Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:45 am Oggetto: Consiglio su 1-2 nuovi obiettivi per la nikon d5100 |
|
|
Buongiorno,
vorrei comprare 1 o 2 nuovi obiettivi per la mia nikon d5100.
Adesso ho il 18-105 il quale era compreso nel kit.
Con una spesa che si aggira sui 500-600 euro, cosa mi consigliereste di comprare?
Sono ancora un principiante nonostante sono anni che seguo la fotografia ma non ho mai avuto la possibilità di avere una buona macchina e questa è la mia prima reflex. Mi piacciono le macro e vorrei fotografare la luna
A voi la parola.
Elvis  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Allora per un obiettivo macro c'è solo l'imbarazzo della scelta.
40 DX, 60 AFS, oppure anche tamron, tokina, sigma tra 90 e 105.
Sono tutti buoni, io per un uso tuttofare consiglierei il 60 AFS.
Per fotografare la luna, credo che l'opzione migliore sia andare in un negozio specializzato in astronomia e chiedere per un telescopio con l'attacco per reflex. Sicuramente è una soluzione più economica che non comprare un supertele. Penso che in qualche associazione tu lo possa "noleggiare" il loro telescopio e usarlo per fare foto. Te lo dico perché è la soluzione che consente di fare belle foto astronomiche senza spendere migliaia di euro.
Un altro obiettivo che mi sento di consigliare è il 35 DX F1.8. Ha un ottima resa e può essere untilizzato come fisso tuttofare. Ottimo quando vuoi uscire più leggero e più compatto, e usare un fisso aiuta a concentrarsi sui fondamentali della fotografia (composizione, profondità di campo) e lo trovo un buon metodo per migliorare. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Allora per un obiettivo macro c'è solo l'imbarazzo della scelta.
40 DX, 60 AFS, oppure anche tamron, tokina, sigma tra 90 e 105.
Sono tutti buoni, io per un uso tuttofare consiglierei il 60 AFS.
Per fotografare la luna, credo che l'opzione migliore sia andare in un negozio specializzato in astronomia e chiedere per un telescopio con l'attacco per reflex. Sicuramente è una soluzione più economica che non comprare un supertele. Penso che in qualche associazione tu lo possa "noleggiare" il loro telescopio e usarlo per fare foto. Te lo dico perché è la soluzione che consente di fare belle foto astronomiche senza spendere migliaia di euro.
Un altro obiettivo che mi sento di consigliare è il 35 DX F1.8. Ha un ottima resa e può essere untilizzato come fisso tuttofare. Ottimo quando vuoi uscire più leggero e più compatto, e usare un fisso aiuta a concentrarsi sui fondamentali della fotografia (composizione, profondità di campo) e lo trovo un buon metodo per migliorare. |
Grazie della tua risposta.
http://cgi.ebay.it/NIKON-Obiettivo-AF-S-DX-Nikkor-35-mm-f-1-8-G-Per-tutte-/390333682638?pt=Obiettivi&hash=item5ae1b353ce#ht_4564wt_1121
A questo prezzo va bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 7:34 pm Oggetto: |
|
|
non ci guadagno nulla, ma per esempio qui:
[url]http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=86&idProduct=39621&language=it
[/url]
costa 1 euro in meno ed è un negozio (fisico) fidato. Puoi anche telefonare per info. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
85 vr micro dx e 35 1.8 dx, due fissi uno per macro e anche ritratto, l'altro per un normale equivalente luminoso.
Ovvio parlo di fissi, se vuoi uno zoom valuta un 55-300vr.
Dimenticavo un altro eccellente obiettivo poco citato è il tamron 60 f2, che fa un ottimo servizio anche come ottica da ritratto oltre che macro ed è luminosissima (è un 90 mm eq.), ha bello sfocato e una nitidezza eccellente, agggiungo che in macro ha una distanza di lavoro a 1:1 di 100mm dalla lente frontale un record tenuto della lunghezza focale . _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi dei consigli.
Poi vi farò sapere cosa comprerò
Elvis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlux utente
Iscritto: 22 Feb 2011 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
se vuoi fotografare la luna cè l' ottimo sigma 150 500...sfori un po con il budget ma è davvero un buon obbiettivo per cielo e caccia fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
mlux ha scritto: | se vuoi fotografare la luna cè l' ottimo sigma 150 500...sfori un po con il budget ma è davvero un buon obbiettivo per cielo e caccia fotografica |
Avresti per favore anche un link di qualche negozio online che vende questo obbiettivo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Scegliere un obiettivo per fotografare la luna sarebbe un errore immenso, dopo una decina di foto praticamente uguali della luna ti sei scocciato e una lunghezza focale esagerata, se non fai ad esempio caccia fotografica, diviene inutile, pesante ed ingombrante.
Cosa comprare?
Intanto un obiettivo alla volta per poter capire che ottica hai quali sono le sue caratteristiche, per padroneggiarla insomma.
Inizierei con un macro, ottimi i consigli di Max Stirner, partendo dal Nikkor 85 mm; in seguito potresti prendere in considerazione il 35mm 1,8 ottimo obiettivo luminoso e un po' un tuttofare molto leggero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Scegliere un obiettivo per fotografare la luna sarebbe un errore immenso, dopo una decina di foto praticamente uguali della luna ti sei scocciato e una lunghezza focale esagerata, se non fai ad esempio caccia fotografica, diviene inutile, pesante ed ingombrante. |
concordo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elvis87 utente

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 286 Località: Assisi
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
Mario e Pasi grazie dei consigli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|