photo4u.it


Pentax K-x

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:50 am    Oggetto: Pentax K-x Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti. Grazie in anticipo a chi cortesemente mi rispoderà.
Dopo alcuni anni di utilizzo compatta (Olympus miu 760), mi sono deciso: voglio acquistare una reflex.
Premetto che non sono un fotografo esperto ma mi piace molto scattare... ed assolutamente non conosco il mondo reflex.
Vorrei acquistare una reflex digiale semplice, che mi consenta di selezionare dei programmi predefiniti (ritratto, pasaggio, notturna, soggetto in movimento, ecc.) senza dover sempre regolare manualmente la macchina, vorrei avere però anche la possibilità di regolare qualche parametro manualmente (magari col tempo acquisendo esperienza potrei divertirmi).
Vorrei una machina non troppo voluminosa (quando sono in vacanza la porto sempre con me, pronta ad immortalere ogni occasione).
Fatte queste premesse, la macchina a cui pensavo è la Pentax K-x - (entery level).
1) da quello che ho letto dovrebbe essere una delle migliori della categoria (se non sbaglio è stata premiata come la migliore) - ed ha un ottimo rapporto prezzo qualita.
2) intendo acquistare il corpo macchina completo d'obbiettivo (quale? Viene fornito un obbiettivo standard con la macchina?), il flash ed eventualmente la custodia.
3) ho visto che la Pentax K-x viene alimentata da pile stilo AA, è una buona soluzione o è una nota negativa? Mi consigliate di acquistare pile ricaricabili?
4) preventivo spesa max 500 euro. Bastano? Qualcuno mi sa consiglia dove acquistarla a buon prezzo on-line?
5) consigli su altro modello/casa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto tra noi. Dai un'occhiata a questi link:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=478586

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=474343

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=476450

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=398271

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono indeciso tra queste due proposte (on-line):

1) Pentax K-R nero + obiettivo DAL 18-55 mm
Disponibile: €529.64

2) Pentax k-r nero + obiettivo DAL 18-55 mm + obiettivo DAL 50-200 mm
Disponibilie: € 636.22

Val la pena spendere circa eur 100 in più per avere in aggiunta l'obbiettivo 50-200?
Ieri sono passato da un fotografo ed ho visto che con il classico obbiettivo 18-55 si ha un po poco spazio di manovra, avendo a disposizione un 50-200 come alternativa potrei divertirmi maggiormente o lo considerate un obbiettivo superfluo?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rivaetruschi ha scritto:


Val la pena spendere circa eur 100 in più per avere in aggiunta l'obbiettivo 50-200?




rivaetruschi ha scritto:

Ieri sono passato da un fotografo ed ho visto che con il classico obbiettivo 18-55 si ha un po poco spazio di manovra, avendo a disposizione un 50-200 come alternativa potrei divertirmi maggiormente o lo considerate un obbiettivo superfluo?
Grazie.


Sì potresti
No non lo considero superfluo, anzi con questo corredo non dovresti avere bisogno di altre ottiche per molto tempo

Fra l'altro ha questo costo solo perché in kit, prendendolo in seguito spenderesti molto di più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo in pieno al signor Mario, prendendolo in seguito a parte spenderesti di più, poi se già da una prova veloce ti senti un po' "corto" allora meglio prenderlo subito e via. Insieme formano un buon corredo tuttofare. Ok!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto nella sezione Pentax.
Io li prenderei entrambi.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a chi mi ha preceduto! Ok!
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq se non l'hai ancora presa da pixmania ne vendono una(attraverso il sito sotel)a 327 euro con il 18-55,in quel caso forse risparmieresti qualcosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho capito le novita della Pentax K-r rispetto alla precedente Pentax K-x sono:

-Autofocus, la K-r è dotata del nuovo Safor IX, che ha migliorato il già buon Safor VIII.
-Sulla K-r è stato introdotto l’AF assist (fascio di luce generato da un led che aiuta la messa a fuoco in presenza di bassissima luce ambiente e soggetto poco contrastato).
-Sulla K-r introdotta la visibilità nel mirino di un puntino rosso che indica il punto di messa a fuoco utilizzato (mancava sulla K-x).
-Aumento del buffer e della velocità raffica, 6 foto al secondo con la K-r contro le 4,7 foto al secondo della K-x.
-Con la nuova K-r si ha la possibilità di effettuare la correzione del F/B focus (mancava sulla K-x).
-Rispetto alla K-x con la K-r si ha il bilanciamento del bianco in base alla temperatura in gradi Kelvin.
-Con la K-r pannello posteriore più grande (oltre 3 pollici contro i 2,7 della K-x) e maggiore definizione (921.000 punti contro i 230.000 della K-x).
-La nuova K-r permette di impostare la riduzione del rumore per ogni singola sensibilità; inoltre tale intervento, sempre per ogni singola sensibilità, è graduabile da un minimo ad un massimo (mancava sulla K-x).
-La nuova K-r può essere alimentata sia con una ricaricabile al litio (fornita con la macchina assieme al caricabatteria) sia con le stilo (tramite un adattatore da acquistare come optional). La vecchia K-x può essere alimentata solo da stilo.
-Sulla nuova K-r è presente il sistema “dust removal” che permette la rimozione della polvere dal sensore (mancava sulla K-x).
-Miglior impugnatura della K-r rispetto alla K-r.
-La K-r permette di comunicare con i telefonini e trasferire le foto direttamente in rete (mancava sulla K-x).
-Con la K-r è stata aumentata la sensibilità utilizzabile, arrivando al valore di 25.600 iso (contro i 12.800 della K-x).

Le ho messe tutte? Sono novità importanti? Valgono i 100/150 euro di maggior costo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rivaetruschi ha scritto:
-Sulla nuova K-r è presente il sistema “dust removal” che permette la rimozione della polvere dal sensore (mancava sulla K-x).
-Miglior impugnatura della K-r rispetto alla K-r.
-La K-r permette di comunicare con i telefonini e trasferire le foto direttamente in rete (mancava sulla K-x).
-Con la K-r è stata aumentata la sensibilità utilizzabile, arrivando al valore di 25.600 iso (contro i 12.800 della K-x).

Le ho messe tutte? Sono novità importanti? Valgono i 100/150 euro di maggior costo?


Il dust removal è presente pure sulla K-x

Non ho capito quale impugnatura sarebbe migliore Very Happy

Con la K-r la sensibilità è aumentata, ma la qualità - a parità di sensibilità utilizzata - è indistinguibile; in altre parole, sugli alti iso non c'è miglioramento; la maggior sensibilità utilizzabile la si può ottenere pure con la K-x, "tirando" il RAW di uno stop.

La K-r vale 100 euro di differenza? per come fotografo io, si (utilizzo moltissimo gli alti iso, e un autofocus migliore ed integrato da faretto led per migliore messa a fuoco con scene buie mi farebbe molto comodo).

Se si vuol risparmiare qualcosa e si bada esclusivamente al sodo, la K-x e la K-r, alla fine, hanno esattamente la medesima qualità fotografica.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.
Insomma, arrivando da una compatta e volendo passare ad una reflex per migliorare la qualità delle foto, ma non avendo nessuna esperienza di reflex, mi consigliate la Pentax k-r o qualcuno mi da qualche modello/casa alternativo da prendere in considerazione con un budget c.a.600 euro, che come rapporto prezzo/qualità è meglio dlla k-r?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rivaetruschi
utente


Iscritto: 28 Apr 2011
Messaggi: 180

MessaggioInviato: Lun 02 Mgg, 2011 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto però da qualche parte che la K-r rispetto alla K-x presenta alcuni problemi e non tutti quelli che l'hanno acquistata sono soddisfatti (un certo problema in particolare con il front focus, oltre ad altri problemi), mentre leggendo in rete non mi è ancora capitato di leggere di un possessore della k-x insoddisfatto...
Sembrerebbe quasi che con la k-x si va sul sicuro (in commercio orami da parecchio tempo) mentre con la k-r si rischia di avere problemi (prodotto più giovane e per questo meno affidabile).
E' una senzazione che ho avuto solo io, o è un particolare che avete notato anche voi? In particolare voi che utilizzate questo tipo di macchina cosa dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi