Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 4:57 pm Oggetto: Sostituire l'Alpha 230 Sony ??? |
|
|
Ciao a tutti, attualmente soni in possesso di una Sony Alpha 230 18/55 ed a corredo un Tamron 70/300.
Stavo valutando se sostituirla con una Canon Eos 500d (con le stesse ottiche) o una 550d. Ovviamente i prezzi relativi alle due scelte sono diversi e chiedevo a voi qualche consiglio in merito, specificandovi che le mie conoscenze sono ad un livello MOLTO amatoriale, praticamente principiante, ma sono amante della precisione e dei buoni risultati.
I soggetti che prediligo sono sono natura ed i miei figli.Luoghi scuola palestra,teatri dove spesso la luce non è proprio abbondante...
La sony Alpha 230 mi permette di scattare a 3200 ISO con un altissimo rumore, che riesco a neutralizzare in post produzione a discapito dei dettagli.
Aspetto consigli e vi ringrazio in anticipo.
p.s. per i moderatori/amministratori.
questo forum è una meraviglia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Parti già con l'idea di cambiare completamente marca o possiamo, in qualche modo, convincerti in casa sony?
Anche se la spesa per tali ottiche non è eccezionale potresti pensare al cambio del solo corpo macchina...
io sono passato da una a200 (che tutt'ora posseggo) ad una a33 (SLT) e si vede il salto di qualità ad alti ISO....
Credo ti convenga valutare anche altri modelli in casa sony prima di passare alla concorrenza, non tanto per tirar l'acqua al nostro mulino ma appunto per risparmiare qualche centinaio di euro in ottiche....
a riguardo prova a dare un'occhiata al minoltasonyclub ed al suo forum (prezioso su consigli sul tema)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo, prova a guardare i nuovi modelli Sony, anche quelli in uscita a breve. Oppure a cercare ottiche più luminose (un fisso, uno zoom f/2.8...).
Per il semplice motivo che il cambio di corredo è sempre "un bagno di sangue" economicamente, e a volte basta migliorare un po' quello che già si ha.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
concordo. valuta di restare in sony. un mio amico, voleva cambiare il suo corredo (canon 300d, quindi preistoria, 18-55 e 70-300 sigma). ha cambiato solo il 18-55 ed è strafelice così. non credo che, il tuo caso, sia così diverso, anzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 6:08 am Oggetto: |
|
|
amici, grazie x i consigli. Li ho letto attentamente, ma ora sono più confuso di prima...
L'alpha 33 (solo corpo) costa all'incirca 650 euro e se aggiungo un ottica specifica penso almeno 250 euro di doverli spendere.
Con 800 euro circa riesco ad acquistare una canon eos 500d con due ottiche stabilizzate (18/55 e 75/200). Sono ancor più confuso
Se poi andassi su una 550d spenderei poco meno di 1000.
Il forum minoltasony è utile, ma anche lì parlano di cambiare corpo macchina o ottiche....
Aiuto !!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 6:40 am Oggetto: |
|
|
Mambolik ha scritto: | amici, grazie x i consigli. Li ho letto attentamente, ma ora sono più confuso di prima...
L'alpha 33 (solo corpo) costa all'incirca 650 euro e se aggiungo un ottica specifica penso almeno 250 euro di doverli spendere.
Con 800 euro circa riesco ad acquistare una canon eos 500d con due ottiche stabilizzate (18/55 e 75/200). Sono ancor più confuso
Se poi andassi su una 550d spenderei poco meno di 1000.
Il forum minoltasony è utile, ma anche lì parlano di cambiare corpo macchina o ottiche....
Aiuto !!!!!!!!!!!! |
avevo capito che la tua intenzione era di tenere le ottiche che tutt'ora possiedi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 7:35 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | avevo capito che la tua intenzione era di tenere le ottiche che tutt'ora possiedi... |
sì, questa puo' essere una soluzione.
Ora rifletto, continuo a documentarmi e cosa importantissima, aspetto altri vostri consigli.
Grazie di cuore a tutti.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh se il problema è il rumore digitale puoi prendere una qualunque reflex moderna ed avrei ottimi benefici.
Restando in casa Sony ci sarebbe la A580 che monta un ottimo sensore.
Comunque se devi cambiare tutto, ovvero se il tuo corpo e le tue ottiche le vendi per prendere di meglio allora la scelta è ampia.
In casa Sony potresti appunto puntare sulla a 580 ed un ottica f2.8 oppure un fisso luminoso, dipende che focali ti servono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
In effetti se hai già due ottiche discrete perchè cambiare tutto? se non ti trovi bene con sony fai bene ma se la fotocamera ti piace pensa semmai a fare un salto e prendere un modello superiore.
Perchè passare a canon? credi che la 500d sia migliore? _________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 6:35 am Oggetto: |
|
|
alphadue ha scritto: | In effetti se hai già due ottiche discrete perchè cambiare tutto? se non ti trovi bene con sony fai bene ma se la fotocamera ti piace pensa semmai a fare un salto e prendere un modello superiore.
Perchè passare a canon? credi che la 500d sia migliore? |
Se la Canon 500d o la 550d è migliore lo chiedo a tutti voi. Io non ho avuto modo di provarfa. Ho solo visto un'offerta economica su un volantino e mi sono incuriosito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mambolik utente
Iscritto: 04 Giu 2011 Messaggi: 181 Località: Faenza (RA)
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2011 6:37 am Oggetto: |
|
|
Mambolik ha scritto: | Se la Canon 500d o la 550d è migliore lo chiedo a tutti voi. Io non ho avuto modo di provarfa. Ho solo visto un'offerta economica su un volantino e mi sono incuriosito. |
Allora Ho provato la 550D. Gran macchina, niente da dire..., ma a 3200 ISO il rumore è molto simile a quello prodotto dall'alpha 230. Naturalmente è meno senza dubbio, però la differenza non è poi così esagerata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Già con una a450 faresti un discreto salto di qualità sugli alti iso rispetto alla tua a230 .
ps: se dovessi decidere di vendere la tua 230 , e fosse messa molto bene , fammi un fischio in privato . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Prendi un tamron 17-50 2.8 stabilizzato e abbatti di molto gli iso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 7:42 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Prendi un tamron 17-50 2.8 stabilizzato e abbatti di molto gli iso. |
E' vero, un buon "quasi-tuttofare" stabilizzato, tutto sommato economico come il tamron, è già un buon passo avanti. _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffosardi nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 39 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 10:33 am Oggetto: |
|
|
Io ho una a230...il problema relativo agli alti iso l'ho risolto con un bel 50 mm 1.7...scatto a max 400 iso in tutte le condizioni...
Insomma se non per l'ergonomia..che in effetti è molto particolare sulla a230 non la cambierei con altra macchina solo per gli alti iso..visto che miracoli senza obiettivi luminosi non si possono comunque fare..
Comunque resta su Sony...io mi piglierei una bella A580 solo corpo più che una Canon..costo simile ma macchina superiore alla 550d..secondo me..
ciao _________________ Gianluca "baffo", Livorno
Sony alpha a230 18-55 sam - Minolta 50 1.7 rs, Minolta 35-70 f4, Minolta 28-85 3.5-4.5, Sigma 70-210 4-5.6.
Compatte Samsung wb600 - Canon ixus 60 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seventeen nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2010 Messaggi: 45 Località: Pozzuolo Martesana
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
Io sono passato da una a100 a una a700 usata e sono felicissimo.
con una spesa modica cambi il corpo (350€ circa) gli iso arrivano a 3200 nativi e fino a 6400 max.
Poi ovvio che dipende se vuoi passare al nuovo a tutti i costi, magari per motivi professionali, allora è altra faccenda, ma viceversa io, ribadisco, con la mia a700 sono felice tanto così  _________________ Mai attribuire alla malizia ciò che si spiega adeguatamente con l'incompetenza. (Napoleone Bonaparte)
SONY A700 + VG + Minolta 35-70 f4 + Minolta 80-200 f2.8 (Nerone) + Minolta 50 f1.7 + Sigma 17-70 f2.8-4.5 + Monopiede Manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|