photo4u.it


Mi sfugge una cosa: Nikon FE2 e ottica pre AI ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 5:06 pm    Oggetto: Mi sfugge una cosa: Nikon FE2 e ottica pre AI ? Rispondi con citazione

Dato l'accoppiamento in oggetto Nikon FE2 e ottica pre AI,
cosa e perchè non funziona....?

Io nella mia ignoranza pensavo che l'automatismo a priorità di diaframmi,
funzionasse tranquillamente...
Visto che l'obiettivo si riesce a montare sulla fotocamera...
E invece mi dicono di no? Perchè?

Dato che ci sono aggiungo un quesito, queste ottiche pre AI montate su una reflex digitale Nikon come funzionano, se funzionano....?

Grazie Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza tra Nikon F e Nikon AI sta nell'accoppiamento dell'obiettivo con il corpo macchina per trasmettere l'informazione dell'apertura del diaframma, nelle ottiche F, o pre AI, questo avveniva con una specie di forcella, orecchie di coniglio per i nikonisti, collegata ad un perno sul corpo macchina, nella serie AI l'accoppiamento è più rapido ed immediato, una tacca sulla ghiera dei diaframmi impegna una levetta collegata ad un anello coassiale al corpo macchina.
PEr montare le ottiche pre AI sulla FE occorre prima ribaltare, per evitare danni, la levetta in questione, vedimanuale, nel fare questo l'obiettivo non informa più il corpo macchina dei diaframmi impostati e quindi occorre operare in stop down, in pratica si misura la luce all'effettiva chiusura del diaframma.

Come funzionano sulle reflex? Partiamo dal presupposto che sono ottiche per reflex, che anche la FE è un reflex così come lo era la Nikon F, per arrivare al discorso che con le attuali reflex digitali dette ottiche non possono essere montate su tutte, ad esempio è impossibile montarle dalla D200 in su, su molte entry level possono essere montate perdendo, oltre la messa a fuoco automatica, anche l'accoppiamento con l'esposimetro, quindi si espone ad occhio o con esposimetro esterno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per montare le ottiche pre AI sulla FE occorre prima ribaltare, per evitare danni, la levetta in questione, vedimanuale, nel fare questo l'obiettivo non informa più il corpo macchina dei diaframmi impostati e quindi occorre operare in stop down, in pratica si misura la luce all'effettiva chiusura del diaframma.


Prima di tutto grazie, poi...

Bene, bene (maledetta ignoranza) quindi che danni potrei aver fatto? Triste
A parte che è in revisione per le guarnizioni cotte e quindi me lo diranno se la macchina a subito danni, sarebbe giusto per quantificare in anticipo... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse nessuno, forse incastrato l'anello di accoppiamento AI.

Darei comunque una lettura al manuale

manuale FE2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il tuo stesso "problema", sono stato fortunato, non massacrato nulla. Ho fatto modificare l'obiettivo con una cifra ragionevole.
_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella discussione sul 105 ti ho messo una foto di come si accoppia un AI. Poichè il bordo del pre-AI non è sagomato a quel modo ma è continuo non può accoppiarsi alla levetta che vedi in quella foto ma può, in alcuni sfortunati casi, danneggiarla...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2011 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Viste le foto sul post del 105, la cosa che non sapevo era dei possibili danni...
Lunedì porto l'obiettivo a modificare (non è ancora il 105, quello arriverà) e chiedo lumi anche sulla FE2. Speriamo bene! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi