| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fabiocisla utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Lug, 2011 12:10 pm    Oggetto: Canon 15-85 is | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stò per acquistare quest'ottica usata che andrà a sostituire lo stabilotto 18-55is e andrà a coprire la funzione di tuttofare, ho scandagliato la sezione ma non ho trovato opinioni sul suddetto obiettivo, in rete ne leggo solo bene, qui qualcuno la possiede e mi vuole scrivere un suo parere?    _________________
  
 
Canonista Neofita   50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Disco staff tecnica
  
  Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Lug, 2011 4:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo uso come tutto fare e con estrema soddisfazione su 7D, e devo dire che con 18Mp si comporta egregiamente, per le mie esigenze ovviamente.
 
Buona Luce
 
Luca _________________
   Luca
 
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Lug, 2011 4:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo, è una buona lente tuttofare, la uso su 60D e devo dire che sono molto soddisfatto.
 
Unico neo la vignettatura a tutta apertura, specialmente a 15 mm, ma il difetto si corregge bene in post processing. _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Marco No nuovo utente
  
  Iscritto: 18 Lug 2011 Messaggi: 18 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Lug, 2011 6:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| concordo...fino a pochi giorni fa su 7d e prima ancora su 550d...con tutto il bene per il 18-55 ma è un altro mondo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabiocisla utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Lug, 2011 6:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per i vostri pareri, entro fine settimana dovrei averla montata sulla 450d....scatti in programmazione a breve su questo schermo    _________________
  
 
Canonista Neofita   50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabiocisla utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Lug, 2011 1:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho il vetro sul corpo, mi piace come robustezza e le prime impressioni sono molto positive, unica pecca è che inclinandolo in verticale sia in alto che in basso se si è gia un pò estesi lo zoom tente allungarsi o ritirarsi da solo    _________________
  
 
Canonista Neofita   50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Disco staff tecnica
  
  Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 23 Lug, 2011 8:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo fa anche a me e lo fanno anche il 70-300 is e anche 17-85 che ho avuto prima del 15-85; non ti preoccupare è tutto normale.   _________________
   Luca
 
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabiocisla utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 24 Lug, 2011 10:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mhhh...non sono abbastanza imparato    _________________
  
 
Canonista Neofita   50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		magno.f utente
 
  Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 25 Lug, 2011 8:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ce l'ho da un pò, lo monto su 450d. Ha i difetti che oramai tutti sanno a memoria: vignetta a tutta apertura, in verticale da 50 a 24 ci va da solo (ma anche il contrario e solo in quel range), i difetti ottici sono comunque correggibili in pp. E' ovviamente non troppo luminoso e non sfoca un granchè. Stavo per cambiarlo o venderlo con un 17-55 ma poi ho desistito, il 15-85 sarà pure caro ma il 17-55 è proprio fuori dagli schemi come prezzo, con quei soldi ci prendo una 7d a momenti. Così ho ricominciato ad apprezzare il 15-85 e tutt'ora ne sono super soddisfatto. Per fortuna che mi è passata la smania del 17-55.  La cosa che apprezzo di più? Il suo range di focali, è perfetto, vai dal panorama 24 equivalente al ritratto 136 equivalente con una rotazione di polso. Lo stabilizzatore è veramente efficace. E' molto ben costruito. E se non è così luminoso, il flash lo avranno ben fatto per qualcosa in interni specialmente?? Poi come tutti sanno la botte pienae la moglie ubriaca....    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...quoto  
 
 
Aggiungo che ha buoni colori, non soffre troppo di flare e che è ottimizzato per i diaframmi aperti, quindi non c'è un gran calo di nitidezza a TA. 
 
Ultimo ma non ultimo è motorizzato USM con FTM.
 
Morale della favola? Nonstante possegga anche un Sigma 18-50 f/2.8 alla fine uso quasi sempre il 15-85...    _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hondaXR utente
 
  Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 67 Località: Benevento (provincia)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 31 Lug, 2011 6:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il 15-85 in oggetto è quello che si trova in kit con la 60d giusto ????   _________________ Canon EOS 60D + Canon 70-200mm L f4 USM + Canon 15-85mm IS USM f3.5-5.6
 
 
le mie foto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 01 Ago, 2011 1:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Yessss   _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ale215 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Ago, 2011 5:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessatissimo!!    _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D ||  Dubh Linn #1 || | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hondaXR utente
 
  Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 67 Località: Benevento (provincia)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Ago, 2011 3:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si ma vogliamo qualche scatto.... per saggiare la lente....   _________________ Canon EOS 60D + Canon 70-200mm L f4 USM + Canon 15-85mm IS USM f3.5-5.6
 
 
le mie foto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Axe! utente attivo
  
  Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Ago, 2011 2:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'ho preso usato per sostituire il 28-135. 
 
 
Essenzialmente volevo un range di focali più adatto all'uso tuttofare in viaggio, quando ti porti dietro 1 solo obiettivo.
 
Non mi aspettavo rivoluzioni invece sulla qualità, ma un po' sbagliavo: rispetto al "vecchietto" è più incisivo ... nitido e contrastato. Probabile che dipenda dal progetto più recente e pensato per il digitale.
 
I colori sono belli e saturi. Provenendo da Fuji sento sempre la mancanza di "quel" verde, ma questo è un altro discorso.
 
 
Ora però non dico che chi ha il 28-135 deve correre a cambiarlo, anzi, se avessi avuto intenzione di passare a FF avrei conservato il 28-135 per usarlo come tuttofare senza alcuna vergogna.
 
Penso di postare a breve qualche foto sul thread dedicato    _________________ FUJI:   X-100s X-T3 + 18F2  35f1.4  60f2.4  10-24 18-55 55-200  
 
... in principio era  Minnie ... 
 
Ho trattato positivamente con:  Pickman,  madking,  husky73,   Edo75   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |