Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 8:17 am Oggetto: Prime foto... was "Ho preso la D90 e adesso?" |
|
|
In allegato alcune foto che ho scattato con la nuova arrivata...
Devo dire che ho trovato subito un buon feeling, se non per la maggiore complessità dei menu rispetto alla D50.
Ho tralasciato completamente la parte PP. (non sono in grado di farla al PC figurarsi in macchina!)
I risultati a me piaccino abbastanza, mi son andato a cercare delle situazioni al limite per capire come si comporta e sembra lo faccia bene.
Voi cosa ne pensate?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1853 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1853 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1853 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1853 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1853 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1853 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
Beh si conferma ancora un'ottima macchina non c'è che dire, peccato l'abbiano tolta di produzione ma avrebbe cannibalizzato le vendite della d5100, rivolgendosi a chi non interessano i video ma preferiscono un corpo classico e 2 ghiere.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
che poi i video li fa anche lei...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Si ma la d5100 ti assicuro è un passo anche due avanti, detto da chi fa video per lavoro e l'ha provata, io non ho questa passione per cui mi limito riportare. Certo la d90 è stata la prima nikon reflex a fare a video e per essere la prima volta non hanno fatto un brutto lavoro.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
io invidio i posti che vedo in queste foto !!!!
solo una cosa, che impostazioni avevi di esposimetro ?
Io tendo a non usare quasi mai il matrix in quanto quello della D60 lasciava a desiderare, ma se questo è il matrix della D90, devo iniziare ad usarlo...
_________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Gran Sasso...
bel posto davvero...
Pe le foto con un pò di pp sarebbero ancora meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Luna Simoncini ha scritto: | mah...io penso di invidiarti  |
non invidiarmi Luna...
Max Stirner ha scritto: | Si ma la d5100 ti assicuro è un passo anche due avanti, detto da chi fa video per lavoro e l'ha provata, io non ho questa passione per cui mi limito riportare. Certo la d90 è stata la prima nikon reflex a fare a video e per essere la prima volta non hanno fatto un brutto lavoro. |
Al momento non mi interessano i video, solo le foto e l'apprendimento di un pò di PP. Ho capito una cosa, di sicuro, pare PP con lo schermo del portatile non è il massimo!!
garoc ha scritto: | io invidio i posti che vedo in queste foto !!!!
solo una cosa, che impostazioni avevi di esposimetro ?
Io tendo a non usare quasi mai il matrix in quanto quello della D60 lasciava a desiderare, ma se questo è il matrix della D90, devo iniziare ad usarlo... |
Si, sono bei posti. La piana di Campo Imperatore (set cinematografico di molti film, per esempio "tre uomini e una gamba")
Il mio modo di misurare l'esposizione è molto "poco ortodosso":
Misuro in spot le diverse luminosità dell'immagine, tenendo a memoria tempo e diaframma suggerito. E, dopo aver fatto una "media ponderata", passo in manuale e faccio degli scatti.
Proverò anche io col matrix...
rilufi ha scritto: | Gran Sasso...
bel posto davvero...
Pe le foto con un pò di pp sarebbero ancora meglio. |
Per la PP, ci stiamo attrezzando...
grazie a tutti,
Luciano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
E' una macchina che ti dara' delle belle soddisfazioni, le prime immagini ne sono gia' la prova.....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
" Il mio modo di misurare l'esposizione è molto "poco ortodosso":
Misuro in spot le diverse luminosità dell'immagine, tenendo a memoria tempo e diaframma suggerito. E, dopo aver fatto una "media ponderata", passo in manuale e faccio degli scatti.
Proverò anche io col matrix... "
Quindi, se capisco bene, tu prediligi - in qualsiasi situazione fotografica - la lettura spot, o meglio più letture spot che poi "sintetizzi" in manuale in un valore finale (coppia tempo-diaframma) che diventa quello dello scatto.
