Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 9:05 am Oggetto: Feste / interno |
|
|
Saluti a tutti.
Con la mia nuova Nikon D5000 in occasione delle feste compleanno dei bambini (solitamente le feste vengono fatte in casa di sera con le luci accese - lampade a basso consumo tonalità calda) sono solito scattare con la fotocamera impostata in modalità "feste in interno".
Operando con queste impostazioni ho però il seguente problema:
nel momento in cui scatto mi si attiva prima dell'inizio dell'esposizione il led luminoso per alcuni secondi (penso che lo faccia per evitare il problema occhi rossi) quindi, la foto viene acquisita non nel momento in cui scatto ma alcuni secondi dopo quando magari la scena non è quella che volevo riprendere...
Come posso impostare la fococamera per ovviare a questo inconveniente?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 7:43 am Oggetto: Re: Feste / interno |
|
|
rivaetruschi ha scritto: | ...nel momento in cui scatto mi si attiva prima dell'inizio dell'esposizione il led luminoso per alcuni secondi (penso che lo faccia per evitare il problema occhi rossi) quindi, la foto viene acquisita non nel momento in cui scatto ma alcuni secondi dopo quando magari la scena non è quella che volevo riprendere... |
Alcuni secondi? Non è che hai impostato per sbaglio lo scatto ritardato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere dovuto al fatto che la reflex con poca luce fatica a trovare il punto di messa a fuoco e fino a che non lo trova non scatta. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Non è un problema di scatto ritardato (conosco la funzione e non è attivata).
Non è neanche un problema di "fatica messa a fuoco", quando premo a metà il bottone di scatto la fotocamera è pronta a scattare e ha già bloccato la messa a fuoco (lo vedo dal mirino).
Semplicemente con l'impostazione della modalità "feste interni" quando si spinge a fondo il pulsante di scatto la Nikon D5000 prima di inizare l'esposizione accende il led frontale per 1 o 2 secondi (secondo me lo fa per evitare gli occhi rossi) e poi inizia l'esposizione.
Succede anche con le compatte, quando si attiva la modalità anti occhi rossi il flash fa un primo lampo per abbagliare il soggetto e far chiudere le pupille, poi fa un secondo lampo per acquisire l'esposizione.
Non vi risulta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Può essere... solitamente utilizzando la fotocamera nelle modalità P A S M sono opzioni che vengono automaticamente disinserite.
Prova a guardare se si riesce ad escludere da menù, altrimenti non ti resta che usare un'altra modalità (magari una di quelle semiautomatiche)  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Può essere... solitamente utilizzando la fotocamera nelle modalità P A S M sono opzioni che vengono automaticamente disinserite.
Prova a guardare se si riesce ad escludere da menù, altrimenti non ti resta che usare un'altra modalità (magari una di quelle semiautomatiche)  |
Solitamente questa funzione si trova nel menu generale sotto la voce ,parlo da sonista, lampo pre-ttl o occhi rossi.
Cmq anche con l'effetto occhi rossi impostati , ci sta sempr qualche occhio che non si fa "ingannare" e resta infuocato  _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 6:58 am Oggetto: |
|
|
Io non utilizzerei questa funzione, prealtro neanche troppo efficace, come fare?
Temo l'unica soluzione, oltre all'uso del flashettino incorporato con l'alta possibilità di occhi rossi, sia nell'acquisto di un flash esterno, anche usato e/o universale, con l'avvento dell'SB700 si trovano usati i 600 ad ottimo prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
Controlla se hai impostato l'esposizione posticipata (pag 159 del manuale).
Controlla di aver disabilitato la funzione flash "auto con rimozione degli occhi rossi" o "slow sync auto con correzione occhi rossi" (sono queste no? Io non ho una nikon.)
E poi evita di usare le modalità "scene preimpostate" come feste in interno.
Usa priorità dei tempi o dei diaframmi.ì e stai attento ai tempi di sicurezza. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rivaetruschi utente

Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 180
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
Risolto il problema.
Non mi ero accorto che avevo il flash in modalità "occhi rossi", girato in modalità normale la foto viene scattata al momento della pressione del pulsante di scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|