photo4u.it


Nikon AF 50 1,4: autofocus rumoroso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 9:25 am    Oggetto: Nikon AF 50 1,4: autofocus rumoroso Rispondi con citazione

Buondi'
Qualche giorno fa mi e' arrivato un nikkor AF 50 1,4 usato (http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/af5014.jpg) che fa un po' di rumore quando focheggia.
E' un rumore meccanico, del quale, peraltro, il venditore mi aveva gia' detto, che proviene dagli ingranaggi dentro, non dal movimento del gruppo ottico interno.
E' solo un po' fastidioso e non penso che comprometta nulla.
Secondo voi c'e' un modo "artigianale" per ridurlo o me lo tengo cosi' e basta?
Pensavo di far entrare della polvere di grafite attraverso la presa di forza posteriore dove si accoppia il motore della macchina fotografica. Potrebbe essere una buona idea o c'e' pericolo che quella polvere entri nel barilotto compromettendo la pulizia interna dell'obbiettivo?
Vorrei provare a risolvere o diminuirlo, ma se rischio di far danni me lo tengo cosi' e ciccia perche' alla fine le foto vengono cmq bene Smile Smile

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tienilo cosi'.
Guai ad inserire qualsiasi cosa all'interno....danni assicurati!! Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo terrei così... c'è il concreto rischio di trovarsi con un fermacarte.

Se proprio vuoi eliminare quel rumore, l'unica opzione che terrei in considerazione è portarlo da un fotoriparatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Lun 25 Lug, 2011 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, tutti con la stessa risposta.
La MAF funziona e farci mettere le mani senza un reale problema da risolvere mi sembra inutile. Tra l'altro essendo un'ottica vecchia e' possibile che sia una sua caratteristica e rischierei di spendere dei soldi inutilmente.
Vorra' dire che me lo terro' cosi', tanto le foto le fa bene ugualmente
Very Happy Very Happy
Grazie ad entrambi

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, se a mano focheggia "liberamente" o cmq senza grossi impuntamenti e l'af funziona (cmq dipende dal motorino del corpo macchina)...direi di lasciare tutto come è Wink.
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
linfantedispagna
utente


Iscritto: 23 Giu 2009
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si impunta niente, la ghiera gira liscia come l'olio e la MAF va alla grande... fa solo un po' di rumore di ingranaggi che scorrono.
Cmq si', lascio tutto com'e' e via Wink

_________________
L'Infante di Spagna
Faccio foto per diletto
Ho comprato da MORCI, MAXR e Testapazza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2011 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è un AF o AFD potrebbe essere, se non è troppo chiassoso, il normale rumore degli ingranaggi che si muovono al suo interno, se troppo rumoroso potrebbe dipendere dalla mancanza di lubrificante, possibile se l'obiettivo è molto vecchio o/e se è stato tenuto in ambienti molto, troppo, caldi.
C'è anche la possibilità che con l'uso l'eccessivo rumore svanisca da sé.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi