photo4u.it


Ho trovato questa dentro l'armadio di mia madre...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:11 am    Oggetto: Ho trovato questa dentro l'armadio di mia madre... Rispondi con citazione

Come da titolo, ho trovato questa zenit 12ca dentro l'armadio dei miei genitori che stanno traslocando, completa di paratappi originale e cinta!!!! Oh yeah!

Che caratteristiche ha?E' una buona macchina?

Ho visto solo che l'obiettivo è un f1.2 Surprised e che pesa parecchio Surprised



_DSC0314.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  169.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2578 volta(e)

_DSC0314.JPG



_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato da Macchine fotografiche

Si tratta di una reflex 35mm sovietica, non ti saprei dire l'anno ma siamo circa a cavallo degli anni 70-80.

Era la reflex 35mm più economica e non di poco disponibile sul mercato.
Pensa che la giapponese più economica, nel 1980 costava 199.000 lire (Yashica FX3 o Pentax K1000), la Zenit costava circa 100.000 lire.
Questo a fatto sì che fu una macchina di grandissimo successo, diffusissima tra i giovani e gli studenti, per molti è stata la prima macchina fotografica.

Tutta metallica, molto robusta ma non priva di qualche difetto di progettazione che in alcuni casi ne compromette l'affidabilità (a volte dovuta anche alle tolleranze di produzione non molto rigorose).
E' una macchina semplice, con tempi da 1/30 a 1/500 + B, esposizione TTL stop-down, mirino piccolo, innesto obiettivi con passo a vite 42x1.
Il minimo indispensabile.

L'obiettivo non è un f1.2, ma un f2 di qualità discreta.

Macchina da caricare con un bel rullino in BN e usarla, non certo da vendere visto che il valorte è veramente esiguo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok...

ho cambiato le batterie dell'esposimetro...

ci sono delle luci rosse ( una sopra e una sotto )...

ma la domanda è...

come diavolo funziona l'esposimetro!??!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, quando sono accese entrambe vuol dire che l'esposizione è corretta se è accesa solo quella sotto c'è una sottoesposizione e, viceversa se è accesa quella sopra una sovraesposizione Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
allora, quando sono accese entrambe vuol dire che l'esposizione è corretta se è accesa solo quella sotto c'è una sottoesposizione e, viceversa se è accesa quella sopra una sovraesposizione Smile


allora c'è qualcosa che non va... Mmmmm

perchè non mi si accendono mai insieme!!!!!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a cambiare impostazioni prendendo la misurazione su un punto fisso e con la macchina sul trepiedi!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topogon
utente


Iscritto: 03 Ago 2007
Messaggi: 113
Località: Abbruzzistan

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se funziona come quello della mia Kiev 66 le spiegazioni sono giuste ma entrambi non si accendono mai Smile.... è russa teme il caldo Smile
_________________
"A 40 anni ho smesso di essere immaturo e sono diventato rincoglionito!"
Il mio blog: http://dr-balfa.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi