Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 9:08 pm Oggetto: 3 canon 5D per realizzare immagini stereoscopiche...PAZZIA?! |
|
|
continuo con le domande difficili:
posso collegare più reflex (nello specifico 2 5D e 1 5D markII) al portatile e farle scattare contemporaneamente? per realizzare immagini di questo tipo?
http://bamnup.deviantart.com/gallery/#stereoscopic
se hanno ottiche diverse es:
28_135
24_105
70_200
posso posizionarle precisamente tutte a 70mm con ovviamente stesso diaframma e ottenre da tutte e tre le macchine la stessa qualità di immagine?
(ovvio che la 5D II andrebbe ridimensionata alle altre 5D)
...non invidiatemi non ho tutta sta roba, ma se trovo qualcuno che si infoia per stò genere di immagini, mi ci butto!!! _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
m'e' venuto il mal di testa dopo 10 secondi  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 10:38 pm Oggetto: Re: 3 canon 5D per realizzare immagini stereoscopiche...PAZZ |
|
|
Citazione: |
...non invidiatemi non ho tutta sta roba, ma se trovo qualcuno che si infoia per stò genere di immagini, mi ci butto!!! |
Non serve comprarle, riuscendo a "piazzare" queste immagini, le 3 Canon 5D le puoi tranquillamente noleggiare  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Se fossero immagini di paesaggio, userei una slitta micrometrica da piazzare sul cavalletto parallelo all' orizzonte.
Il primo scatto lo farai a sinistra ed il secondo a destra.
Con la stessa fotocamera e quindi ottica.
Ovvio la scena da fotografare deve essere "immobile".
Se invece volessi fare stereo nelle immagini in movimento userei due compatte identiche, facili da usare a mano libera.
ps. per il vero tridimensionale, ovvero quello che si vede con gli occhiali adatti o due filtri polarizzatori lineari ben posizionati sui nostri occhi.
Quelle nel sito le trovo adatte...agli epilettici, con tutto il massimo rispetto per chi soffre di questo disturbo.
Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 10 Nov, 2009 11:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 12:26 am Oggetto: |
|
|
scusate mancava un dato:
vorrei fare moda, (ma prima di piazzarle devo fare delle prove!!!ihihihhi)
vorrei riprendere un modello in diverse angolazioni ma nel medesimo istante, anche perchè pensavo di usare luce flash e luce naturale (ok le cose si complicano...ma per il flash non ho grossi dubbi)
quindi la domanda è riesco a gestire più macchine reflex della stessa marca con un portatile _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
La risposta è sì, ma probabilmente ti dovrai costruire da te un sistema di controllo, o con un hub USB dedicato per ogni macchina, o con un apposito collegamento parallelo.
Ma forse è molto meglio pilotare le macchine con un trigger che con un PC...
Se ti accontenti di qualche millisecondo di approssimazione tra uno scatto e l'altro, la cosa diventa abbastanza semplice.... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
per la foto di moda te la puoi scordà..!!
o hai due o tre reflex con diversi obiettivi (o due stessi) o t'accontenti una e ti muovi il "culetto" ( ) fai diverse riprese  _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Il software della breezesys è l'unico che conosca in grado di pilotare diverse fotocamere contemporaneamente... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | per la foto di moda te la puoi scordà..!!
o hai due o tre reflex con diversi obiettivi (o due stessi) o t'accontenti una e ti muovi il "culetto" ( ) fai diverse riprese  |
direi che si possono noleggiare...nel mio caso ho trovato qualche "compagno di merende" che si presterà alla sperimentazione...prossimamente il risultato!
muovere il culo è sempre buona cosa, ma risulta difficile se vuoi congelare in diverse angolazioni un soggetto non statico...
...del resto si sperimenta, per vantarsene al bar!!! ihihihihi!!!
 _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se le reflex sono uguali (->stesso comando di trigger) non dovrebbe essere dfficilissimo.
Pure fare una qualcosa di autocostruito dovrebbe essere fattibile.
E pure le tolleranze (dei tempi dico) non dovrebbero essere grandissime. Al massimo qualche millisecondo. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:42 am Oggetto: |
|
|
Cerby ha scritto: | secondo me se le reflex sono uguali (->stesso comando di trigger) non dovrebbe essere dfficilissimo.
Pure fare una qualcosa di autocostruito dovrebbe essere fattibile.
E pure le tolleranze (dei tempi dico) non dovrebbero essere grandissime. Al massimo qualche millisecondo. |
Si Andrea è quello che ho fatto puoi vedere la realizzazione con 4 fotocamere che scattano (quasi) contemporaneamente...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3693596#3693596
ciao! _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 8:46 am Oggetto: |
|
|
Premetto che la tecnica non mi piace più di tanto. Ovviamente non parlo della tua in particolare. Non mi piace l'aggiunta artificiale del "movimento". Lo vedo più come un esperimento di computer grafica, che di pura fotografia.
Comunque, 3 zoom diversi faranno 3 immagini diverse;
Mettici la difficoltà di regolarli tutti alla stessa focale, operazione molto complicata se non impossibile, i mm che spesso vedi non sono i mm reali..
Un diaframma 8 di un ottica x, farà entrare un quantitativo diverso di luce da un ottica y, sempre a f8. I diaframmi che vedi sono approssimati a quelli reali, che dovrebbero esser registrati nel chip intero all'ottica.
Ogni ottica ha uno schema a sè, un 24-70 a 50mm darà un immagine diversa di un 50mm fisso, o di un 18-60.
Comunque, essendo una sequenza di immagini.. E non una fusione come per l'HDR, ti potresti anche costruire una slitta e far ruotare le macchine fotografiche (utilizzando lo scatto a raffica). Basta che i soggetti stiano fermi, ma anche in movimento... Diventa solo più complicato da gestire.
Per la gestione come hai risolto? Pilotare le macchine tramite soft, significa portarsi dietro almeno un portatile e 20 chilometri di cavi..
Perchè non usare un telecomando ad infrarossi?
Imposti la raffica ed invii il segnale. Se hai dei problemi di copertura, una "prolunga" per l'infrarosso si crea con poco.
Per la questione della distanza tra le due macchine, è tutto un gioco di prospettiva. I soggetti vengono meglio isolati dal contesto e per diminuire il "gioco" della distanza, basta allontanarsi.. almeno credo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
l'ultimo esperimento cioè quello dei ballerini, ho usato un comando remoto radio, con il ricetitore modificato con 2 attacchi (nello stesso ricevitore) per canon5DII...
avevo già provato con 2 radiocomandi della stessa marca, ma c'era uno sfasamento non da poco...
con questo nuovo metodo lo sfasamento si è ridotto di molto, ma non a sufficenza per sincronizzarlo anche con un flash (cosa per me indispensabile per richiamare lo stile della maggior parte delle mie foto)
ultima prova sarà spostare la fotocamera (così potrò usare il flash), ma purtroppo dovrò rinunciare al modello in una posizione dinamica (tipo salto o altro)
sicuramente è un artificio che può piacere o meno, ma la fotografia è prima di tutto sperimentazione e a questo non si può assolutamente rinunciare!
buona fotografia a tutti...ciao ciao!!! _________________ www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kalama utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 1076 Località: Cento (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|