Sinceramente, non avevo mai pensato a questa soluzione e la proverò oggi stesso.
Ti chiedo se questo metodo vale un po' per tutto, paesaggio, immagini ravvicinate (anche il ritratto, perché no).
Ultimamente il matrix della mia D200 sembra che dia i numeri, mentre ho verificato quello della F100 (su pellicola) ed è sempre un riferimento per l'esposizione (la F100 è stata acquistata nel 2000).
Grazie, ciao.
_________________ Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tulipblu utente

Iscritto: 19 Mgg 2011 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
longjohnsilver54 ha scritto: | Quindi, se capisco bene, tu prediligi - in qualsiasi situazione fotografica - la lettura spot, o meglio più letture spot che poi "sintetizzi" in manuale in un valore finale (coppia tempo-diaframma) che diventa quello dello scatto. |
Si, in pratica faccio così. Solo che, al momento dello scatto, non sempre riesco al primo colpo: Ma, con massimo tre scatti, ottengo il risultto...
Citazione: | Ti chiedo se questo metodo vale un po' per tutto, paesaggio, immagini ravvicinate (anche il ritratto, perché no). |
Non so se applicabile nel ritratto o nella macro ma penso proprio di si...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusate approfitto di questa idscussione sulla d90 per chiedere se vale ancora la pena acquiestarla. Oggi sono stata un po' in giro per farmi un'idea e tutti mi consigliano la d7000 perchè è più nuova, fa i video, ha 16 mpxel... e tutto quello che voi sapete.
Ma vale ancora la pena prendere una d90?
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, per il mio modo di fotografare, si! La prenderei subito (sto usando ancora una d70s).
Per che cosa la useresti tu? Con che cosa fotografi ora?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
ora ho una olympus e510 e uso prevalentemente il 12-60.
V0levo fare il salto verso un livello un pochino più alto e avevo pensato di restare in oly con una E30, ma vedo che il mercato è unpo' difficile e le ottiche costano molto. Senza considerare che il limite di Olympus sono gli alti iso, i mirini poco luminosi... va beh ma ha altri vantaggi.
IO fotografo un po' di tutto, soprattutto i viaggi, ritratti, qualche macro, qualche street.
Anche io avevo pensato ad una d90 con un 16-85 e aggiungere poi un tele un po' più spinto e un macro. Poche cose ma buone.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
se non ti interessano i video e ti bastano i 3200 iso secondo me con la d90 fai un affarone
Con la D7000 hai il vantaggio di avere doppia sd (io uso la principale per i raw e la secondaria per i jpg), una buona pulizia almeno fino a 6400 iso e mantieni l'esposimetro sulle vecchie ottiche AI e AIS..
Se non sono cose per te indispensabili con la D90 vinci bene
_________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
io prenderei la d7000 solo per l'esposimetro con qualche ottica vecchia che ho e per la gamma dinamica. ma, se non hai ottiche manuali, vai tranquillo sulla d90.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphadue utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2010 Messaggi: 702 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
In effetti sto valutando. Prendere la d90 che costa un po' meno mi permetterebbe di restare nel budget, provare la nikon e acquistare qualche ottica usata per capire come mi trovo.
I video secondo me devono essere fatti con una cinepresa non con la fotocamera...
quindi quelli non mi interessano, la cosa invece comoda è la doppia slot per le memorie che la olympus invece ha e con cui mi trovo bene.
Su gli iso non so dire cosa mi serva veramente perchè per ora ho problemi ad arrivare a 800 visto che già a 400 si percepisce rumore.
Forse mi conviene farci un giro e vedere cosa sa fare. me la faccio prestare da qualche amico e poi decido.
Grazie ragazzi per i vostri preziosi consigli.
_________________ Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
E' la seconda volta nel giro di pochi giorni che mi trovo a ripulire un thread; ora torniamo in argomento cercando di non appesantirlo con interventi inutili e tenendo sempre in considerazione il punto 1 del regolamento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|