photo4u.it


Canon 70-200 f/4L VS tamron AF 70-200 f/2.8 Di LD IF Makro!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dualcio
utente


Iscritto: 12 Dic 2006
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 1:55 pm    Oggetto: Canon 70-200 f/4L VS tamron AF 70-200 f/2.8 Di LD IF Makro! Rispondi con citazione

Ho un dilemma....volevo passare ad un tele migliore di quello che ho (55-250IS) ma ieri, in negozio, mi sono venuti molti dubbi...ho provato il 70-200 f4 "liscio" e devo dire che è davvero spettacolare! la serie L si vede tutta e sulla mia 60D mi piace parecchio! Mi hanno detto che possono recuperare anche il tamron che è stabilizzato e più luminoso. Che dite? del mio 55-250IS mi danno 200€ e il mio budget era di 500/650€.
qualcuno di voi ha anche qualche foto da segnalarmi?
il dubbio in sostanza è: meglio originale non stabilizzato ma serie L o stabilizzato tamron 2.8?

_________________
EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sapevo esistesse una versione stabilizzata del Tamron 70-200 f/2.8. Sei sicuro di quello che ha detto il commerciante? Mah
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dualcio
utente


Iscritto: 12 Dic 2006
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, mi metti nel dubbio...è possibile abbia capito male io...
ma facciamo così: mettiamo che nemmeno il tamron sia stabilizzato; che mi consigli?

_________________
EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non esiste un tamron 70-200 f/2.8 vc (stabilizzato).
se il tuo budget è 650€ io farei un altro piccolo sforzino e prenderei un 70-200 f/4 is usato Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovibi
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2011
Messaggi: 20
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2011 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto dipende dal compromesso che vuoi raggiungere.
Come nitidezza e qualità costruttiva, il canon è migliore.
Il tamron è più versatile avendo a disposizione uno stop in più.
Io ho il canon 70-200 f/4 L, secondo me un obiettivo fantastico, quello con il rapporto qualità/prezzo migliore, non si discute!

_________________
Canon 7D; Canon EF 24-105mm f/4L IS ; Canon 60mm f/2.8 macro; Canon 70-200mm f/4 L.
---
My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giscko
utente


Iscritto: 27 Gen 2011
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio vivamente il 70/200 F4 ......
è vero che il tamron ha uno stop in più, ma come si comporta a TA? Il Canon a TA come nitidezza è già quasi al massimo .....
Quindi avere uno stop in più per avere poi meno nitidezza non so ......

Per non parlare poi dell'USM, qualità costruttiva e resa cromatica in cui il Canon è indiscutibilmente superiore ......

_________________
My Gallery: PassioneFoto

Canon EOS7D -- Canon 70/200 L F4 IS -- Canon 50 1.4 -- Tamron 17/50 2.8 -- Flash Metz48AF1 -- Monopiede Manfrotto 790B -- Cavalletto Manfrotto 7301YB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dualcio
utente


Iscritto: 12 Dic 2006
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi mi pare non ci siano dubbi: meglio il canon! ho letto anche su altri forum e qualche test e mi sembra sia l'opinione più diffusa. la nitidezza e la resa cromatica mi fanno, ormai, propendere per il canon...il budget (purtroppo) non è illimitato, quindi: meglio 70-200 f4 IS usato o senza IS ma nuovo? Quanto incide l'IS? ne vale davvero la pena?
Il fotografo in cui sono stato è sicuramente in grado di procurarmi anche l'usato ma ieri sosteneva che lo stabilizzatore c'è da pochi anni sulle ottiche e prima si fotografava comunque...lui dice che andare a spendere quasi il doppio per lo stabilizzatore è un po' eccessivo, ma tutto dipende dal mio budget...che dite?

_________________
EOS60D - EFS17-85 - EF70-200 f4 L USM - Tamron 90 MACRO - 50ino - CANON G7
---
Altre foto su Flickr.Altre foto su PicasaWebAlbum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo anche se vivo in casa Nikon, lo stabilizzatore su uno zoom tele è decisamente utile, quanto poi dipende dal tipo di foto che pratichi, ad esempio quando faccio fotografia di danza non lo uso, anzi ho vissuto per anni senza neanche avere uno zoom con stabilizzatore ma in viaggio, matrimoni, street, ritratto ecc una grossa mano la dà soprattutto quando inizi ad essere stanco. Nel dubbio, se trovi un buon usato, io direi di prendere la versione IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dualcio ha scritto:
Quindi mi pare non ci siano dubbi: meglio il canon! ho letto anche su altri forum e qualche test e mi sembra sia l'opinione più diffusa. la nitidezza e la resa cromatica mi fanno, ormai, propendere per il canon...il budget (purtroppo) non è illimitato, quindi: meglio 70-200 f4 IS usato o senza IS ma nuovo? Quanto incide l'IS? ne vale davvero la pena?
Il fotografo in cui sono stato è sicuramente in grado di procurarmi anche l'usato ma ieri sosteneva che lo stabilizzatore c'è da pochi anni sulle ottiche e prima si fotografava comunque...lui dice che andare a spendere quasi il doppio per lo stabilizzatore è un po' eccessivo, ma tutto dipende dal mio budget...che dite?


meglio il 70-200 f4/is e non perchè ci sia l'is (o almeno, non solo... in ogni caso l'is del f/4 è superlativo), ma perchè il progetto della lente is è più recente (anno 2006 Vs 1999) della versione non is: hanno ridisegnato la lente migliorandola (motivo, assieme all'is e alla tropicalizzazione, della differenza di costo). Wink quindi meglio la versione is usata se la trovi Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giscko
utente


Iscritto: 27 Gen 2011
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unico difetto del F4 IS è che costa troppo ........

se è meglio con IS o senza ovvio è meglio con IS .....
tuttavia se ti serve o meno IS questo nessuno può dirtelo, devi vedere tu.
Se lo utilizzi con il cavalletto o il monopiede oppure se lo usi prevalentemente all'aperto di giorno dell'IS puoi farne a meno.
Se invece lo usi sempre a mano libera, in condizioni di luce precaria IS ti torna utile ......

.

_________________
My Gallery: PassioneFoto

Canon EOS7D -- Canon 70/200 L F4 IS -- Canon 50 1.4 -- Tamron 17/50 2.8 -- Flash Metz48AF1 -- Monopiede Manfrotto 790B -- Cavalletto Manfrotto 7301YB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndreaCT
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 750
Località: Rete Catanese

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 70-200 F4L IS tutta la vita!!! leggero, qualitativamente impeccabile e nitidezza da paura, stabilizzatore d'ultima gen., Non esiste una persona che ne parla male, almeno da quando lo possiedo...2 anni... Ok!
_________________
FOTOGRAFIA PER PASSIONE...

Sony A7IV, Sigma 14-24 F2.8 ART, Sigma 24-70 F2.8 ART, Laowa 85 f5.6 Ultra Macro Apo 2X, Sigma MC11 EF-E, Irix 150 f2.8 Macro EF, Sigma 100-400 F5-6.3 DG OS HSM EF, DJI Mini3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi