3000 controlla però che il 18-55 sia il VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon D3000 + obiettivo zoom AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm

A leggere le caratteristiche tecniche D60 e D3000 sembrano equivalersi...questi 50 euro che spendo cosa mi danno?

PS Aggiungo in relazione alle altre macchine di cui hai fatto cenno (Panasonic GF1 ecc...) sono effettivamente all'altezza delle reflex che ho preso in considerazione da un punto di vista qualitativo?

Grazie!


Ultima modifica effettuata da ivanisevic82 il Sab 10 Set, 2011 2:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la prenderei, ovviamente se in buono stato, cerca di sapere quanti scatti ha fatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi