Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:01 am Oggetto: treppiede o filtri? |
|
|
salve a tutti!
ho un dubbio, a breve (finalmente!) partirò in vacanza, direzione corsica. Essendoci già stato so quello a cui andrò incontro e so che ci sono diverse possibilità per fare foto belle (poi beh ci devo mettere del mio). Mi si pone quindi un dubbio ora:
Mi compro il tanto agognato manfrotto X190 PROB con testa annessa (RC302 mi pare) o avendo io già un treppiede (senza testa ma relativamente stabile, niente di paragonabile al manfrotto) mi butto su 2/3 filtri ND per fare delle long exp (che mi piacciono un sacco)?
Considerate che se opto per i filtri toccherà prendere anche un comando remoto
grazie a tutti e buone foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
Non capisco molto la domanda:
per fare lunghe esposizioni ti servono sia filtri ND, sia scatto remoto, sia treppiede stabile. Senza treppiede non puoi, senza scatto remoto non vai oltre i 30'' quindi non resta che scartare i filtri e scattare di "notte". In pratica se vuoi fare lunghe esposizioni diurne ti serve tutto, altrimenti potresti evitare i filtri.
Altra soluzione, compri filtri e scatto remoto e speri non tiri un soffio di vento durante lo scatto e utilizzi i treppiede che già possiedi!
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ops multi-post
Ultima modifica effettuata da zet-a il Mar 12 Lug, 2011 1:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ops multi-post
Ultima modifica effettuata da zet-a il Mar 12 Lug, 2011 1:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie, son giunto alla stessa conclusione...per ora mi tengo il treppiede e vedo per i filtri, mi sorge però un'ulteriore dubbio...non avendo 400 € da spendere (ah maledetti tatuaggi ) sono indeciso su due opzioni.
1. Pola hoya serie HD (o similare) sui 100 € (lo userei principalmente su sigma 10-20 da 82 mm di diametro)
2. filtro ND da 10 stop o giù di lì
sono soluzioni diverse lo so, e opterei per il pola ma non vorrei che vignettasse troppo a focali molto wide (10/11/12..), soprattutto in condizioni di cielo terso . E qui si pone un'altro problema....a lastra o a vite con eventualmente adattatori per usarlo anche su altre lenti? e poi voi che fareste un più utile in generale polarizzatore o uno specifico filtro ND bello scuro?
miii quanti dubbi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
ops multi-post
Ultima modifica effettuata da zet-a il Mar 12 Lug, 2011 1:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zet-a utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 508
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ops mult-post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire fesserie ma il sigma 10-20 è 77mm di diametro filtro.
Il polarizzatore data l'ampiezza della lente talvolta crea effetti strani, in pratica se inquadri molto cielo ti trovi zone molto sottoepsoste.
Se parliamo di gnd direi i filtri a lastra, e per una lente come il sigma hai poca scelta:
cokin, solo z-pro, cosi non vignetta, costo "relativamente" economico, ma lo trovi se lo trovi solo negli shop inglesi, o su ebay.
Hi tech, un po meglio, e reperibilità come sopra.
Lee, ottimi ma l'attesa sta sui 6 mesi, data la grande domanda e la scarsa offerta.
Per filtri nd pieni, compreso quello da 10 stop, direi che ha vite va benissimo, ma il sigma accetta solo un filtro avvitato senno scatti da 12mm in su. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 11:49 am Oggetto: |
|
|
Non vorrei dire fesserie ma il sigma 10-20 è 77mm di diametro filtro.
Il polarizzatore data l'ampiezza della lente talvolta crea effetti strani, in pratica se inquadri molto cielo ti trovi zone molto sottoepsoste.
Se parliamo di gnd direi i filtri a lastra, e per una lente come il sigma hai poca scelta:
cokin, solo z-pro, cosi non vignetta, costo "relativamente" economico, ma lo trovi se lo trovi solo negli shop inglesi, o su ebay.
Hi tech, un po meglio, e reperibilità come sopra.
Lee, ottimi ma l'attesa sta sui 6 mesi, data la grande domanda e la scarsa offerta.
Per filtri nd pieni, compreso quello da 10 stop, direi che ha vite va benissimo, ma il sigma accetta solo un filtro avvitato senno scatti da 12mm in su. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Che e', un topic balbuziente??  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|