photo4u.it


Scelta secondo obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cancer
utente


Iscritto: 23 Nov 2010
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 12:05 pm    Oggetto: Scelta secondo obiettivo Rispondi con citazione

Salve a tutti, ho una nikon d300s con ottica 16-85
Mi sto incamminando nell' attività di fotografo amatoriale per piccoli eventi (compleanno, festa pricata, comunione)
Vorrei comprare una seconda ottica che mi possa servire per effettuare scatti per eventi del genere. Mi dovrà servire sia fer foto nei locali e sia per qualche anteprima in asterna.
Cosa mi consigliate???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per scattare foto in interno, potresti provare un 35 f1,8. forse ti verrà lungo, però. prima prova a scattare con il 16-85 a 35 mm e regolati con la lunghezza focale.

ma cosa non ti va bene, di questo obbiettivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti anche specificare quanto vorresti spendere, un 35mm f1.4 potrebbe anche andare bene ma potrebbe anche essere fuori del tuo budget.
In linea generale, per interni, e locali (quindi con poca luce) vanno a nozze con grandangoli luminosi, senza esagerare per non avere troppe distorsioni che con le persone non sempre sono facili da gestire (quindi io un 11-16 f2.8, per esempio non lo considererei)

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un'attività (semi)lavorativa di questo tipo secondo me anche ad avere un fisso non lo useresti. Diventa infatti prioritario cogliere al volo certi momenti piuttosto che avere qualità. Se proprio un 85 1,8 per i ritratti, da montare quando sai di non aver bisogno al volo di focali più corte. Meglio ancora un secondo corpo.
Se l'ottimo, ma buio 16-85 non ti soddisfa e vuoi qualcosa di più luminoso sostituiscilo con un tamron 17-50 o, meglio ma più costoso, nikon 17-55.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo ed esclusivamente un flash... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cancer
utente


Iscritto: 23 Nov 2010
Messaggi: 75

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho già un flash sb-900 ma mi senbra che quando scatti con il flash si modifica l'atmosfera di un luogo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cancer ha scritto:
ho già un flash sb-900 ma mi senbra che quando scatti con il flash si modifica l'atmosfera di un luogo.


Concordo sull'opzione flash. Impara ad usarlo al meglio, magari con un paio di gelatine e solo come fill, e trovi da divertirti... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, appunto sfruttare tutta la luce ambiente, flash solo di riempimento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi